Vai al contenuto
IGNORED

Capitale europea della cultura 2025


Risposte migliori

Supporter
Inviato
1 minuto fa, ART dice:

In realtà stanno facendo della techno pesantissima 😀

 

snapshot.thumb.jpg.6f369d2126d201b887b1bc66c28e6534.jpg

 

Eh Sabato sera, spazio ai giovani allora 😃


Inviato

Oltre alla vecchia, mitica linea INT Gorizia - Nova Gorica e viceversa (1) sono state istituite due nove linee transfrontaliere di autobus:

(2) la ML, una circolare urbana che collega Gorizia, Nova Gorica, Solkan e Šempeter 

(3) una linea extraurbana di collegamento diretto fra l'aeroporto di Trieste (Ronchi dei Legionari), Gorizia e Nova Gorica

 

Info su tutte le linee:

https://www.aptgorizia.it/linea-urbana-internazionale-gorizia-nova-gorica/

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

P.S.

La nuova linea ferroviaria di collegamento Gorizia - Nova Gorica attivata ieri fa parte di un collegamento diretto con Venezia.

Modificato da ART

Supporter
Inviato
16 minuti fa, ART dice:

Oltre alla vecchia, mitica linea INT Gorizia - Nova Gorica e viceversa (1) sono state istituite due nove linee transfrontaliere di autobus:

(2) la ML, una circolare urbana che collega Gorizia, Nova Gorica, Solkan e Šempeter 

(3) una linea extraurbana di collegamento diretto fra l'aeroporto di Trieste (Ronchi dei Legionari), Gorizia e Nova Gorica

 

Info su tutte le linee:

https://www.aptgorizia.it/linea-urbana-internazionale-gorizia-nova-gorica/

 

Eh però.... ben organizzati nel loro piccolo.... soprattutto la linea Gorizia-Salcano-San Pietro 


Inviato
Adesso, Alan Sinclair dice:

soprattutto la linea Gorizia-Salcano-San Pietro

Non vedo l'ora di provarla, è di una comodità assurda per chi vuole girare nella zona.


Supporter
Inviato
15 minuti fa, ART dice:

Non vedo l'ora di provarla, è di una comodità assurda per chi vuole girare nella zona.

 

Tra l'altro @ART, se si parla di linee ferroviarie, l'arcata unica del ponte ferroviario di Salcano che attraversa l'Isonzo dovrebbe essere ancora la più grande del mondo, con i suoi 85 metri di estensione. Non so però se la linea ferroviaria passi ancora da lì. 


Inviato
6 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Non so però se la linea ferroviaria passi ancora da lì.

Sì, come puoi notare viene usato ancora oggi:

 

 

 

Anche come punto per acrobazie durante le manifestazioni aeree 😀

 

 

 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Visto che in questo thread abbiamo parlato anche di francobolli:

 

litorale-sloveno-francobolli-di-pola-istria-e-fiume.thumb.jpg.898113ec79b381e6cc65cad7166d06f5.jpg

Modificato da ART

Supporter
Inviato
Adesso, ART dice:

Visto che in questo thread abbiamo parlato anche di francobolli:

 

litorale-sloveno-francobolli-di-pola-ist

 

 

 

Vedi ? Addirittura un francobollo... bello e storico !


Inviato (modificato)
Il 8/2/2025 alle 17:01, Alan Sinclair dice:

 il Presidente Mattarella

con la Presidente slovena Nataša Pirc Musar e i sindaci:

 

Schermatadel2025-02-1023-40-32.thumb.png.6d802eceec7b321848aba8c2719c91d9.png

 

E' sabato 8 febbraio: in centinaia le persone che fin dalla mattina hanno preso parte alla giornata inaugurale della Capitale europea della cultura Gorizia - Nova Gorica. Foto Bumbaca e Marega

Modificato da ART

Supporter
Inviato
7 ore fa, ART dice:

con la Presidente slovena Nataša Pirc Musar e i sindaci:

 

Schermatadel2025-02-1023-40-32.thumb.png.6d802eceec7b321848aba8c2719c91d9.png

 

E' sabato 8 febbraio: in centinaia le persone che fin dalla mattina hanno preso parte alla giornata inaugurale della Capitale europea della cultura Gorizia - Nova Gorica. Foto Bumbaca e Marega

 

La Capitale europea della Cultura 2025 proporrà migliaia di iniziative, concerti, teatro, cinema, danza e incontri, un programma in costante aggiornamento disponibile al link https://www.go2025.eu/, articolato fra il programma ufficiale, gestito dall’Ente pubblico sloveno (Javni zavod) GO! 2025, i progetti SPF sostenuti da GECT GO, il programma GO! 2025&Friends e gli altri progetti finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia, e non ultimi gli eventi dei due comuni, Gorizia e Nova Gorica. Il cartellone della Capitale europea della Cultura 2025 coinvolgerà una vasta parte del territorio contermine in Friuli Venezia Giulia e Slovenia: sarà una sorta di estensione #borderless della Capitale della Cultura, con l’obiettivo di coinvolgere l’intera regione e buona parte della Slovenia, per far conoscere e amare dai turisti quest’area ben oltre il 2025. Un comprensorio che esprime duemila anni di storia, una vera e propria “macchina del tempo” che porta a incrociare splendidi siti storici di ogni epoca attraversando e riattraversando il confine: dalle influenze celtiche alle vestigia dell’età romana nello splendido sito di Aquileia, patrimonio UNESCO. E ancora le tracce del passaggio di Unni, Turchi, Longobardi, fino all’età del Patriarcato, la Repubblica di Venezia, l’Impero austroungarico. Quindi i drammatici fatti della Grande Guerra, del secondo conflitto mondiale e della Guerra fredda: di ogni accadimento sono impresse tracce profonde in questa terra di confine.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.