Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Peso: 25.3
Diametro: 40mm
Metallo Presunto: Argento

Buonasera , qualcuno può stimarmi il valore di questa moneta ?

tenete presente che è certificata e proveniente dal naufragio della rooswijk.

https://ibb.co/DVm49bG

https://ibb.co/zbYRY14

inoltre volevo capire la differenza tra monete del 1734 e la variante 1734/3 visto che confrontando le foto non ho riscontrato alcuni differenza. Come si distinguono ? 
 

grazie

 

Modificato da Attila999

Inviato (modificato)

Premesso che non è la mia monetazione, mi sembra di capire che esistono tre varianti dell'8 reales 1734 del Messico:

1) ribattuto sul 1733 (Cayon 9379), comunemente segnalato come 1734/3

2) la Croce bassa al R/ è posizionata tra le lettere AQ della legenda (Cayon 9380)

3) la Croce bassa al R/ è posizionata più sotto la lettera Q in quanto la colonna è leggermente più spostata verso il centro (Cayon 9381)

La prima è la più rara, le altre due a discendere anche se abbastanza rare.

Il Cayon le quota per SPL rispettivamente 750 - 390 - 270 , ma ovviamente poi il mercato ne stabilisce il prezzo.

Modificato da miroita

Inviato (modificato)

Quindi la mia sarebbe quale ? A occhio la corona mi sembrerebbe leggermente più spostata verso la A .. 

io mi sto basando su questa pagina. Dove sono presenti le 3 monete come hai descritto. Personalmente (a causa del mio occhio inesperto) non noto differenze anche cercando i dettagli come hai indicato.. 

http://www.coinfactswiki.com/wiki/Mexico_1734-Mo_MF_8_reales

Modificato da Attila999

Inviato

Per me la tua è la 2) .- Quelli segnalati nella pagina da te indicata sono 1734/3, infatti dice nella prima riga e mezzo: ""Questa è una delle serie colpite dal 1732 al 1747 durante il regno di Filippo V (1700-46). La data è comune; la data di scadenza del 1734/3 mostrata qui è scarsa."" poi c'è l'elenco dei tre esemplari.


Inviato (modificato)

Ti ringrazio.. non avevo capito fossero tutte e 3 la stessa variante di moneta. 

Tramite l’app di Cayon sono andato a vedere alcune monete dello stesso anno, effettivamente hanno la colonna la cui sommità punta verso la “gamba” della Q mentre nel mio caso la colonna cade più sulla sinistra, quasi al termine del Q. Parrebbe quindi come dici il caso Nr 2.

EDIT : righello alla mano era solo un effetto ottico. La sommità della colonna cade nello stesso punto, quello che cambia è la distanza tra la colonna stessa e la lettera Q.

Attendo eventualmente il parere di qualcun altro ! Grazie 

Modificato da Attila999

Inviato
4 minuti fa, miroita dice:

Qui c'è in esemplare del 3° tipo 

Da qui si nota parecchio.. la colonna è più vicina ad AQ rispetto alla mia che effettivamente si distanzia dalla Q


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.