Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Altro quesito bizantino. Questa anonima di Classe C pesa 6,2 g. e misura 28 mm. Al  D al lato della figura di Cristo mi par di leggere: ES (a dx), mentre nel giro mi pare vi sia fra l'altro:..HA... Al rovescio, nulla di particolare. Si può dire qualcosa per una più precisa classificazione?

PIC_5172.JPG

PIC_5173.JPG

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Buonasera Pittini, da quello che leggo al rovescio é presente un cristogramma IC XC NI KA. Non studio questa monetazione e dunque non ho bibliografia, ma attraverso questo cristogramma ho dato una lettura in rete circa il suo significato e scoperto che la moneta é riconducibile, salvo diversa indicazione di chi ha bibliografia specifica, al Follis di Michele IV (il paflagone / il paflagonio). Davide.

Modificato da Dave95
Errore
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Ciao @gpittini, concordo con chi mi ha preceduto: di solito il follis anonimo di Classe C viene attribuito al periodo di regno di Michele IV (1034-1041). Questa datazione si basa su quanto pubblicato e studiato in M. Thompson, The Athenian Agora, 2. Coins from the Roman through the Venetian period, Princeton 1954. Per iniziare, posso indicarti come riferimento bibliografico il classico Sear, p. 329, n° 1825. Al dritto vi è la figura intera di Cristo nimbato benedicente che regge nella mano sinistra il libro dei Vangeli. Intorno, vi è la legenda + EMMANOVH:Greek_Lambda: e, ai lati, IC - XC. Al rovescio, una croce ornata di gemme, con un globetto ad ogni estremità, accantonata negli spazi da IC -XC // NI - KA. In caso fossero presenti tracce di ribattitura, è molto facile che i folleis di Classe C fossero ribattuti sui folleis anonimi di Classe B (periodo di Romano III, 1028-1034). 
Questo tipo di moneta è stata rinvenuta in grandi quantitativi in Italia meridionale, soprattutto in Calabria. Probabilmente, tale dato è da mettere in relazione con la contemporanea spedizione militare di Giorgio Maniace (1042-1043) finalizzata alla riconquista dei territori bizantini perduti ed in particolare della Sicilia. Più complessa è l'ipotesi che in tale occasione possa essersi registrata anche un'emissione "supplementare" locale per agevolare il pagamento delle truppe e combattere le difficoltà di approvvigionamento di denaro dalla capitale orientale. Sicuramente, nella seconda metà dell'XI secolo, i Normanni ne realizzarono una rara imitazione (di probabile zecca calabrese) con caratteristiche del tutto peculiari (cfr. MIN, p. 238, n° 41), ma nel nostro caso sono da escludere entrambe queste due ultime situazioni, poiché si tratta di un comune esemplare bizantino della zecca di Costantinopoli.     

Modificato da Caio Ottavio
  • Mi piace 2

Inviato (modificato)
23 ore fa, Caio Ottavio dice:

Più complessa è l'ipotesi che in tale occasione possa essersi registrata anche un'emissione "supplementare" locale per agevolare il pagamento delle truppe

 

23 ore fa, Caio Ottavio dice:

Normanni ne realizzarono una rara imitazione (di probabile zecca calabrese) con caratteristiche del tutto peculiari (cfr. MIN, p. 238, n° 41),

@Caio OttavioBuonasera. Esistono immagini delle emissioni citate? Grazie

Modificato da gpittini

Inviato (modificato)
1 ora fa, doppiopunto dice:

 

@Caio OttavioBuonasera. Esistono immagini delle emissioni citate? Grazie

Ciao @doppiopunto, certo che esistono delle immagini. Per quanto riguarda l'emissione locale calabrese ("supplementare") per la campagna di Giorgio Maniace ti posto questa foto ex Artemide 49E, n° 734 (5,09 g., peso inferiore rispetto ai prototipi della zecca di Costantinopoli, scomparsa della legenda circolare al D/ e presenza di due X, in basso, ai lati del Cristo, oltre al nimbo crucigero che è perlinato e non liscio come nell'esemplare di @gpittini). 
mild.PNG.3910b8d34787988e92b673e19576f8d9.PNGmilr.PNG.3f531638a077311e5cae47af29521797.PNG 

 

Questo invece è un raro follaro d'imitazione normanno (l'immagine è tratta da MEC 14, p. 604, n° 61-62, tav. 5, che le data al 1060-1080): come vedi sono totalmente diversi dagli altri due casi precedenti.  
NORMANNI.thumb.jpg.4818fcf2cde066817f353fc53883a54e.jpg

Modificato da Caio Ottavio
  • Mi piace 1

Inviato

Grazie per la risposta e per i chiarimenti, @Caio Ottavio
Se posso approfittare delle tue competenze vorrei sottoporti questo Follis per capire se si tratta di un esemplare comune.

Saluti

 

0DB6ADD6-E98C-4657-9044-BEE677D1F382.jpeg


Inviato

Certo, senza dubbio quello che mi hai sottoposto è un esemplare battuto a Costantinopoli, non in Italia meridionale. 


Inviato (modificato)
10 ore fa, Caio Ottavio dice:

un esemplare battuto a Costantinopoli, non in Italia meridionale. 

In questo esemplare le iscrizioni al lato del Cristo risultano invertite mentre in basso, a destra, compare un segno che potrebbe essere "y", o una "X".

Rientrano nella norma?

Grazie ancora per la disponibilità.

96CA2875-A069-45F3-A4C3-4E664BEDC204.jpeg

Modificato da doppiopunto

Inviato (modificato)
9 ore fa, doppiopunto dice:

In questo esemplare le iscrizioni al lato del Cristo risultano invertite mentre in basso, a destra, compare un segno che potrebbe essere "y", o una "X". Rientrano nella norma?

Non ho finora trovato altri esemplari con le lettere invertite ai lati del Cristo (XC - IC), ma credo che si sia trattato di un errore di punzonatura e può essere considerato come una curiosità, ma non influisce sulla rarità della moneta o sulla sua zecca di produzione.  
Per quanto riguarda il segno che mi hai indicato in basso a destra non è altro che la lettera greca lambda (:Greek_Lambda:) che costituisce la parte finale della legenda circolare intorno alla figura: + :Greek_epsilon:MMA - NOVH:Greek_Lambda:

Modificato da Caio Ottavio

Inviato
1 ora fa, Caio Ottavio dice:

Non ho finora trovato altri esemplari con le lettere invertite ai lati del Cristo (XC - IC),

Nemmeno io.. 

1 ora fa, Caio Ottavio dice:

errore di punzonatura e può essere considerato come una curiosità, ma non influisce sulla rarità

In altre tipologie monetali, ogni riferimento è puramente casuale, si sarebbe gridato al miracolo ovvero " R5 ", almeno..

1 ora fa, Caio Ottavio dice:

Per quanto riguarda il segno che mi hai indicato in basso a destra non è altro che la lettera greca lambda (:Greek_Lambda:) che costituisce la parte finale della legenda circolare intorno alla figura: + :Greek_epsilon:MMA - NOVH:Greek_Lambda:

Qua ho dimostrato la mia ignoranza, grazie.

Saluti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.