Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Simonluca Perfetto, La unitat monetària de les Dues Sicílies pel català Francesc Ximenis. La magistratura de la seca i el Llibre de Comptes de la seca de Nàpols (1453-1454).

Nonostante l'idioma del titolo, il testo è quasi totalmente in lingua italiana.

spacer.png


Inviato

Lo conosco😀 Peccato fallimento editore!

Imperdibile per il manoscritto catalano, quid unicum nel percorso contabile della zecca di Napoli.

Scaricabile qui x 4:

https://www.academia.edu/12681266/La_unitat_monetària_de_les_Dues_Sicílies_pel_català_Francesc_Ximenis_La_magistratura_de_la_seca_i_el_Llibre_de_Comptes_de_la_seca_de_Nàpols_1453_1454_

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Qui con anteprima aggiornata:https://www.academia.edu/65626528/Tesori_del_Regno_di_Napoli_da_processi_antichi_Storia_del_diritto_e_delle_istituzioni_III_Materiali_Aracne_2021_382_pp

Ricordo la trasversalità dello studio: monete da Magna Grecia al XVII sec.; da archeologia a storia del diritto; da archivistica a storia economica; da storia dell'antico processo sui rinvenimenti alla tutela dei beni culturali attuale; dall'appalto della ricerca tesori alle miniere, etc. etc.

Cop..jpg

Cop..pdf

  • Grazie 2

  • 1 mese dopo...
Supporter
Inviato

Alfredo Maria Santoro, "Metalli e monete: l'argento per la riforma monetaria di Carlo I d'Angiò. Stato della questione e primi risultati", pp. 670-674.

spacer.png

spacer.png

  • Grazie 1

  • 4 settimane dopo...
Supporter
Inviato
Il 25/3/2020 alle 07:18, demonetis dice:

Giacomo Majorca, Numismatica sicula. Le monete di corso sino al 1860.

NApRop0.jpg

 

Ho inserito il volume digitalizzato nella biblioteca numismatica del forum: 

 

  • Mi piace 1
  • Grazie 4

Supporter
Inviato

Di recente ho acquistato il raro catalogo di vendita della collezione di Di Rauso Civitas neapolis, quella con la copertina rigida e con capitello. All'interno vi era un foglio volante con una nota che giustificava una seconda stampa del catalogo e un'errata corrige.

Spero di fare cosa gratita nel pubblicarla.

spacer.png

 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

  • 1 mese dopo...
Supporter
Inviato

Dalle mie vacanze numismatiche napoletane.

Per la solenne apertura del gabinetto d'incisione nella regia zecca delle monete.

spacer.png

  • Mi piace 3

Supporter
Inviato

Nella biblioteca del Forum ho pubblicato il catalogo della collezione Spahr con numerose rarità napoletane e siciliane.

 

  • Mi piace 1
  • Grazie 3

Inviato
2 ore fa, demonetis dice:

Nella biblioteca del Forum ho pubblicato il catalogo della collezione Spahr con numerose rarità napoletane e siciliane.

 

collezione straordinaria per qualità, rarità e completezza
Ho diversi esemplari con questa pregiatissima provenienza

 


  • 3 mesi dopo...
Supporter
Inviato

Francesco R. Serio, Pierluigi Baisi, Giuseppe Gugliandolo.

L'ultimo secolo della monetazione del Regno di Sicilia 1720-1816

spacer.png

spacer.png

 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Buongiorno, sarei alla ricerca di un buon testo riferito al periodo vicereale, qualche titolo di nicchia o qualcosa di interessante. Avete qualche consiglio?

Awards

  • 1 mese dopo...
Supporter
Inviato (modificato)

Luccioni L., "Sulle varianti delle piastre da 120 gran di Ferdinando II di Borbone Re delle due Sicilie (1831 - 1859)", in Il gazzettino numismatico, XIII, n. 87, marzo 1984.
spacer.png

Modificato da demonetis
Correzione data di pubblicazione
  • Mi piace 1
  • Grazie 1

  • 4 settimane dopo...
  • 3 mesi dopo...
Supporter
Inviato

Collezione M. Othon Leonardos del 1927. Pezzi napoletani di estrena rarità.

s-l1200.webp

Screenshot-20231020-092528-Foxit-PDF-Edi

Screenshot-20231020-092504-Foxit-PDF-Edi

  • Mi piace 3
  • Grazie 1

  • 1 mese dopo...
Supporter
Inviato

Giuseppe Ruotolo, La medaglia per le nozze di Francesco I di Borbone e Clementina d'Austria (27 giugno 1792).

20231211-072500.jpg

20231211-072612.jpg

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

AA.VV., Il tarì moneta del Mediterraneo, atti del convegno, Amalfi, 20-21 maggio 2022.

FB-IMG-1702367649194.jpg

Screenshot-20231213-063617-Adobe-Acrobat

Screenshot-20231213-063639-Adobe-Acrobat

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

  • 1 mese dopo...
Inviato

Il Circolo Numismatico Napoletano 1913 

image.thumb.jpeg.3375d3e383180a8df5e20572893a2757.jpeg

 

image.thumb.jpeg.09831ce900813619a943bcd599aa2dbe.jpeg

image.thumb.jpeg.cfe3823998436bbaa97c1f4c90dfafd8.jpeg

image.thumb.jpeg.d71c844bf87fa2b1e6c2232a5a277b9b.jpeg

image.thumb.jpeg.3c66d1065878775040ce0b4399e0b60d.jpeg

image.thumb.jpeg.59f5c4d3b46650fc940c2393f805b259.jpeg

image.thumb.jpeg.5ef031daeac7d64ca25ce9edf735f18a.jpeg

image.thumb.jpeg.7a90883035547d1da7f2d8026ad3d9bb.jpeg

image.thumb.jpeg.d08836eceaf1ec7a9b89ec89059c8c98.jpeg

image.thumb.jpeg.7799469a4fcd02671167471db77c228f.jpeg

image.thumb.jpeg.7c9fbd6bbd15ba7a82004ebc6ea858a5.jpeg

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
Il 13/12/2023 alle 06:56, demonetis dice:

AA.VV., Il tarì moneta del Mediterraneo, atti del convegno, Amalfi, 20-21 maggio 2022.

FB-IMG-1702367649194.jpg

Screenshot-20231213-063617-Adobe-Acrobat

Screenshot-20231213-063639-Adobe-Acrobat

 

Soltanto ora leggo. Convegno estremamente importante!

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.