Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Carlo Emanuele I Peso monetale 3 g , mm 13x11,6x3 . A quale moneta potrebbe corrispondere ?

WhatsApp Image 2020-03-02 at 22.13.58.jpg

WhatsApp Image 2020-03-02 at 22.13.59.jpg


Supporter
Inviato

Scudo d'oro ???

Peso un poco calante, ma penso che potrebbe essere solo lo scudo...


Inviato

Concordo con te , lo scudo d'oro e' l'unica moneta che si avvicina ai 3 g .

  • Mi piace 1

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Posto in questa sezione un peso (sembrerebbe un nodo dei Savoia) gradirei sapere dai "savoiardi" la loro impressione

il peso è esagonale e pesa gr.8,64

grazie

Image735.jpg

Image736.jpg

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
4 ore fa, ambidestro dice:

Posto in questa sezione un peso (sembrerebbe un nodo dei Savoia) gradirei sapere dai "savoiardi" la loro impressione

il peso è esagonale e pesa gr.8,64

grazie

Image735.jpg

Image736.jpg

Questa mi è nuova!!!

Mai visto un peso monetale con un due denari impresso sopra!!!

Quello è proprio un 2 denari, più lo guardo e più mi piace e più lo trovo strano!!

Mi piacerebbe sentire @piergi00 , @blaise e gli altri che ne pensano...

Come metterei questo coso con i miei duedenarini... ?

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Decisamente un oggetto strano ! Raffigurazione del 2 denari per di piu' con millesimo . Forma esagonale che non si ris contra nei pesi sabaudi .   Penso piu' a qualcosa di artigianale che a un peso

Modificato da piergi00
  • Mi piace 1

Inviato

da una piccola ricerca fatta, vediamo;

dal peso in grammi di 8,64 se è un peso monetale (cosa che invece piergi00 mette in dubbio) poteva a suo tempo pesare la moneta d'argento del quarto di scudo di Vittorio Amedeo III, che il quarto di scudo di Carlo Emanuele III (peso oscillante da 8.80 a 8,25).

che data riuscite a leggere sul peso  17.7 ?

anche la rosetta sul rovescio è un classico punzone di verifica di pesi monetari, dalla foto allegata punzone su un peso da un denaro

e anche la scritta PED potrebbe essere  un riferimento a Pedemonte ? (Piemonte)

ringrazio comunque i Savoiardi per la loro disponibilità in questi tristi giorni di coronavirus

 

Image784.jpg


Inviato

Ciao Mario, anche stando a casa riesci a trovare pezzi... secondo me: l`ultimo è 2       ma aspettiamo persone con vista  più acuta della mia.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Non è l'ultima cifra che sarebbe quella interessante, ma la terza!

17 ? Poi che sua un 2 o un 9 cambia poco, potrebbe essere Vittorio Amedeo II o Carlo Emanuele III o Vittorio Amedeo III...

...ma quanto mi piace sto "coso"....

  • Mi piace 1

Inviato

penso di piu' alla doppia di Piemonte


Inviato
2 ore fa, piergi00 dice:

penso di piu' alla doppia di Piemonte

però la doppia vecchia pesava 9,56 a 9,61 quella di Vitt.Am.III

mentre quella di Carlo Em.III pesava 7,23

mentre le doppie nuove, quella di Vitt. Amedeo III pesavano da 9,12 a 9,03 e quelle di Carlo Em.III andavano da 9,65 a 9,55

quindi io proporrei di più per i quarti di scudo (è una mia ipotesi) 

comunque ringrazio per le risposte


Inviato

avendo tempo libero causa coronavirus e recluso in casa come tutti voi posto questo peso

sempre dei Savoia di gr.12,28

ringrazio per eventuali commenti 

Image737 1 peso gr.12,28.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Questo peso della lira di Emanuele Filiberto  te lo invidio , ed e' detto tutto

Modificato da piergi00
  • Mi piace 1

Inviato

allora siamo in due a invidiartelo. mi piace proprio.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
2 ore fa, ambidestro dice:

avendo tempo libero causa coronavirus e recluso in casa come tutti voi posto questo peso

sempre dei Savoia di gr.12,28

ringrazio per eventuali commenti 

Image737 1 peso gr.12,28.jpg

Posso aggiungermi alla lista degli invidiosi??

Anche solo la cura utilizzata per il punzone utilizzato sul peso lo rende interessante, @piergi00 hai qualche informazione in più sul produttore??


Inviato

Purtroppo questi pesi non presentano contromarche del fabbricante . Probabilmente Produzione Piemontese

  • Mi piace 1

Inviato

esaminando bene il peso sul bordo, ad ogni lato vi è un punzone, metto foto di alcuni lati ma sembra sempre uguale

Image787.jpg

Image788.jpg

Image789.jpg

Image790.jpg


Inviato

interessante. LC?


  • 3 anni dopo...
Inviato

ciao, anche io ne possiedo uno con il peso di 13,84 , se guardiamo le monete dei Savoia, corrisponderebbe solo ai 4 zecchini di C.E.III 

1° periodo  (gr.13.92)  la data sotto il nodo è 1742 invece è anteriore alle 2 date della moneta 1745 e 1746. 

conclusione: è stato riutilizzato un punzone già esistente, oppure non si riferisce ad una moneta dei Savoia ?

Altra cosa: tra i 2 non vi è nessuna corrispondenza come multiplo sa sono di fattura identica

2987  privato  gr.13,84  Pier €25    001.jpg

2987  Pier    002.jpg

2987  Pier    003.jpg

2987  Pier    004.jpg


Supporter
Inviato
Il 11/4/2023 alle 01:13, Mimmo65 dice:

ciao, anche io ne possiedo uno con il peso di 13,84 , se guardiamo le monete dei Savoia, corrisponderebbe solo ai 4 zecchini di C.E.III 

1° periodo  (gr.13.92)  la data sotto il nodo è 1742 invece è anteriore alle 2 date della moneta 1745 e 1746. 

conclusione: è stato riutilizzato un punzone già esistente, oppure non si riferisce ad una moneta dei Savoia ?

Altra cosa: tra i 2 non vi è nessuna corrispondenza come multiplo sa sono di fattura identica

2987  privato  gr.13,84  Pier €25    001.jpg

2987  Pier    002.jpg

2987  Pier    003.jpg

2987  Pier    004.jpg

 

Dal tuo abbiamo chiara la data 1742..

Ma non mi torna la differenza di peso fra questo e quello postato in precedenza..


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.