Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Sono i seggi, già da epoca paleocristiana, dai quali i Vescovi esercitano il loro magistero di curatori di anime governando l'assemblea liturgica : la presenza di questi seggi nelle principali chiese delle Diocesi, ne fanno le cattedrali .

Di alta epoca, forse dono di Giustiniano I al Vescovo di Ravenna Massimiano (546-554) la cattedra con struttura lignea rivestita con 26 formelle in avorio scolpito, è raro documento .

Veri e proprii troni possono considerarsi le cattedre come quella ancora di ricordi bizantini, forse opera di Romualdo per il Vescovo Ursone (1080-1089) di Canosa e quella in S. Nicola di Bari cosiddetta  'dell'Abate Elia', con sedile retto a spalle da affaticate figure e con leoni per il poggiapiedi .

Simili figure reggenti e leoni, anche nella cattedra in Parma, forse dell'Antelami (1150-1230), più probabilmente di mano di un collaboratore .

Raffigurazioni di Gesù 'in cattedra' si vedono in mosaici e monete auree bizantine ed anche nei bizantineggianti grossi di Venezia .

 

 

501 Ravenna cattedra di Massimiano.jpg

502 cattedra di Massimiano.jpg

503 cattedra di Massimiano.jpg

504 Canosa.jpg

505 Bari cattedra di Elia.jpg

506 Parma.jpg

507.jpg

508 Costantinopoli S. Sofia.jpg

509 Bertolami 6 n. 362.jpg

510 Bertolami 6 n. 362.jpg

511 Ranieri 2 n. 567.png

512 Ranieri 2 n. 567.jpg

Modificato da VALTERI
  • Mi piace 3

Supporter
Inviato

Ciao!

Prima di tutto, complimenti per la discussione.

Come hai giustamente scritto, i Grossi veneziani hanno rappresentato il trono di Cristo prendendo spunto dalle monete bizantine, un trono tempestato di pietre dure e/o preziose; per contro il più antico trono episcopale della diocesi di Venezia è tutt'altro che prezioso o elaborato. Oggi è conservato nella Basilica episcopale di San Pietro in Castello, la chiesa che, ai tempi della Serenissima, era occupata dal Patriarca di Venezia; ricordo che la Cattedrale di San Marco era, infatti, la Cappella privata del Doge, libera dalle servitù della Chiesa di Roma.

Pare che originalmente fosse una pietra tombale islamica trafugata da Antiochia da alcuni mercanti veneziani.

saluti

luciano

Venezia_-_Chiesa_di_San_Pietro_di_Castello_-_Cattedra_di_San_Pietro.JPG

  • Mi piace 1

Inviato

Complimenti a Te   @417sonia  per l'ottima integrazione con interessanti notizie che personalmente non conoscevo

un saluto


Inviato

Mi permetto di fare una precisazione, quello indicato da Luciano è in realtà la c.d. cattedra di san Pietro:

https://www.chorusvenezia.org/opere/cattedra-di-san-pietro/451

Mentre la c.d. cattedra di san Marco, proveniente da Grado (prima sede vescovile della laguna e nominalmente fino al 1451), attualmente si trova nel Museo di San Marco in basilica, ed è molto più antico:

https://www.restituzioni.com/opere/cattedra-di-san-marco/

Tutti lo sanno, poi, ma mi piace ricordare che le parole cadrega, carega, cjadree ecc. tipiche dei dialetti del nord, derivano proprio da cathedra.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
11 minuti fa, gigetto13 dice:

Mi permetto di fare una precisazione, quello indicato da Luciano è in realtà la c.d. cattedra di san Pietro:

https://www.chorusvenezia.org/opere/cattedra-di-san-pietro/451

Mentre la c.d. cattedra di san Marco, proveniente da Grado (prima sede vescovile della laguna e nominalmente fino al 1451), attualmente si trova nel Museo di San Marco in basilica, ed è molto più antico:

https://www.restituzioni.com/opere/cattedra-di-san-marco/

Tutti lo sanno, poi, ma mi piace ricordare che le parole cadrega, carega, cjadree ecc. tipiche dei dialetti del nord, derivano proprio da cathedra.

Bravo Luigi

Ho imparato anch'io cose nuove. :clapping:

saluti

luciano


Inviato
24 minuti fa, gigetto13 dice:

Mi permetto di fare una precisazione, quello indicato da Luciano è in realtà la c.d. cattedra di san Pietro:

https://www.chorusvenezia.org/opere/cattedra-di-san-pietro/451

Mentre la c.d. cattedra di san Marco, proveniente da Grado (prima sede vescovile della laguna e nominalmente fino al 1451), attualmente si trova nel Museo di San Marco in basilica, ed è molto più antico:

https://www.restituzioni.com/opere/cattedra-di-san-marco/

Tutti lo sanno, poi, ma mi piace ricordare che le parole cadrega, carega, cjadree ecc. tipiche dei dialetti del nord, derivano proprio da cathedra.

Perdonatemi ma mi ci avete tirato per i capelli (che per altro non ho) ?

 

  • Mi piace 1

Inviato

Bellissima discussione!! Anche oggi ho imparato qualcosa di molto interessante! Grazie! 


Supporter
Inviato

:lol: :lol: :lol:

Tra l'altro, ed io l'ho scoperto anni fa quando c'era ancora la Iugoslavia, il termine dialettale "cadrega" veniva usato correntemente in Dalmazia anche da persone che non avevano ascendenze italiane, così come "fenestra", "bevanda" (acqua mischiata al vino) ....

  • Mi piace 1

Inviato

Comunque, tornando seri... Son tutti buoni a far vedere le cattedre vescovili o patriarcali che dir si voglia, più difficile è far vedere una "cathedra" lignea vera e propria. ?

Rinvenuta a Crecchio (CH) all'interno di una cisterna altomedioevale, in giacitura umida che ne ha preservato la quasi integrità insieme a molti altri reperti di ogni genere. 

Consigliatissima  una visita al museo locale. 

 

 

 

Screenshot_20200402_203834.jpg

Screenshot_20200402_203903.jpg

Screenshot_20200402_203803.jpg

Screenshot_20200402_204001.jpg

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.