Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Il primo mercatino post lockdown ha portato in dote quello che credo essere un akce dell'impero ottomano del XVIII secolo (in base al peso)

0.9 mm di diametro(quasi un gigante in confronto alla media della discussione) ma solo 0,18 g di peso

PS se avessi sbagliato identificazione, eventuali correzioni (o precisazioni) sono ben accette!

akce 1.jpg

akce 2.jpg


Inviato (modificato)

 

  Il 08/06/2020 alle 15:01, scalptor dice:

I nominali piú piccoli greci li tenevano in bocca. Monete come questa, per esempio, del peso di 0,08-0,10 gr:

 

Movavi ScreenShot 002 - Lot 77 - Sicily. Syracuse. Deinomenid Tyranny (485-466 BC). - Artemi_ - www.artemideaste.com.jpg

Movavi ScreenShot 003 - Lot 77 - Sicily. Syracuse. Deinomenid Tyranny (485-466 BC). - Artemi_ - www.artemideaste.com.jpg

Expand  

Wow, grazie per questa curiosità?

Certo che non sembra essere il massimo per quanto riguarda l'igiene?

Complimenti per la moneta, è tua?

Saluti

Modificato da Alessandro.

Inviato (modificato)
  Il 08/06/2020 alle 15:01, scalptor dice:

I nominali piú piccoli greci li tenevano in bocca. Monete come questa, per esempio, del peso di 0,08-0,10 gr:

 

Movavi ScreenShot 002 - Lot 77 - Sicily. Syracuse. Deinomenid Tyranny (485-466 BC). - Artemi_ - www.artemideaste.com.jpg

Movavi ScreenShot 003 - Lot 77 - Sicily. Syracuse. Deinomenid Tyranny (485-466 BC). - Artemi_ - www.artemideaste.com.jpg

Expand  

Un frazionale siculo da due onkie, bellissimo. 
Esiste anche un frazionale, rarissimo, di Katane da 1 onkia che dovrebbe pesare 0.05 gr qualificandosi come frazionale piu’ esiguo, in argento, del mondo greco. L’hemitetartemorion ( 1/8 di obolo) risulta infatti piu’ pesante. 

Modificato da numa numa

Supporter
Inviato
  Il 09/06/2020 alle 03:21, numa numa dice:

Un frazionale siculo da due onkie, bellissimo. 
Esiste anche un frazionale, rarissimo, di Katane da 1 onkia che dovrebbe pesare 0.05 gr qualificandosi come frazionale piu’ esiguo, in argento, del mondo greco. L’hemitetartemorion ( 1/8 di obolo) risulta infatti piu’ pesante. 

Expand  

Rarissimo perché quando cade non si ritrova piú ?

Anche questa che pur pesa il doppio come dimensioni non scherza.

 

IMG_20200609_122252~2.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

salve a tutti, vorrei approfittare della discussione per chiedervi come conservate le vostre piccolissime... non ho trovato, diciamo, delle capsule adatte a monete del diametro di 10 mm o meno... e non le vorrei tenere chiuse in bustina o lasciarle a vagare nel floccato... cosa mi consigliereste? grazie in anticipo per le eventuali risposte!

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 11/06/2020 alle 13:53, domenico.mura dice:

salve a tutti, vorrei approfittare della discussione per chiedervi come conservate le vostre piccolissime... non ho trovato, diciamo, delle capsule adatte a monete del diametro di 10 mm o meno... e non le vorrei tenere chiuse in bustina o lasciarle a vagare nel floccato... cosa mi consigliereste? grazie in anticipo per le eventuali risposte!

Expand  

Salve, bella domanda?

Io sinceramente ho sistemato le mie più piccole in oblò, aggiungendo della gomma all'interno, lasciando un piccolo spazio al centro dove mettere la moneta. In questo modo non si muovono molto

Aspetto anche io altre risposte per vedere se posso conservarle in modo migliore??

Saluti?

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 11/06/2020 alle 14:01, Alessandro. dice:

Salve, bella domanda?

Io sinceramente ho sistemato le mie più piccole in oblò, aggiungendo della gomma all'interno, lasciando un piccolo spazio al centro dove mettere la moneta. In questo modo non si muovono molto

Aspetto anche io altre risposte per vedere se posso conservarle in modo migliore??

Saluti?

Expand  

grazie mille della risposta @Alessandro.  :) posso chiederti esattamente che tipo di gomma? un oblò di 25 mm di diametro immagino... 


Inviato (modificato)
  Il 11/06/2020 alle 14:10, domenico.mura dice:

grazie mille della risposta @Alessandro.  :) posso chiederti esattamente che tipo di gomma? un oblò di 25 mm di diametro immagino... 

Expand  

Io uso la gomma piumata, spero non abbia reazioni avverse alle monete?

Sì, uso gli oblò da 25mm, non ne ho trovati di più piccoli in giro

Questa sistemazione la uso da due mesi, quindi la sto ancora provando

Modificato da Alessandro.

Inviato
  Il 11/06/2020 alle 14:16, Alessandro. dice:

Io uso la gomma piumata, spero non abbia reazioni avverse alle monete?

Sì, uso gli oblò da 25mm, non ne ho trovati di più piccoli in giro

Questa sistemazione la uso da due mesi, quindi la sto ancora provando

Expand  

perfetto grazie ancora, ho chiesto anche per avere conferma che non si trovano (almeno facilmente) oblò più piccoli di quelli in commercio :) ... beh di sicuro per l'oro non ci dovrebbero essere problemi 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 11/06/2020 alle 14:19, domenico.mura dice:

perfetto grazie ancora, ho chiesto anche per avere conferma che non si trovano (almeno facilmente) oblò più piccoli di quelli in commercio :) ... beh di sicuro per l'oro non ci dovrebbero essere problemi 

Expand  

Di nulla, sono sempre felice di dare qualche consiglio?

Saluti

  • Mi piace 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Il metodo scientifico nella ricerca numismatica e nello stesso studio numismatico in cosa consiste?


Inviato
  Il 21/06/2020 alle 12:54, Aristarco dice:

Il metodo scientifico nella ricerca numismatica e nello stesso studio numismatico in cosa consiste?

Expand  

Ciao Aristarco, a cosa ti riferisci?


Inviato
  Il 21/06/2020 alle 13:04, Alessandro. dice:

Ciao Aristarco, a cosa ti riferisci?

Expand  

la curiosità del metodo scientifico applicato agli studi numismatici. Essendo studi scientifici, lo dice la stessa Accademia Italiana di Studi Numismatici, volevo sapere quali sono questi studi scientifici


Inviato
  Il 21/06/2020 alle 13:06, Aristarco dice:

la curiosità del metodo scientifico applicato agli studi numismatici. Essendo studi scientifici, lo dice la stessa Accademia Italiana di Studi Numismatici, volevo sapere quali sono questi studi scientifici

Expand  

È una bella domanda, ma non credo che questo topic sia adatto per proporla, prova a aprire un topic in Piazzetta, vedrai che altri utenti  risponderanno alla tua domanda?

Saluti

  • Mi piace 1

  • 2 settimane dopo...

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.