Vai al contenuto
IGNORED

Trova l'intruso - Monete del mondo


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Tuttavia mi sa che qui ci vuole un altro piccolo indizio...per questo trova l'intruso paradossalmente chi colleziona euro è agevolato! @pato19 @caravelle82 @LolloCaccia @Baylon

Modificato da Meleto

Supporter
Inviato
  Il 17/06/2020 alle 19:17, Meleto dice:

Tuttavia mi sa che qui ci vuole un altro piccolo indizio...per questo trova l'intruso paradossalmente chi colleziona euro è agevolato! @pato19 @caravelle82 @LolloCaccia @Baylon

Expand  

E ti pareva….. per par condicio ci vuole l'aiutino anche per chi non colleziona euro! seccato.gif.4ee670b04303993b5b8c905af322dec4.gif

  • Mi piace 1
  • Haha 1
Awards

Inviato (modificato)

Vediamo un po'... insisto con il Pfenning del 1856, perché la Germania non è paese aderente all'Unione Monetaria Latina.

Mi spiego meglio: la monetina non rispetta i canoni dettati dall'UML, come detto sopra perché la Germania non ne fece parte e considerando che i Paesi rappresentati ne entrarono a far parte in periodi diversi.

Modificato da Baylon

Inviato

Anche io ho il sospetto che l'intruso possa essere il pfennig del 1856, forse perché proprio quell'anno é l'ultimo in cui il pfennig fu coniato solo con la data e il segno di zecca. Tre anni dopo il pfennig fu coniato con l'aggiunta della scritta "braunschweig"

 


Inviato
  Il 17/06/2020 alle 19:55, nikita_ dice:

E ti pareva….. per par condicio ci vuole l'aiutino anche per chi non colleziona euro! seccato.gif.4ee670b04303993b5b8c905af322dec4.gif

Expand  

Eh però è un po' delicato qui l'aiuto perchè il rischio di suggerire troppo c'è... Per il momento non posso suggerire nulla qui perché sarebbe troppo

Ma anche chi colleziona euro per il momento credo possa farci poco.. magari più tardi a seconda delle altre risposte vedrò se è il caso di dare un suggerimento anche qui ... già il fatto che chi colleziona euro è agevolato in realtà è un suggerimento perché sono pochi i collegamenti possibili tra la monetazione in euro e questa ..

  Il 17/06/2020 alle 20:03, Baylon dice:

Vediamo un po'... insisto con il Pfenning del 1856, perché la Germania non è paese aderente all'Unione Monetaria Latina.

Expand  

Anche l'Austria del 1/4 di Kreuzer non ha aderito all'UML


Inviato
  Il 17/06/2020 alle 20:08, Cantucky23 dice:

Anche io ho il sospetto che l'intruso possa essere il pfennig del 1856, forse perché proprio quell'anno é l'ultimo in cui il pfennig fu coniato solo con la data e il segno di zecca. Tre anni dopo il pfennig fu coniato con l'aggiunta della scritta "braunschweig"

 

Expand  

Posso dire che ancora una volta qui c'è un po' di fuoco... però comunque non ci siamo ancora


Inviato
  Il 17/06/2020 alle 20:10, Meleto dice:

Ma anche chi colleziona euro per il momento credo possa farci poco.. magari più tardi a seconda delle altre risposte vedrò se è il caso di dare un suggerimento anche qui ... già il fatto che chi colleziona euro è agevolato in realtà è un suggerimento perché sono pochi i collegamenti possibili tra la monetazione in euro e questa ..

Expand  

E' assodato che l'UML sia un "antesignana" dell'Euro, ma non basta... Uffaaaaaaaaa :diablo:


Supporter
Inviato

10 centesimi del Lussemburgo, l'unica tra le presenti coniata nell'anno che viene istituita l'UML

Awards

Inviato

Ci riprovo di nuovo con il Pfenning... è lei l'Intrusa perché l'unica ad essere coniata solo dalla zecca nazionale, mentre per le altre sono state coniate anche in zecche estere.


Inviato
  Il 17/06/2020 alle 20:18, nikita_ dice:

10 centesimi del Lussemburgo, l'unica tra le presenti coniata nell'anno che viene istituita l'UML

Expand  

Ancora niente!? Posso dire come suggerimento che l'UML non c'entra


Inviato
  Il 17/06/2020 alle 20:36, Baylon dice:

Ci riprovo di nuovo con il Pfenning... è lei l'Intrusa perché l'unica ad essere coniata solo dalla zecca nazionale, mentre per le altre sono state coniate anche in zecche estere.

Expand  

Ancora una volta acqua e fuoco???


Supporter
Inviato

1/4 di kreuzer, l'unica (credo) a non essere stata coniata nella zecca di Parigi.

Awards

Inviato
  Il 17/06/2020 alle 20:38, Meleto dice:

Ancora una volta acqua e fuoco???

Expand  

Non dirmi che è sempre il Pfenning perché l'unica coniata in una zecca ora non più esistente.

 


Inviato (modificato)
  Il 17/06/2020 alle 20:45, Baylon dice:

Non dirmi che è sempre il Pfenning perché l'unica coniata in una zecca ora non più esistente.

 

Expand  

Nono...però decisamente fuoco qui?? Continua così!!

 

Modificato da Meleto

Inviato
  Il 17/06/2020 alle 20:51, Meleto dice:

Nono...però decisamente fuoco qui?? Continua così!!

 

Expand  

Ultimo tentativo della giornata: sempre il Pfenning perche' per lo stesso taglio sono state coniate monete iconograficamente diverse per ogni zecca, mentre per le restanti il disegno e' sempre lo stesso.


Inviato (modificato)
  Il 17/06/2020 alle 21:09, Baylon dice:

Ultimo tentativo della giornata: sempre il Pfenning perche' per lo stesso taglio sono state coniate monete iconograficamente diverse per ogni zecca, mentre per le restanti il disegno e' sempre lo stesso.

Expand  

Nono qui decisamente acqua? Prima ci eri andato davvero molto vicino continua su quella strada!

Inoltre direi che posso dire come suggerimento che non è il Pfennig l'intruso!

Modificato da Meleto

Inviato
  Il 17/06/2020 alle 21:14, Meleto dice:

Nono qui decisamente acqua? Prima ci eri andato davvero molto vicino continua su quella strada!

Inoltre direi che posso dire come suggerimento che non è il Pfennig l'intruso!

Expand  

Il deux centimes perchè è l unico ad aver il valore scritto per esteso e nn a numero come per gli altri...la butto cosi,?


Inviato
  Il 17/06/2020 alle 21:26, caravelle82 dice:

Il deux centimes perchè è l unico ad aver il valore scritto per esteso e nn a numero come per gli altri...la butto cosi,?

Expand  

Ottima soluzione alternativa! Non ci avevo pensato? Comunque siamo lontani qui dalla soluzione effettiva...


Inviato

Il 10 Centesimi del Lussemburgo: unica moneta coniata da quello stato in quell'anno e da una sola zecca.


Inviato (modificato)
  Il 17/06/2020 alle 21:49, Baylon dice:

Il 10 Centesimi del Lussemburgo: unica moneta coniata da quello stato in quell'anno e da una sola zecca.

Expand  

No non ci siamo ancora...Fuoco e acqua...al post #450 ci sei andato davvero molto vicino qui un po' meno anche se è fuoco anche qui...?

Modificato da Meleto

Supporter
Inviato

5 cent Italia, l'unica coniata in una zecca che non esiste più :unknw:

Awards

Inviato (modificato)
  Il 17/06/2020 alle 21:59, nikita_ dice:

5 cent Italia, l'unica coniata in una zecca che non esiste più :unknw:

Expand  

Anche qui decisamente fuoco...??

Continua così ci sei molto vicino...!

Modificato da Meleto

Inviato

10 cent leopold I Belgio,l'unica coniata in una sola zecca (Bruxelles)


Inviato

Interessante soluzione alternativa.. ma ancora niente!?

Visto che ormai mi pare che ci si sia arrivati posso dire che c'entra la zecca! 


Inviato

Il Kreuzer Austriaco perche' e' stato coniato anche a Vienna, unica zecca ancora esistente essendo nata nel 1194.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.