Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao a tutti, sistemando delle vecchie monete ritrovate in casa mi sono imbattuta in questo tallero del 1891. Sapendo che è tra le monete più falsificate, vorrei sapere la vostra opinione, visto che in questo periodo di pandemia, il mo numismatico di fiducia per ovvi motivi è chiuso.

diametro 4 cm 

peso con bilancia da cucina 28 gr

intanto vi ringrazio.

IMG-20200322-WA0014.thumb.jpg.751517a0063c025978e470662db5f8b4.jpgIMG-20200322-WA0026.thumb.jpg.1034210f807bad2f24319c66690adc0b.jpg

Modificato da luisa79

Inviato (modificato)

Purtroppo per lei è una brutta patacca da bancarella, molto probabilmente in alpacca.

Saluti

Modificato da Sirlad

Inviato

per me è autentica.. il bordo un po decentrato 


Inviato

vi ringrazio....attendo un terzo o più pareri per spostare l'ago della bilancia!!!! ?

 


Inviato

Anche a me non convince totalmente... Devo ammettere che il bordo non è tra i peggiori mai visti ma, secondo me, ci sono altri elementi da tenere in conto. Ad esempio, se osserviamo la scritta Speranza sotto il busto del re, notiamo che la N e soprattutto la Z sono impressi veramente male. Anche alcune lettere mi lasciano una strana sensazione. Guardiamo la E di Re al dritto. Se la confrontiamo con quella di un esemplare autentico notiamo che la gambetta in basso dovrebbe avere una piccola curva mentre in questo esemplare sembra fatta dritta col righello... Per me è no ? 

 

2B3D4794-9124-4C19-9FBF-B91BC3FA12C8.jpeg


Inviato

capisco i vostri dubbi.. io parlo perché ho avuto una esperienza diretta con questa moneta.. certo.. la certezza assoluta che sia autentica non ce l'ho... però se è stata dichiarata autentica la mia che presenta difetti al bordo ancora più evidenti.. allora penso che possa esserlo anche questa.. poi a dire il vero mi è capitato di vedere questi difetti anche su altri esemplari... poi non so.. bisognerebbe farla periziare


Inviato
  Il 29/03/2020 alle 18:14, tonycamp1978 dice:

capisco i vostri dubbi.. io parlo perché ho avuto una esperienza diretta con questa moneta.. certo.. la certezza assoluta che sia autentica non ce l'ho... però se è stata dichiarata autentica la mia che presenta difetti al bordo ancora più evidenti.. allora penso che possa esserlo anche questa.. poi a dire il vero mi è capitato di vedere questi difetti anche su altri esemplari... poi non so.. bisognerebbe farla periziare

Expand  

Neanche io ho la certezza assoluta. Diciamo che sono convinto all’80%. Solitamente le patacche da mercatino hanno un bordo estremamente sottile e facilmente riconoscibile. Concordo che bisognerebbe portarlo da un perito per togliersi ogni dubbio. Per curiosità personale, potresti mostraci il tuo tallero Eritrea? Ovviamente non ne metto in dubbio l’autenticità. Mi piacerebbe solo osservarlo


Inviato

vi allego anche il bordo....spero sia d'aiuto! Quando finirà questa epidemia andrò a mostrarla al mio numismatico cosi finalmente capirò se è vera oppure no. La moneta era dentro una sua custodia a differenza di altre e questo mi ha creato il dubbio che possa essere originale...io non riesco a capire del tutto anche se ho più dubbi che certezze.

thumbnail.jpg


Inviato

Falsa con pochissimi dubbi,il colore per me oltre ad altro ne dà conferma (argentone).

Basta poi confrontarla con l'originale...........

  • Mi piace 1

Inviato

Perfetto grazie mille delle delucidazioni...mi sono fatta un'idea. Aspetto la fine della reclusione comunque per farla vedere al mio numismatico!!!


Inviato
  Il 29/03/2020 alle 17:32, lorluke dice:

Anche a me non convince totalmente... Devo ammettere che il bordo non è tra i peggiori mai visti ma, secondo me, ci sono altri elementi da tenere in conto. Ad esempio, se osserviamo la scritta Speranza sotto il busto del re, notiamo che la N e soprattutto la Z sono impressi veramente male. Anche alcune lettere mi lasciano una strana sensazione. Guardiamo la E di Re al dritto. Se la confrontiamo con quella di un esemplare autentico notiamo che la gambetta in basso dovrebbe avere una piccola curva mentre in questo esemplare sembra fatta dritta col righello... Per me è no ? 

 

2B3D4794-9124-4C19-9FBF-B91BC3FA12C8.jpeg

Expand  

in questa foto che hai postato noto una similitudine... il bordo al rovescio decentrato con una zona più spessa da ore 9 - 12, invece nella moneta oggetto di discussione da ore 3 - 6, con la caratteristica anche che c'è una sorta di doppio bordo... particolare che può anche non significare nulla... però da mettere a rapporto.. consiglio di farla vedere da un perito


Inviato

Immagino che il peso sia conforme, altrimenti ciò che segue lascia il tempo che trova...

E' una moneta sicuramente intrigante. Potrebbe essere autentica (in queste foto il colore non è una discriminante, né la decentratura). Qui sotto mi sono permesso di rielaborare un poco le immagini e di confrontarla con un mio esemplare:

5l1881.thumb.jpg.ff224fd4a142397e947ec1d608f98647.jpg

2061347508_5Lire1891.thumb.jpg.8c977b043a72dc822b363fa49f048b2d.jpg

La moneta da me postata è stata giudicata autentica da due periti: anch'essa ha un bordo "irregolare" ed al R/ una lieve decentratura come nell'esemplare della discussione. La bassa risoluzione di quest'ultimo, però, non permette un'analisi approfondita dei caratteri delle lettere che potrebbero essere dovuti a debolezza di conio od usura. Quindi, pur "pendendo" per l'autenticità, consiglio vivamente di mostrarla (quando i tempi lo consentiranno) ad un perito.

 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 30/03/2020 alle 07:39, El Chupacabra dice:

Immagino che il peso sia conforme, altrimenti ciò che segue lascia il tempo che trova...

E' una moneta sicuramente intrigante. Potrebbe essere autentica (in queste foto il colore non è una discriminante, né la decentratura). Qui sotto mi sono permesso di rielaborare un poco le immagini e di confrontarla con un mio esemplare:

5l1881.thumb.jpg.ff224fd4a142397e947ec1d608f98647.jpg

2061347508_5Lire1891.thumb.jpg.8c977b043a72dc822b363fa49f048b2d.jpg

La moneta da me postata è stata giudicata autentica da due periti: anch'essa ha un bordo "irregolare" ed al R/ una lieve decentratura come nell'esemplare della discussione. La bassa risoluzione di quest'ultimo, però, non permette un'analisi approfondita dei caratteri delle lettere che potrebbero essere dovuti a debolezza di conio od usura. Quindi, pur "pendendo" per l'autenticità, consiglio vivamente di mostrarla (quando i tempi lo consentiranno) ad un perito.

 

Expand  

in effetti presenta molte analogie.. il bordo ha le stesse caratteristiche su entrambi i versi


Inviato

Interessante. Francamente non avevo mai assistito ad una tale divisione di giudizi sull’autenticità di un tallero Eritrea. A questo punto, sarò curioso di sentire il giudizio del perito (ovviamente a tempo debito). Evidentemente, le foto sono limitanti per formulare una “sentenza” definitiva sulla moneta in questione...


Inviato
  Il 30/03/2020 alle 08:55, lorluke dice:

non avevo mai assistito ad una tale divisione di giudizi sull’autenticità

Expand  

Sarebbe fondamentale CONOSCERE IL PESO...


Inviato
  Il 30/03/2020 alle 09:48, El Chupacabra dice:

Sarebbe fondamentale CONOSCERE IL PESO...

Expand  

@luisa79 ha riferito nel primo messaggio che pesa 28 grammi, misurando col bilancino della cucina...


Inviato

Giusto. Non l'avevo notato, grazie. Un piccolo passo verso l'autenticità...

  Il 30/03/2020 alle 10:26, lorluke dice:

ha riferito nel primo messaggio che pesa 28 grammi

Expand  

 


Inviato

Vedere la testa e becco dell'aquila e altri rilievi evanescenti su tutta la figura sia al D/ che al R/.

Il tallero in questione è una delle monete che in foto trae spesso in inganno,sopratutto se non fatte più che bene. In mano non c'è errore quindi quando potrai un perito potrà farti vedere le differenze.Sempre sia un falso,che per me è sicuro al 99%.

La bilancia serve quella almeno al grammo.

  • Mi piace 1

Inviato

Beh che dire...grazie a tutti, perlomeno ho creato un dibattito che ha suddiviso le critiche in due schieramenti...quando andrò dal numismatico vi dirò la sentenza definitiva!!!

Grazie ancora!!!

  • Grazie 1

Inviato
  Il 30/03/2020 alle 11:14, luisa79 dice:

Beh che dire...grazie a tutti, perlomeno ho creato un dibattito che ha suddiviso le critiche in due schieramenti...quando andrò dal numismatico vi dirò la sentenza definitiva!!!

Grazie ancora!!!

Expand  

perché non scatti qualche altra foto..?  magari più grandi.. con una migliore illuminazione a riflesso della luce proprio per capire.. la qualità del metallo?


Inviato

Sicuramente foto migliori aiutano,basterebbe  anche il parere di qualche altro esperto lamonetiano che ancora non è intervenuto,ci sono anche dei periti fra noi..........:beerchug: Forza ragazzi sbilanciatevi


Inviato

Buongiorno a tutti, il mio parere conta veramente poco, ma a mio avviso se si tratta di un falso non mi sembra uno di quelli da "bancherella"... tolto il baffo e qualche altro dettaglio che comunque potrebbe essere diverso per usura o conio stanco non vedo grandissime differenze (oltre alla conservazione) da quella di @El Chupacabra ma ribadisco... sono l'ultimo che può e vuole dare giudizi.

Buona serata, Max.


Inviato

La moneta è autentica, ha il solito "problema" dei talleri, come già evidenziato. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.