Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti, non sono un esperto in queste cose , ma riordinando casa ho trovato questi dollari forse appartenenti a mio nonno.... vorrei sapere s e abbiano un valore particolare o nulla. Grazie mille e scusate per il disturbo

 

IMG_0388.jpg

IMG_0389.jpg

IMG_0394.jpg

IMG_0392.jpg


Inviato (modificato)

Ciao e benvenuto!

Aspettiamo gli appassionati di dollari... credo che quello col "bollino" rosso e quello blu siano interessanti.

(anche i dollari "uncut")

Modificato da Guysimpsons

Inviato

Il biglietto da 2 dollari certificato PCGS presenta l'errore di una eccessiva inchiostrazione nella lettera "A" del distretto di emissione. Come errore non è certo dei più vistosi e appariscenti e, quindi, non raggiungiunge un valore elevato come altri tipi di errori (esempio le "farfalle"). Non saprei darti un'indicazione del valore perché è un campo che non seguo ma, da quel che si può vedere da una rapida ricerca in rete, non stiamo certo parlando di grandi cifre. Questa tipologia di banconote è collezionata, per forza di cose, maggiormente negli USA.

La coppia non-tagliata di biglietti da 1 dollaro è una curiosità ma, senza il suo folder, non ha un plusvalore particolare: negli USA la vendono ad decina di dollari circa.
Stesso discorso per i dollari con bollino rosso e blu: sono date comuni, senza numerazioni particolari, ed in quella conservazione valgono qualche spicciolo in più del facciale.
Il 2 dollari del 1976 mostrato nell'ultima foto non presenta nessuna particolarità e vale, appunto, 2$


  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 3/4/2020 alle 16:27, apulian dice:

Il biglietto da 2 dollari certificato PCGS presenta l'errore di una eccessiva inchiostrazione nella lettera "A" del distretto di emissione. Come errore non è certo dei più vistosi e appariscenti e, quindi, non raggiungiunge un valore elevato come altri tipi di errori (esempio le "farfalle"). Non saprei darti un'indicazione del valore perché è un campo che non seguo ma, da quel che si può vedere da una rapida ricerca in rete, non stiamo certo parlando di grandi cifre. Questa tipologia di banconote è collezionata, per forza di cose, maggiormente negli USA.

La coppia non-tagliata di biglietti da 1 dollaro è una curiosità ma, senza il suo folder, non ha un plusvalore particolare: negli USA la vendono ad decina di dollari circa.
Stesso discorso per i dollari con bollino rosso e blu: sono date comuni, senza numerazioni particolari, ed in quella conservazione valgono qualche spicciolo in più del facciale.
Il 2 dollari del 1976 mostrato nell'ultima foto non presenta nessuna particolarità e vale, appunto, 2$

 

Concordo anche verificando nel catalogo specializzato usa " A guide book of United States paper Money" non risultano essere particolari emissioni. Rimane indiscusso il valore affettivo

Marco
 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.