Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti. Ci consoliamo (anche) con questo. 9 cavalli, a sinistra 1629 con T, a destra 1630. Secondo voi la sigla nel 1630 cosa è? Somiglia a una T ma è differente... sono graditi i vostri pareri. Buona serata a tutti.

Rovescio.

20200313_205844-min.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Dritti.

20200313_211241-min.jpg

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

Buonasera. Di sicuro non é una T, però difficile stabilire di che simbolo si tratta, potrebbe essere un Giglio, venuto male, oppure qualche fiore?

Modificato da doppiopunto
  • Mi piace 1

Inviato

Ciao @Galenus, quando vedo monete nelle Aste, spero sempre che le prende qualcuno di mia conoscenza....bene, anche in questo caso.

E' da un pò che cerco di dargli un Nome a quel simbolo, ma proprio non riesco a capire cosa sia....non posso escluderla dalla catalogazione...quindi insieme cerchiamone uno.... ... che più si avvicina, definirlo è impossibile.

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

Si avvicina molto ad un chicco di grano, o giù di lì.

 

9D0606D0-4D5B-4911-9AFD-B116C2641F2A.jpeg

D5BC15ED-4615-408F-B2E3-77937F33B9A0.jpeg

Modificato da doppiopunto

Inviato
8 ore fa, Rocco68 dice:

@Galenus, sembra una testa di somaro

IMG_20200313_215638.png

Ricorda comunque, un profilo di animale, con corna sembrerebbe.


Inviato
10 ore fa, Galenus dice:

Ricorda comunque, un profilo di animale, con corna sembrerebbe.

Ciao Galenus, potresti fare altre foto del particolare? 


Inviato
5 ore fa, eliodoro dice:

Un frondella, segno del Burghetto? 

No Elio, perchè quel contrassegno ha la forma del tipo Ancora.....

  • Mi piace 1

Inviato

Ecco una foto più ravvicinata del dettaglio.

20200314_225724.jpg

  • Grazie 1

Inviato

Sul Corpus, le uniche segnalate che possano essere vagamente compatibili sono la 578 e la 579, "giglio" e "fiamma", ma non mi sembra sia nessuna delle due.


Inviato
Il 13/3/2020 alle 23:10, doppiopunto dice:

Si avvicina molto ad un chicco di grano, o giù di lì.

 

9D0606D0-4D5B-4911-9AFD-B116C2641F2A.jpeg

D5BC15ED-4615-408F-B2E3-77937F33B9A0.jpeg

Buongiorno,mano con dita  indice,medio,anulare e mignolo chiuse, e con pollice aperto. saluti michele

  • Mi piace 1

Inviato

@Galenus, perdonami per la stupida risposta che ti ho dato al post #4.

Scherzi a parte, resto sulla mia prima ipotesi, la testa di animale.

Stavolta ti dico che il simbolo è per me la testa di cavallo..... Da sempre ............simbolo della città di Napoli. 

Saluti, 

Rocco 


Inviato
2 ore fa, Rocco68 dice:

@Galenus, perdonami per la stupida risposta che ti ho dato al post #4.

Scherzi a parte, resto sulla mia prima ipotesi, la testa di animale.

Stavolta ti dico che il simbolo è per me la testa di cavallo..... Da sempre ............simbolo della città di Napoli. 

Saluti, 

Rocco 

Macché stupida, anzi, sembra davvero una testa di equino/bovino orecchiuta/cornuta... se non avesse quella protuberanza, sembrerebbe invece un pesce stilizzato.

  • Mi piace 1

Inviato

Ragazzi...all'unaminità, diamo un nome secco a quel contrassegno...che devo catalogarlo..... Tanto o scrivo x o scrivo Y, l'importante che la moneta c'è.....è per non mettere un ?, a me i ? non piacciono !!!


Supporter
Inviato
10 minuti fa, Rex Neap dice:

Ragazzi...all'unaminità, diamo un nome secco a quel contrassegno...che devo catalogarlo..... Tanto o scrivo x o scrivo Y, l'importante che la moneta c'è.....è per non mettere un ?, a me i ? non piacciono !!!

Pietro, potresti scrivere: "marchio indefinibile" e accanto l'immagine del segno.


Supporter
Inviato
1 minuto fa, demonetis dice:

Pietro, potresti scrivere: "marchio indefinibile" e accanto l'immagine del segno.

No, meglio "contrassegno indefinibile". Ma l'autore sei tu?


Inviato

Si...in effetti se non c'è soluzione farò in questa maniera; però ricordo anche che l'amico @gennydbmoney, tempo fa mi fece vedere un'altro esemplare con questo stesso contrassegno..... ||


Inviato
1 ora fa, Rex Neap dice:

Si...in effetti se non c'è soluzione farò in questa maniera; però ricordo anche che l'amico @gennydbmoney, tempo fa mi fece vedere un'altro esemplare con questo stesso contrassegno..... ||

Buonasera a tutti, ciao Pietro, eccola... 

Screenshot_20200317_001210.jpg


Inviato (modificato)

Non penso sia la testa di un'animale, altrimenti sarebbe stato più giusto coniarla così e non rivolta verso il basso... 

Screenshot_20200317_001316.jpg

Modificato da gennydbmoney

Inviato (modificato)

A me, personalmente, sembra una mano... 

Screenshot_20200317_002101.jpg

Modificato da gennydbmoney
  • Mi piace 2

Inviato
5 minuti fa, gennydbmoney dice:

Buonasera a tutti, ciao Pietro, eccola... 

Screenshot_20200317_001210.jpg

E' il mio stesso esemplare, era la tua? Come proposto da @lamanna921 e @gennydbmoney potrebbe effettivamente essere una mano con il pollice aperto e separato dalle altre quattro dita unite.

  • Mi piace 1

Inviato
3 minuti fa, Galenus dice:

E' il mio stesso esemplare, era la tua? Come proposto da @lamanna921 e @gennydbmoney potrebbe effettivamente essere una mano con il pollice aperto e separato dalle altre quattro dita unite.

Ciao, no, se guardi bene sono due diversi esemplari... 

 

5 minuti fa, Galenus dice:

una mano con il pollice aperto e separato dalle altre quattro dita unite.

Esattamente... 

Screenshot_20200317_002644.jpg

Screenshot_20200317_002626.jpg

Screenshot_20200317_002558.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.