Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera. Chiedo se per favore potete darmi delle indicazioni sullo stato di conservazione e su quanto si potrebbe spendere per questa moneta. Grazie.

20200121_202411.jpg

20200121_213700.jpg


Inviato

Grazie @VENECIAS per l'intervento. La moneta non è mia. Per curiosità, quando sono stati coniati questi falsi visto che proviene da una vecchia raccolta e presumibilmente è stata messa in collezione da 30-40 anni come minimo. Grazie


Inviato
8 ore fa, metal78 dice:

Grazie @VENECIAS per l'intervento. La moneta non è mia. Per curiosità, quando sono stati coniati questi falsi visto che proviene da una vecchia raccolta e presumibilmente è stata messa in collezione da 30-40 anni come minimo. Grazie

È difficile sapere quando visto che i risultati delle aste sono visibili su internet da inizi 2000. Una ventina d'anni sicuro 


Inviato

Comunque anche tenendolo in mano e guardandolo da vicino mi sembra fatto con cura. Il materiale è oro sicuramente. Da vedere non sembra recente, non è brillante come quello della discussione precedente. Anche quei residui più scuri danno l'impressione di essere lì da molto tempo, a meno che non siano stati creati ad hoc per dare un senso di antico alla moneta.... qualche altro commento @Bassi22 @417sonia @VENECIASo altri venetici? Grazie.


Inviato

I residui scuri puoi metterli su qualsiasi moneta. Guarda bene le lettere e confrontale con quelle di un esemplare originale.

Arka

Diligite iustitiam


Supporter
Inviato

Buona serata

Che sia oro non si esclude; chi ha prodotto il falso non l'ha fatto (almeno non solo) per speculare sulla effettiva quantità di oro impiegato; tieni presente che, se anche fatto in oro a 18 k - quindi pari a 750/1000 - sarebbe più povero di oro puro rispetto all'originale che ne contiene 917/1000.

Questo falso è stato creato per ingannare i collezionisti; considerato che gli originali si trovano difficilmente a meno di €. 500,00 (salvo accontentarsi di monete molto rovinate) capisci bene che per i suoi 3,4 grammi di peso, l'oro impiegato è ampiamente ripagato.

I residui che si vedono negli interstizi, come ti ha già detto @Arka, si possono aggiungere in qualsiasi moneta ed anche la "brillantezza" o la "opacità" del metallo si possono creare ad arte nel momento in cui si fotografa la moneta.

Se guardi attentamente quello da te postato e quello inserito nella discussione richiamata, vedrai che hanno gli stessi difetti, le stesse schiacciature, le stesse interruzioni iconografiche; ciò denota che sono state prodotte con i medesimi conii.

saluti

luciano


Inviato (modificato)

Per i residui bisogna averla in mano. Resto del parere che non sono riproduzioni vecchie . Non penso sia 750 sarebbe troppo chiaro

Modificato da VENECIAS

Inviato

Grazie a tutti per gli interventi. Siete stati chiari ed esaustivi, anche oggi ho imparato qualcosa. Domani darò la notizia al proprietario....buona serata


Inviato

@metal78ho confrontato ancora una volta le foto da te postate col mio scudo e, a parte la non banale differente lucentezza, confermo che le due monete presentano tutte le analogie che hanno considerato @417sonia e @Arka. In merito alla quantità d'oro utilizzata, inoltre, l'ho fatta verificare da un orafo attraverso due distinte prove di reazioni all'acido (ha strisciato leggermente il bordo della moneta su una pietra, e sopra ha posto una goccia d'acido). Entrambe le prove hanno dato esito positivo;  la prima testava una presenza d'oro pari almeno a 750/1000, la seconda una pari almeno a 900/1000. Chi ha prodotto lo scudo, quindi, ha rispettato il rapporto di 917/1000 che ricordava prima Luciano. Infatti il mio (falso) scudo rispetta perfettamente i ponderali dello scudo corretto.

Un saluto.

Paolo 


Inviato

Grazie Paolo @Bassi22 per le ulteriori informazioni. Quindi facendo un rapido conto a spanne il falso scudo in questione vale circa i 130-140 euro dell'oro. 

Ciao


  • 1 mese dopo...
Inviato

Salve a tutti. Mi è stato riferito che è stato acquistato per circa 250 euro da un commerciante numismatico.??

  • Confuso 1

Inviato

Giuro che non l'ho comprato io. ?

Arka

Diligite iustitiam

  • Haha 2

Inviato
9 ore fa, metal78 dice:

Salve a tutti. Mi è stato riferito che è stato acquistato per circa 250 euro da un commerciante numismatico.??

Comprato dal collezionista mi pare di capire.

1 ora fa, Arka dice:

Giuro che non l'ho comprato io. ?

Arka

Diligite iustitiam

Però potresti averlo venduto.:lol:

:diablo:


Inviato

@fagiolino Hai ragione meglio specificare. Giuro che non l'ho comprato né venduto io. ?

Arka

Diligite iustitiam  


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.