Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato
5 ore fa, demonetis dice:

Achille Giuliani, Giovanna Petrella, Carlini e campane nell'Aquila d'anticco regime.

b1FjNKS.jpg

Caspita, questo mi manca...


Supporter
Inviato

Achille Giuliani, Simonluca Perfetto, Politica feudale e monetaria di Alfonso d'Aragona.

xmidTGQ.jpg

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Achille Giuliani, L'Aquila tra due monarchie.

JL10Jy4.jpg

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Achille Giuliani, L'Aquila Pontificia e l'utopia della libertas.

1acfCSu.jpg

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

Raffaele Colapietra (a cura di), Problemi monetari negli scrittori napoletani del Seicento.

73cAj8p.jpg

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

Gionata Barbieri, Medaglia o mezzo carlino di ostentazione "victor et liberator concordiae" per Alfonso II d'Aragona

T7E2ErO.jpg

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

Questo mi piacerebbe averlo... la moneta dico...eh eh

  • Haha 1

Supporter
Inviato
12 minuti fa, dareios it dice:

Questo mi piacerebbe averlo... la moneta dico...eh eh

Ma anche il libello non è male?

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

La monetazione napoletana da Carlo a Francesco II di Borbone (1734-1860)

7EGEseA.jpg

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

Mario Martini, Pesi, misure e monete nella storia del Regno di Napoli

SkmKDTD.jpg

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Nunzio Federico Faraglia, Storia dei prezzi in Napoli dal 1131 al 1860.

iW5I3US.jpg

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

Massimo Lucà Dazio di Castelnuovo, Storia del Regno delle Due Sicilie attraverso le sue medaglie.

aAV891x.jpg

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

Giuseppe Ruotolo, Le monete di Messina. Dalle origini alla chiusura della zecca (530 a.C. - 1676 d.C.)

rOpLcOI.jpg

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato
Il 23/4/2020 alle 07:13, demonetis dice:

Giuseppe Ruotolo, Le monete di Messina. Dalle origini alla chiusura della zecca (530 a.C. - 1676 d.C.)

rOpLcOI.jpg

Questo mi manca. È ancora disponibile da qualche parte che tu sappia? Grazie 


Supporter
Inviato
33 minuti fa, dareios it dice:

Questo mi manca. È ancora disponibile da qualche parte che tu sappia? Grazie 

Ciao, lo puoi acquistare direttamente dall'editore: http://www.biblionumis.it/libri-di-numismatica/1257-ruotolo-le-monete-di-messina-dalle-origini-alla-chiusura-della-zecca-530-ac-1676-dc.html

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Giuseppe Ruotolo, Le monete di Federico II di Svevia in Italia meridionale.

WKsbQ2W.png

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Giuseppe Ruotolo, Sulle monete napoletane di Giusepoe Napoleone (1806-1808)

lIhUobs.jpg

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato
Il 17/3/2020 alle 14:04, doppiopunto dice:

Sempre NAC il n 12, con una importante raccolta di Napoletane che percorre tutto il Regno da Carlo l d’Angió a Francesco ll di Borbone.

Sono presenti anche altre zecche Meridionali.2063756E-5941-42B9-B767-5F2D014A5546.jpeg.1e0c9a401d5c9c3f4d4f6a1e0e9f0eaf.jpeg

68CFD65F-A07E-4551-AF08-84C32BE32604.jpeg

51E7CB9F-40DA-43AA-AF47-13A30188ABF6.jpeg

A9643EB8-831A-449D-9E0A-8BCC479087F6.jpeg

01F0A11B-BE98-44B1-A665-DF9F5B05FC95.jpeg

Sono riuscito a reperire una copia e sono rimasto a bocca aperta dalla prima all'ultima pagina: rarità e consevazioni a dir poco uniche. Fantastico catalogo!

  • Mi piace 1

Inviato
58 minuti fa, demonetis dice:

Sono riuscito a reperire una copia e sono rimasto a bocca aperta dalla prima all'ultima pagina: rarità e consevazioni a dir poco uniche. Fantastico catalogo!

Sei stato fortunato a trovarne una copia e sono sicuro che, col tempo, saprai apprezzarlo ancora di più.


Inviato
2 ore fa, demonetis dice:

Sono riuscito a reperire una copia e sono rimasto a bocca aperta dalla prima all'ultima pagina: rarità e consevazioni a dir poco uniche. Fantastico catalogo!

Ho ripreso in mano questo catalogo d'asta..... Dopo anni e centinaia di monete Napoletane viste, rimango anche io "a bocca aperta" come Demonetis, ogni volta che lo sfoglio. 

 

Ricordo che fu Becker a consigliarmi di acquistarlo.... perché avrei visto dei pezzi fantastici e in particolare la Piastra del 1784 "il più bell'esemplare conosciuto", mi disse. 

Lotto 2697 giudicata SPL, ma secondo me riduttivo. 

Molti non sanno che nel rovescio nello stemma del Portogallo vi sono su un piano in rilievo 5 Pallini, ed essendo il punto più in alto, erano i primi a consumarsi per l'usura. 

Successivamente nella Piastra del 1785 I Pallini furono posizionati sullo stesso piano di tutti gli altri particolari. 

Scrivo questo perché ho avuto modo di leggere su fb alcune risposte in merito a questa mancanza, nella Piastra postata da @favaldar nella discussione "le più belle..." 

Risposte del tipo :.... '' conio creato proprio così, Capitava... "

Niente di più sbagliato! 

 

 

IMG_20200504_192754.jpg

  • Mi piace 4
  • Grazie 1

Inviato (modificato)

@rocco68  mi sembrava più rialzato, rispetto alle altre piastre, il punto dove sono i 5 punti ma non avendola in mano non capivo se era usura o conio,quindi molto probabilmente è usura su quella da me postata. Grazie Rocco mi servirà nel caso ne incontrassi un'altra.

Modificato da favaldar
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
2 ore fa, doppiopunto dice:

Sei stato fortunato a trovarne una copia e sono sicuro che, col tempo, saprai apprezzarlo ancora di più.

L'ho acquiststo da una libreria antiquaria belga, pagato solo € 13,80 spese di spedizione comprese.


Inviato
30 minuti fa, demonetis dice:

L'ho acquiststo da una libreria antiquaria belga, pagato solo € 13,80 spese di spedizione comprese.

Questo si chiama ....   ?

  • Haha 1

Inviato

Bisognerebbe anche affiancare, quando si conosce, il collezionista o i collezionisti che resoro celebri queste Aste così importanti !!! ?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.