Vai al contenuto
IGNORED

Aes signatum con crescente e stella


L. Licinio Lucullo

Risposte migliori

Come noto, prima delle barre di aera signata attribuite a Roma e ora censite dal Crawford ( https://numismatica-classica.lamoneta.it/cat/R-AESS ) ci fu il ramo secco e, oltre ad esso, un serie di tavolette (oggi rarissime) che presentavano alcuni semplici disegni : lisca di pesce con clava, delfino, crescente lunare (con e senza stella) e A barrata ( https://numismatica-classica.lamoneta.it/cat/R-AESR ) 

 

Sono emissioni meravigliosamente antiche, oserei dire primitive. Forse non antichiessime (potrebbero risalire "solo" al IV secolo a.C.), mostrano comunque una società italica ancora rude, quella stessa davanti a cui si sarebbero infrante, una generazione dopo, le mire espansionistiche di Pirro.

 

Tutto questo per rilevare un evento eccezionale: Artemide offre in asta uno di questi pezzi rarissimi, un frammento di lingotto con crescente, base d'asta 2.000 € ( https://www.deamoneta.com/auctions/view/703/32 ).

Viene così descritto:

Etruria, Tarquinii. Aes Signatum. AE Halved (=As) of currency bar of about 500-550 g. (=Dupondius), c. 275 BC. D/ Crescent pointing outwards. R/ As obverse. Cf. Vecchi ICC 115; cf. HN Italy 212; Haeb. pl. 9,2; Garrucci pl. XXVI, 2. AE. g. 255.70 RRR. Extremely rare, apparently less than five specimens recorded and the only one in private hands. Earthen dark green patina. VF.

The identification of this mint is derived from find evidence in Tarquinii (modern Tarquinia, formely Corneto). Currency bar ICC 115 may have been intended to represent a dupondius (mark of value: two crescents). Its weight range is 777-486.30g, while the weight standard of Tarquinii seems to be based on a bronze as of about 300-350 g.

Immagine.jpg

  • Mi piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti


Che ne pensate di questo antico lingotto?

 

vedete un collegamento con l'aes signatum che riporta di medesimi simboli, ma non haa la foggia di quadrilatero, di cui discutemmo anni fa ( https://www.lamoneta.it/topic/107475-aes-premonetale-con-simboli-sole-e-crescente/ )?

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Questo sembra effettivamente la frazione di una barra tipo “ramo secco” o di un lingotto. In particolare mi sembra rilevante il fatto che il crescente sia in rilievo, soprattutto a fini di autenticità

Link al commento
Condividi su altri siti


DE GREGE EPICURI

Splendide emissioni, che si vedono al meglio...proprio nel nostro Catalogo! Dal vivo, credo di averne viste solo al British Museum, al Museo di Bruxelles (galletti) e, credo, a Palazzo Massimo, dove non ricordo bene che cosa sia esposto. Beh, anche in alcuni cataloghi, ma in B/N oppure in disegno. Quindi è piuttosto difficile esprimere pareri personali.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


3 ore fa, Scipio dice:

Questo sembra effettivamente la frazione di una barra tipo “ramo secco” o di un lingotto. In particolare mi sembra rilevante il fatto che il crescente sia in rilievo, soprattutto a fini di autenticità

Per la verità l'emissione con il doppio crescente è nota ed è catalogata come differente dal ramo secco, anche se non si può escludere che derivi da esso

Link al commento
Condividi su altri siti


  • 1 mese dopo...
Il 31/3/2020 alle 20:38, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

Splendide emissioni, che si vedono al meglio...proprio nel nostro Catalogo! Dal vivo, credo di averne viste solo al British Museum, al Museo di Bruxelles (galletti) e, credo, a Palazzo Massimo, dove non ricordo bene che cosa sia esposto. Beh, anche in alcuni cataloghi, ma in B/N oppure in disegno. Quindi è piuttosto difficile esprimere pareri personali.

Il museo di Palazzo Massimo ha degli esemplari eccezionali appartenenti alla collezione Gnecchi e al rinvenjmento della stipe di Vicarello, un pozzo votivo di acqua sulfurea noto da tempi antichissimi dove e’  stata  ritrovata un’ingentissima quantità di fusi inckusi quadrilateri ( tipo Pegaso/aquila con legenda Romanom) e numerosi frammenti

Link al commento
Condividi su altri siti


  • 1 anno dopo...
Supporter

Buongiorno e grazie sempre per le vostre dotte ed interessantissime discussioni e considerazioni.
Per quanto possa valere la mia opinione dopo aver visionato (non tenuto in mano) solo un paio di questi pezzi credo si tratti di casi di aera rudia "punzonati" o "contromarcati" in un secondo momento come indicherebbe una certa regolarità e precisione di forme, il fatto che siano impresse e non in rilievo.
Che l'operazione sia avvenuta in antiquo, in quale momento (certamente dopo la frammentazione) e per quale motivo credo rimanga un argomaneto affascinante ed ancora misterioso.

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Certamente, alla prima occasione, cercherò di accedere agli esemplari di Palazzo Massimo citati da @numa numa che ringrazio profondamente per il suggerimento.

 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.