Vai al contenuto
IGNORED

Richiesta aiuto identificazione


Risposte migliori

Inviato

Al centro sembra esserci una croce dei cavalieri di malta

IMG_20200305_100421~2.jpg


Inviato
23 minuti fa, Sorante dice:

della zona di provenienza si sa qualcosa?

Non solo, mio buon amico @Sorante: sarebbe utile capire anche di che oggetto fa parte, le sue dimensioni anche approssimate, e non ultima una foto un po' meno mossa...

?


Inviato
11 ore fa, Corbiniano dice:

Non solo, mio buon amico @Sorante: sarebbe utile capire anche di che oggetto fa parte, le sue dimensioni anche approssimate, e non ultima una foto un po' meno mossa...

?

Ciao Corbiniano, sempre un piacere sentirti !

Lo stemma, in pessime condizioni, è ricamato sui bordi in canottiglia dorata che ha resistito molto meglio al tessuto di cui è composto il campo. Senza conoscerne le misure, è impossibile azzardare una ipotesi su dove venisse applicato : un abito ? un copricapo ?

Un saluto cordiale !

Stemma in canottiglia dorata.jpg


Inviato

Si trova come detto in uno scapolare francescano. Basta cercare su internet per vedere cosa è. Misura circa 6 cm di lato. 

IMG_20200305_100411~6.jpg


Inviato
5 ore fa, Graziano80 dice:

Si trova come detto in uno scapolare francescano. Basta cercare su internet per vedere cosa è. Misura circa 6 cm di lato. 

IMG_20200305_100411~6.jpg

Forse mi sfugge qualcosa : tu sai già di cosa si tratta, allora quale notizia in particolare ti interessa conoscere ?

Fose a quale casato appartiene lo stemma ?  Grazie.


Inviato

Esatto, avevo pensato alla ordine di san Luigi, ma è solo un ipotesi


Inviato (modificato)

Bentrovato, carissimo @sandokan

5 ore fa, sandokan dice:

Forse mi sfugge qualcosa : tu sai già di cosa si tratta, allora quale notizia in particolare ti interessa conoscere ?

Fose a quale casato appartiene lo stemma ?  Grazie.

Beh, se davvero si tratta di uno scapolare, lo stemma non appartiene né a un ordine cavalleresco, né tanto meno a una famiglia laica.

E siccome ogni famiglia religiosa ha i "suoi" scapolari, basta un rapido giretto su Internet per vedere che questo stemma ha forti analogie con quello dell'Ordine della Mercede, o Mercedari.

Cosa che già sospettavo dalla presenza della croce in alto, e dei pali d'Aragona in basso, i quali ultimi sono qui in numero di quattro, mentre di norma sono più del doppio.

Modificato da Corbiniano
correzione refuso
  • Mi piace 1

Inviato
23 ore fa, Corbiniano dice:

Ah, scusa @Sorante: dimenticavo di salutarti, e di darti il ben ritrovato!

?

Richiesta laconica !


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.