Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buona sera,

ho trovato queste monete del Principato di Seborga in ottimo stato, credo mai circolate.

Hanno un valore collezionistico ed economico?

Grazie

20200411_163244_compress85.thumb.jpg.db70d21e6af469ee14dab815e697941b.jpg

20200411_163300_compress70.thumb.jpg.5a3dfd03da4424a46adaa0c66066a97b.jpg

Modificato da jack0000

Inviato (modificato)

Conosco bene la storia del borgo di Seborga abitando vicino, molto interessante e per chi non la conoscesse da approfondire.

Ora 'regna' una principessa, ex moglie dell'ultimo principe; naturalmente 'principato' e 'regnanti' non riconosciuti da alcuno.

 

Grazie per il link! Le monete postate, credo mai circolate e acquistate in loco dalla loro 'zecca', quanto potrebbero valere?

Modificato da jack0000

Inviato
9 ore fa, jack0000 dice:

 

 

Grazie per il link! Le monete postate, credo mai circolate e acquistate in loco dalla loro 'zecca', quanto potrebbero valere?

A livello commerciale non valgono nulla, anch’io ne possiedo qualcuna, dovresti trovare un collezionista interessato a questo tipo di monete e, credimi, non è affatto semplice, si tratta infatti di un principato farlocco, non riconosciuto giuridicamente.

Il mio consiglio è di conservarle.

Saluti


Inviato (modificato)

Dal link che ha postato l'utente precedente non sembra che valgono proprio nulla...

Che si tratti di un principato non riconosciuto sono d'accordo. 

Le monete che ho postato, realisticamente, quanto potrebbero valere?

Modificato da jack0000

Inviato (modificato)

Questi gettoni (non possono chiamarsi monete, visto che non lo sono) vengono venduti nei negozi di souvenir di Seborga a prezzi anche abbastanza cari. Ricordo che qualche anno fa comprai un luigino, che tra l'altro mi venne spacciato come argento (invece è di volgare alpacca), pagandolo la cifra di 20€, ma lo presi più per ricordo della gita che per altro, visto che su ebay si trovavano a molto meno.

Ovviamente dire che non valgono nulla è una sciocchezza, visto che un mercato, sia pur non enorme, lo hanno. Certo non guarderei molto i deliranti prezzi a cui sono piazzate sul sito linkato sopra, dove peraltro vengono proposti come prove (?). Molto più realistico guardare le aggiudicazioni su ebay: https://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=seborga&_in_kw=1&_ex_kw=&_sacat=11116&LH_Sold=1&_udlo=&_udhi=&_samilow=&_samihi=&_sadis=15&_stpos=46026&_sargn=-1%26saslc%3D1&_salic=101&_sop=10&_dmd=1&_ipg=50&LH_Complete=1

Scartabellando i realizzi, si può vedere che il mezzo luigino viene venduto sui 30€, il 15 cent sta sui 20€, mentre il luigino da me pagato 20€ si vende sui 10€. Non ho trovato realizzi per il 10 cent ma in una inserzione scaduta infruttuosamente veniva proposto a 20€ con proposta d'aquisto, quindi penso si possa valutare sui 10€: https://www.ebay.it/itm/SEBORGA-10-CENTESIMI-LUIGINO-1996-REF52257/352884688167?hash=item5229910527:g:FqcAAOSwdvxd7oxn

Modificato da Paolino67
  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Molti anni fa il Montenegro li catalogava (se non sbaglio come vere e proroprie rarità); correva l'anno 1997...


Inviato

1 Luigino di Seborga è uguale a 6 dollari americani e ha valore solo nel principato. Essendo una moneta non riconosciuta di una nazione non riconosciuta non può essere cambiata fuori dai confini dello stato.

 


Inviato
3 minuti fa, LolloCaccia dice:

1 Luigino di Seborga è uguale a 6 dollari americani e ha valore solo nel principato. Essendo una moneta non riconosciuta di una nazione non riconosciuta non può essere cambiata fuori dai confini dello stato.

 

Valore puramente fittizio e stabilito unilateralmente dai governanti (??) del principato (???). La realtà è che nel graziosissimo paesino dell'entroterra sanremese queste monete non le spendono affatto, ma le vendono solamente. Così come vendono  targhe automobilistiche, passaporti e chi più ne ha più ne metta.

sebo1.jpg

sebo2.jpg


Inviato
1 ora fa, Paolino67 dice:

Questi gettoni (non possono chiamarsi monete, visto che non lo sono) vengono venduti nei negozi di souvenir di Seborga a prezzi anche abbastanza cari. Ricordo che qualche anno fa comprai un luigino, che tra l'altro mi venne spacciato come argento (invece è di volgare alpacca), pagandolo la cifra di 20€, ma lo presi più per ricordo della gita che per altro, visto che su ebay si trovavano a molto meno.

Ovviamente dire che non valgono nulla è una sciocchezza, visto che un mercato, sia pur non enorme, lo hanno. Certo non guarderei molto i deliranti prezzi a cui sono piazzate sul sito linkato sopra, dove peraltro vengono proposti come prove (?). Molto più realistico guardare le aggiudicazioni su ebay: https://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=seborga&_in_kw=1&_ex_kw=&_sacat=11116&LH_Sold=1&_udlo=&_udhi=&_samilow=&_samihi=&_sadis=15&_stpos=46026&_sargn=-1%26saslc%3D1&_salic=101&_sop=10&_dmd=1&_ipg=50&LH_Complete=1

Scartabellando i realizzi, si può vedere che il mezzo luigino viene venduto sui 30€, il 15 cent sta sui 20€, mentre il luigino da me pagato 20€ si vende sui 10€. Non ho trovato realizzi per il 10 cent ma in una inserzione scaduta infruttuosamente veniva proposto a 20€ con proposta d'aquisto, quindi penso si possa valutare sui 10€: https://www.ebay.it/itm/SEBORGA-10-CENTESIMI-LUIGINO-1996-REF52257/352884688167?hash=item5229910527:g:FqcAAOSwdvxd7oxn

Molto esaustivo, grazie.

1 ora fa, demonetis dice:

Molti anni fa il Montenegro li catalogava (se non sbaglio come vere e proroprie rarità); correva l'anno 1997...

Quindi?? Valore?


Inviato
1 ora fa, LolloCaccia dice:

1 Luigino di Seborga è uguale a 6 dollari americani e ha valore solo nel principato. Essendo una moneta non riconosciuta di una nazione non riconosciuta non può essere cambiata fuori dai confini dello stato.

 

NON è uno stato, e queste monete manco vengono scambiate nel borgo, forse però hanno un discreto valore collezionistico. ?


Inviato
1 ora fa, Paolino67 dice:

Valore puramente fittizio e stabilito unilateralmente dai governanti (??) del principato (???). La realtà è che nel graziosissimo paesino dell'entroterra sanremese queste monete non le spendono affatto, ma le vendono solamente. Così come vendono  targhe automobilistiche, passaporti e chi più ne ha più ne metta.

sebo1.jpg

sebo2.jpg

Tutto giusto, ma NON è entroterra sanremese! ?


Inviato

Quindi quindi...non mi avete dato una risposta....

A quanto potrei vendere queste 3 monete??


Supporter
Inviato
5 minuti fa, jack0000 dice:

Quindi?? Valore?

Non ho il volume sottomano e non so risponderti. Ma se non sbaglio nelle edizioni successive tali "monete" furono eliminate dal catalogo.


Inviato
1 minuto fa, demonetis dice:

Non ho il volume sottomano e non so risponderti. Ma se non sbaglio nelle edizioni successive tali "monete" furono eliminate dal catalogo.

È un bene o un male?

Valore approssimativo??


Inviato
1 ora fa, Paolino67 dice:

Questi gettoni (non possono chiamarsi monete, visto che non lo sono) vengono venduti nei negozi di souvenir di Seborga a prezzi anche abbastanza cari. Ricordo che qualche anno fa comprai un luigino, che tra l'altro mi venne spacciato come argento (invece è di volgare alpacca), pagandolo la cifra di 20€, ma lo presi più per ricordo della gita che per altro, visto che su ebay si trovavano a molto meno.

Ovviamente dire che non valgono nulla è una sciocchezza, visto che un mercato, sia pur non enorme, lo hanno. Certo non guarderei molto i deliranti prezzi a cui sono piazzate sul sito linkato sopra, dove peraltro vengono proposti come prove (?). Molto più realistico guardare le aggiudicazioni su ebay: https://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=seborga&_in_kw=1&_ex_kw=&_sacat=11116&LH_Sold=1&_udlo=&_udhi=&_samilow=&_samihi=&_sadis=15&_stpos=46026&_sargn=-1%26saslc%3D1&_salic=101&_sop=10&_dmd=1&_ipg=50&LH_Complete=1

Scartabellando i realizzi, si può vedere che il mezzo luigino viene venduto sui 30€, il 15 cent sta sui 20€, mentre il luigino da me pagato 20€ si vende sui 10€. Non ho trovato realizzi per il 10 cent ma in una inserzione scaduta infruttuosamente veniva proposto a 20€ con proposta d'aquisto, quindi penso si possa valutare sui 10€: https://www.ebay.it/itm/SEBORGA-10-CENTESIMI-LUIGINO-1996-REF52257/352884688167?hash=item5229910527:g:FqcAAOSwdvxd7oxn

Ciao, scusa la domanda off topic, ma come si fa a vedere i realizzi delle aste su eBay? Grazie mille della risposta e scusate ancora tutti l'off topic, non vorrei aprire un post solo per questo.


Supporter
Inviato (modificato)
10 minuti fa, jack0000 dice:

È un bene o un male?

Valore approssimativo??

Mi sembra, e lo sottolineo, che fossero tutti catalogati della esimia rarità.

Domani, o massimo due giorni, recupero il catalogo e posto alcune foto.

Secondo me è un male: l'autore avrà capito di aver preso una cantonata.

Modificato da demonetis

Inviato
1 ora fa, jack0000 dice:

Tutto giusto, ma NON è entroterra sanremese! ?

Perché, di cosa è entroterra? :huh:

1 ora fa, jack0000 dice:

Quindi quindi...non mi avete dato una risposta....

A quanto potrei vendere queste 3 monete??

Ma hai letto o no quello che ho scritto sopra? O stai aspettando che arrivi qualcuno a dirti che valgono qualche centinaio di euro?

  • Haha 3

Inviato

te le compro io per 10 Leghe padane ovviamente di corso legale. Però le devo prima trovare in qualche mercatino tra i souvenir.

  • Haha 2

Inviato (modificato)
18 minuti fa, Paolino67 dice:

Perché, di cosa è entroterra? :huh:

Ma hai letto o no quello che ho scritto sopra? O stai aspettando che arrivi qualcuno a dirti che valgono qualche centinaio di euro?

Entroterra di Ospedaletti e Bordighera, forse confine col Comune di Sanremo,ma ti assicuro che non è considerato entroterra di Sanremo. ?

No, sinceramente non ho ancora capito l'eventuale valore di queste monete.

Modificato da jack0000

Inviato (modificato)
10 minuti fa, gigetto13 dice:

te le compro io per 10 Leghe padane ovviamente di corso legale. Però le devo prima trovare in qualche mercatino tra i souvenir.

Aggiudicato ????

 

 

 

Però il link postato dava valori abbastanza consistenti..o sbaglio?!?! 

Modificato da jack0000

Inviato
1 minuto fa, jack0000 dice:

Aggiudicato ????

Però il libk postato dava valori abbastanza consistenti..o sbaglio?!?! 

Ho imparato su questo forum che i prezzi richiesti per alcune monete non sono quelli realmente indicativi del mercato! Io posso vendere 1 euro del 2020 FDC a 1000 euro, ma devo trovare anche qualcuno che lo compri!


Inviato

Bè questo mi sembra palese.

 

Ripeto e chiedo per l'ennesima volta: che valore date a queste monete?


Inviato

Finché continui a chiamarle monete non avrai risposte che non siano ironiche. Consiglio: quando si potrà fare, vai a un mercatino e vedi se qualcuno te le prende. Forse non hai capito di cosa si tratta, gadget turistici.


Inviato (modificato)

Qualche euro.

Una cosa è il valore di un catalogo un'altra è quanto i collezionisti sono disposti a spendere e per questo tipo di "monetazione" i collezionisti sono pochi

Modificato da LolloCaccia

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.