Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera.

Non so bene se sto postando nella sezione sbagliata, mi scuso se è così. 

Volevo chiedere se qualcuno sapeva consigliarmi un catalogo di monete romane imperiali del terzo secolo che non costi 100€. 

Grazie mille.


Inviato
1 ora fa, Pablos dice:

Buonasera.

Non so bene se sto postando nella sezione sbagliata, mi scuso se è così. 

Volevo chiedere se qualcuno sapeva consigliarmi un catalogo di monete romane imperiali del terzo secolo che non costi 100€. 

Grazie mille.

Se è l'anarchia militare che ti interessa, il terzo volume del Sear si trova a circa 50 euro.

 

Ew5AJ6SbDZi7tr4JyXc29cQNbC3fZo.jpg


Inviato
17 minuti fa, Gallienus dice:

Se è l'anarchia militare che ti interessa, il terzo volume del Sear si trova a circa 50 euro.

 

Ew5AJ6SbDZi7tr4JyXc29cQNbC3fZo.jpg

Sì, è esattamente quello che mi interessa, lo comprerò senz'altro! 

Grazie a entrambi per le risposte. 


Inviato
1 ora fa, Pablos dice:

Sì, è esattamente quello che mi interessa, lo comprerò senz'altro! 

Grazie a entrambi per le risposte. 

Fa' attenzione che l'edizione sia esattamente quella che ti ho mostrato io e non quella precedente, perché è stato completamente rifatto.


Inviato
21 minuti fa, Gallienus dice:

Fa' attenzione che l'edizione sia esattamente quella che ti ho mostrato io e non quella precedente, perché è stato completamente rifatto.

Sì, ho visto che ci sono 2 edizioni, prenderò quella indicatami. 

Grazie ancora ?


Inviato (modificato)
12 ore fa, Pablos dice:

Buonasera.

Non so bene se sto postando nella sezione sbagliata, mi scuso se è così. 

Volevo chiedere se qualcuno sapeva consigliarmi un catalogo di monete romane imperiali del terzo secolo che non costi 100€. 

Grazie mille.

Finalmente un altro appassionato del III secolo! Ormai siamo sempre di più!!! :)

E' un periodo che si presta a molti percorsi collezionistici e di studio, con una ricchezza di materiale incredibile e pezzi per tutte le tasche.

E proprio per questi motivi, cerca di tracciarti un percorso mentale attorno al quale costruire la tua collezione... serve! Tanto, le occasioni per uscire di strada e allargare il raggio d'azione... arriveranno lo stesso!!!

Se cerchi approfondimenti sul fronte Impero Gallico e imitative... non esitare a chiedere! :blush:

Modificato da grigioviola
Awards

Inviato
4 ore fa, grigioviola dice:

Finalmente un altro appassionato del III secolo! Ormai siamo sempre di più!!! :)

E' un periodo che si presta a molti percorsi collezionistici e di studio, con una ricchezza di materiale incredibile e pezzi per tutte le tasche.

E proprio per questi motivi, cerca di tracciarti un percorso mentale attorno al quale costruire la tua collezione... serve! Tanto, le occasioni per uscire di strada e allargare il raggio d'azione... arriveranno lo stesso!!!

Se cerchi approfondimenti sul fronte Impero Gallico e imitative... non esitare a chiedere! :blush:

Grazie mille! Per ora sono interessato agli antoniniani da Massimino Il Trace a Gallieno, e ho acquistato da dicembre 3 monete rispettivamente di Gordiano iii, Filippo l'arabo e Gallieno che ho condiviso su un altro post sempre in questa sezione. Se ti va dagli un'occhiata, mi piace avere pareri e condividere! Di questa monetazione mi piace davvero molto la storia e l'instabilità del periodo. 


Inviato

La discussione l'avevo vista e le monete sono davvero belle!

Se ti piace Gallieno... c'è da dire che il suo regno rappresenta l'esplosione della Crisi! La cattura del padre Valeriano e i vari usurpatori a Est e a Ovest dell'impero... il regno di Palmira, la scissione di Postumo... gli usurpatori e i secessionisti... sono un must del III secolo! ...prima o poi cederai anche al loro fascino!!! :)

E ritornando all'abbondanza di materiale... aggiungo anche che si riescono a fare delle gran belle scoperte collezionando questo periodo! Restando su Gallieno, guarda qui: 

Un umile pezzo beccato per caso, ma che in realtà ha una grande storia dietro... ora magnificamente raccontata da Jean-Marc Doyen qui:

https://www.academia.edu/41681536/J.-M._DOYEN_SPQR_OPTIMO_PRINCIPI_Trajan_et_Hadrien_comme_modèles_iconographiques_de_Gallien_260-268_apr._J.-C._in_S._BENOIST_A._GAUTIER_Chr._HOËT-VAN_CAUWENBERGHE_and_R._POIGNAULT_dir._Mémoires_de_Trajan_mémoires_d_Hadrien_Villeneuve_d_Ascq_2020_p._121-152

 

 

Awards

Inviato (modificato)
2 ore fa, grigioviola dice:

La discussione l'avevo vista e le monete sono davvero belle!

Se ti piace Gallieno... c'è da dire che il suo regno rappresenta l'esplosione della Crisi! La cattura del padre Valeriano e i vari usurpatori a Est e a Ovest dell'impero... il regno di Palmira, la scissione di Postumo... gli usurpatori e i secessionisti... sono un must del III secolo! ...prima o poi cederai anche al loro fascino!!! :)

E ritornando all'abbondanza di materiale... aggiungo anche che si riescono a fare delle gran belle scoperte collezionando questo periodo! Restando su Gallieno, guarda qui: 

Un umile pezzo beccato per caso, ma che in realtà ha una grande storia dietro... ora magnificamente raccontata da Jean-Marc Doyen qui:

https://www.academia.edu/41681536/J.-M._DOYEN_SPQR_OPTIMO_PRINCIPI_Trajan_et_Hadrien_comme_modèles_iconographiques_de_Gallien_260-268_apr._J.-C._in_S._BENOIST_A._GAUTIER_Chr._HOËT-VAN_CAUWENBERGHE_and_R._POIGNAULT_dir._Mémoires_de_Trajan_mémoires_d_Hadrien_Villeneuve_d_Ascq_2020_p._121-152

Sì, conosco già l'affascinante storia di Gallieno ed il padre Valeriano, della sua cattura; della sadicità ed eccentricità presunta del figlio, della sua riforma militare, del suo polso fermo nell'amministrazione e nelle battaglie. 

È vero, gli antoniniani di Gallieno costano poco in media, ma mi sento onorato di avere un pezzetto di quella storia da brividi, di poter vedere il volto così come lo immaginavano i coniatori. Mi fa davvero piacere che le mie monete ti siano piaciute ?

Che storia affascinante quella della tua moneta! Immagino la bellezza di aver scoperto un simile tesoro e di poterlo vedere classificare! 

Modificato da Pablos

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.