Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

,Buongiorno a tutti volevo per cortesia una mano a catalogare questo denaro piano in cui sul retro nel bordo  si legge " +A...VSTYS "

Io non avendo il MIR ho guardato sul CNI ma non ho trovato nessuna variante menzionata che ha una Y al posto di una V in "AUGUSTUS"

Grazie per qualsiasi opinione.

Tiziano

IMG_20200407_003627.jpg

IMG_20200407_003548.jpg


Inviato

Buongiorno, questo mio esemplare ha le prime due V di AVGVSTVS incise come delle Y, mentre nel tuo mi sembra che sia solo l’ultima ad essere così.
F269AFF0-F60B-42B1-B21C-727E8DB276B7.jpeg.d3512b695137b23c5890b038937106b2.jpeg

8CB57F5E-E854-4553-9238-12092D3A2741.jpeg.2bf4d74e7ce953a204a2483244fbceb6.jpeg


L’idea che mi sono fatto è che l’incisione dei conii dei denari pavesi di quel periodo fosse alquanto approssimativa.

La catalogazione dovrebbe essere Limido-Fusconi 17, per Ottone II imperatore (973-983).

  • Mi piace 1

Inviato
53 minuti fa, appah dice:

Buongiorno, questo mio esemplare ha le prime due V di AVGVSTVS incise come delle Y, mentre nel tuo mi sembra che sia solo l’ultima ad essere così.
F269AFF0-F60B-42B1-B21C-727E8DB276B7.jpeg.d3512b695137b23c5890b038937106b2.jpeg

8CB57F5E-E854-4553-9238-12092D3A2741.jpeg.2bf4d74e7ce953a204a2483244fbceb6.jpeg


L’idea che mi sono fatto è che l’incisione dei conii dei denari pavesi di quel periodo fosse alquanto approssimativa.

La catalogazione dovrebbe essere Limido-Fusconi 17, per Ottone II imperatore (973-983).

Grazie tantissimo per la tua catalogazione,solo leggendo il CNI mi ero fatto un'idea che fosse ottone I. Da quello  che so nel medioevo i conii li creavano con dei punzoni di ogni singola lettera ed è curioso il fatto che avesse usato sullo stesso esemplare 2 punzoni diversi per la stessa lettera.   Complimenti per il tuo esemplare.


Inviato

Sì normalmente (non sempre) si usavano punzoni per incidere i conii, ma la raffinatezza dei punzoni è andata evolvendosi nel tempo e cambiava da luogo a luogo. Per Pavia nel X secolo, i punzoni dovevano essere molto rudimentali. Per le V mi sembra che si usassero due I ad angolo, ma a seconda di dove i segni si incrociavano l’effetto poteva essere una Y.

  • Grazie 1

  • 2 mesi dopo...
Inviato

le legende ed i caratteri sono molto più spesso di quanto ritenuto..molto approssimative....per questo  intriganti...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.