Vai al contenuto
IGNORED

Tetradrachm 454-404 BC


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti, chiedo un consiglio a Voi esperti. Sono in trattativa per questa moneta. Con la speranza che le foto corrisponda alla reale secondo Voi è autentica ? Prezzo richiesto 600€.

Grazie in anticipo per chi gentilmente vorrà rispondere. 

20200222_202116_compress43.jpg

20200222_202214_compress18.jpg

Modificato da Gianni.R

Inviato

Dimenticavo

Dichiarato

Diametro 24mm

Peso 17,08 gr


Inviato

non mi sembra regalata vista la quantità riversata sul mercato. devo anche ammettere che è una moneta simbolo di un'epoca.


Inviato
1 ora fa, dux-sab dice:

non mi sembra regalata vista la quantità riversata sul mercato. devo anche ammettere che è una moneta simbolo di un'epoca.

Come tua opinione cosa pensi come prezzo di mercato ? Ossia che offerta equa potrei fare ?

Se posso chiedere.


Inviato

nell'asta Roma numismatic ce ne sono 45 in vendita, devo dire che i prezzi non sono distanti ma ce ne sono di splendidi. può servirti per farti un idea.

  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, Gianni.R dice:

Come tua opinione cosa pensi come prezzo di mercato ? Ossia che offerta equa potrei fare ?

Se posso chiedere.

Cara anche a mio parere. Io non salirei oltre i 450.


Inviato

Nonostante la grande quantità sul mercato il prezzo richiesto è a mio parere ragionevole o giù di lì.

Oltretutto, se si parla di acquisto da dealer, non andrebbero aggiunti i diritti di asta. Un realizzo di 500 eur in asta porta evidentemente a 600 eur il conto...

Sull’esemplare alcuni commenti:

- tipologia mass coinage post 454 (altri dicono 449). È la tipologia più abbondante. Prima di tutto cercherei di capire se preferisci altri stili precedenti (Starr V ancora abbordabile, da Starr IV e indietro si sale come valutazioni ma credo anche come ricercatezza dello stile)

- centratura al dritto e rovescio molto buona. Molto raramente si vede la cresta al dritto. Di rado si vede la parte bassa del conio di dritto. Qui quasi tutta l’impronta sta sul tondello e anche l’incuso al rovescio si nota bene. Soprattutto, il naso di Atena è sul tondello e avanza spazio

- conservazione alta. Ci sono quasi tutti i rilievi. Guarda i capelli sotto il visore dell’elmo di Atena e il piumaggio della civetta. Ci sono quasi del tutto. Forse i capelli accanto all’orecchio hanno subito un colpo. L’argento era molto alto in titolo e dunque malleabile. Guarderei piuttosto i campi, soprattutto al rovescio, per capire se solo puliti o anche un po’ lisciati. Se solo puliti dovrebbero avere anche del lustro, che vedi vicino a fonte luminosa

- il peso è corretto? Indicativamente fra 16,8 e 17,2 g?

In definitiva è apparentemente una buona moneta. Valuterei se lo stile ti piace, visto che ce ne sono tante in vendita fra cui scegliere. In mano i tetra di Atene danno grande soddisfazione anche tattile...

ciao

ES

  • Mi piace 1

Inviato
8 ore fa, dux-sab dice:

nell'asta Roma numismatic ce ne sono 45 in vendita, devo dire che i prezzi non sono distanti ma ce ne sono di splendidi. può servirti per farti un idea.

Grazie

 

34 minuti fa, Emilio Siculo dice:

Nonostante la grande quantità sul mercato il prezzo richiesto è a mio parere ragionevole o giù di lì.

Oltretutto, se si parla di acquisto da dealer, non andrebbero aggiunti i diritti di asta. Un realizzo di 500 eur in asta porta evidentemente a 600 eur il conto...

Sull’esemplare alcuni commenti:

- tipologia mass coinage post 454 (altri dicono 449). È la tipologia più abbondante. Prima di tutto cercherei di capire se preferisci altri stili precedenti (Starr V ancora abbordabile, da Starr IV e indietro si sale come valutazioni ma credo anche come ricercatezza dello stile)

- centratura al dritto e rovescio molto buona. Molto raramente si vede la cresta al dritto. Di rado si vede la parte bassa del conio di dritto. Qui quasi tutta l’impronta sta sul tondello e anche l’incuso al rovescio si nota bene. Soprattutto, il naso di Atena è sul tondello e avanza spazio

- conservazione alta. Ci sono quasi tutti i rilievi. Guarda i capelli sotto il visore dell’elmo di Atena e il piumaggio della civetta. Ci sono quasi del tutto. Forse i capelli accanto all’orecchio hanno subito un colpo. L’argento era molto alto in titolo e dunque malleabile. Guarderei piuttosto i campi, soprattutto al rovescio, per capire se solo puliti o anche un po’ lisciati. Se solo puliti dovrebbero avere anche del lustro, che vedi vicino a fonte luminosa

- il peso è corretto? Indicativamente fra 16,8 e 17,2 g?

In definitiva è apparentemente una buona moneta. Valuterei se lo stile ti piace, visto che ce ne sono tante in vendita fra cui scegliere. In mano i tetra di Atene danno grande soddisfazione anche tattile...

ciao

ES

Grazie 


Supporter
Inviato

La Θ e la E del rovescio hanno perso dei pezzi, ma nonostante ciò la moneta è stata classificata “Good Extremely Fine” alla Roma Numismatics 52 del 10 gennaio 2019 dove è rimasta invenduta. Poi è stata ripresentata alla Roma Numismatics 67 del 6 febbraio scorso con il grading di “Near Extremely Fine”, e qui è stata aggiudicata a un hammer di 280 GBP (circa 330 EUR).

 

22753170_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.a0f90494db8f00d16706050561255faa.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.