Vai al contenuto

Risposte migliori

Guest Diego1982
Inviato

Buonasera,sapreste dirmi il significato di questo Anello? Grazie 

CF4A4736-B933-4479-8DAD-5C348C453672.jpeg

Supporter
Inviato

Buona serata

Le due mani sovrapposte, spesso indicano la "stretta di mano", simbolo di amicizia, concordia e accordo.

E' un simbolo che si perde nella notte dei tempi, a qualsiasi latitudine; non solo abusato in oreficeria/gioielleria, ma anche in parecchie attività commerciali, come cooperative, associazioni, compagnie di assicurazioni.

Non ti so dare informazioni specifiche sull'anello, se originale, di quale epoca, ecc.

saluti

luciano


Inviato
  Il 20/01/2020 alle 19:43, Diego1982 dice:

Buonasera,sapreste dirmi il significato di questo Anello? Grazie 

CF4A4736-B933-4479-8DAD-5C348C453672.jpeg

Expand  

Ciao Diego, si potrebbero vedere altre foto dell'anello e magari potresti dirci di che materiale è fatto? 

Se fosse di bronzo potrebbe essere piuttosto antico e potrebbe trattarsi di un anello nuziale raffigurante la "dextrarum iunctio". 


Guest Diego1982
Inviato
  Il 21/01/2020 alle 17:04, Adelchi66 dice:

Ciao Diego, si potrebbero vedere altre foto dell'anello e magari potresti dirci di che materiale è fatto? 

Se fosse di bronzo potrebbe essere piuttosto antico e potrebbe trattarsi di un anello nuziale raffigurante la "dextrarum iunctio". 

Expand  

Buonasera,in quanto al materiale non saprei devo farlo pulire in oreficeria! Allego le foto. Grazie! 

0FCB113D-6337-4DBE-A601-F1E054DB84A2.jpeg

4E120CB1-B403-4305-8EA4-825441E95E71.jpeg

AE191FA6-4642-418E-91AE-B155F29A3912.jpeg

Inviato

Ti prego NON !  pulire niente, rischi di rovinare un potenziale oggetto antico. 

Purtroppo le foto da te postate non sono d'aiuto, non riesci proprio a fare di meglio? 


Guest Diego1982
Inviato
  Il 21/01/2020 alle 18:48, Adelchi66 dice:

Ti prego NON !  pulire niente, rischi di rovinare un potenziale oggetto antico. 

Purtroppo le foto da te postate non sono d'aiuto, non riesci proprio a fare di meglio? 

Expand  

Questo è il possibile che posso fare! Grazie 

4EFF98FE-CD09-4CA1-A607-270545318089.jpeg

235C051B-DFC7-46E3-AD62-20D22D1A6F7C.jpeg

DAEA7507-CB92-413F-B160-5764FE1D25EE.jpeg

Guest Diego1982
Inviato
  Il 21/01/2020 alle 18:52, Diego1982 dice:

Questo è il possibile che posso fare! Grazie 

4EFF98FE-CD09-4CA1-A607-270545318089.jpeg

235C051B-DFC7-46E3-AD62-20D22D1A6F7C.jpeg

DAEA7507-CB92-413F-B160-5764FE1D25EE.jpeg

Expand  

 

2CC5C085-F3E2-43C7-8597-B68DBA1E57CC.jpeg

67A0D4D0-B424-4B25-8B27-72CF85EEE756.jpeg

Inviato

Non capisco cosa ci sia sotto la mano in primo piano, tu riesci a dirmi  se la mano è congiunta con un altra mano nel classico gesto della stretta o se invece sono semplicemente sovrapposte? 

Da quello che vedo, riguardo al materiale, direi che si tratta di bronzo oppure un argento "basso". 


Guest Diego1982
Inviato
  Il 21/01/2020 alle 19:13, Adelchi66 dice:

Non capisco cosa ci sia sotto la mano in primo piano, tu riesci a dirmi  se la mano è congiunta con un altra mano nel classico gesto della stretta o se invece sono semplicemente sovrapposte? 

Da quello che vedo, riguardo al materiale, direi che si tratta di bronzo oppure un argento "basso". 

Expand  

Stretta di mano! 

Inviato

Propendo allora per un anello nuziale. 

Provenienza? ... Se non sono indiscreto. 

  • Confuso 1

Guest Diego1982
Inviato
  Il 21/01/2020 alle 19:37, Adelchi66 dice:

Propendo allora per un anello nuziale. 

Provenienza? ... Se non sono indiscreto. 

Expand  

In un vecchio cassetto della buonanima di mio nonno,dentro una scatolina c’era questo anello e delle 5 10 lire.

Inviato

non si riesce bene a distinguere l'immagine intera...... se sono effettivamente due mani che si stringono, concordo con quanto scrive @Adelchi66   sembrerebbe un  anello di fidanzamento o nuziale

consideriamo che  per es. la cosiddetta fede sarda è qualcosa di analogo


Inviato

Inviato (modificato)

si, non è chiaramente la stessa, questa è una fede sarda, volevo solo  indicare la simbologia che potrebbe essere la stessa..  D'altra parte non  sei riuscito a mettere immagini dettagliate... che si possano vedere

 

Modificato da profausto

Guest Diego1982
Inviato
  Il 21/01/2020 alle 20:08, profausto dice:

si, non è chiaramente la stessa, questa è una fede sarda, volevo solo  indicare la simbologia che potrebbe essere la stessa..  D'altra parte non  sei riuscito a mettere immagini dettagliate... che si possano vedere

 

Expand  

Grazie! 

Inviato

anche...per me è una fede nunziale ... propongo del III -V sec. d. C. ..... e potrebbe essere un reperto archeologico interessante... anche se trovato nel "baule del nonno"!!!!!! e magari chiesta 'informazione in un altro forum?


Inviato

Suvvia... Come sei irruente, in fondo si tratta solo di lasciargli credere che noi si sia un po' tonti... 

 

 


Supporter
Inviato
  Il 21/01/2020 alle 19:58, Diego1982 dice:

In un vecchio cassetto della buonanima di mio nonno,dentro una scatolina c’era questo anello e delle 5 10 lire.

Expand  

Per me è un "bague de foi" in italiano "anello della fede"

In Francia chiamano così gli anelli usati per il fidanzamento già molti anni fa, ve ne sono diversi tipi, le mani che tengono un cuore, due mani sovrapposte, due mani che si stringono, dipende dalla zona e da come è in uso nel periodo.

Se fai una ricerca in rete in francese ne puoi trovare vari esempi..

Io ne ho uno antico di famiglia in oro con le mani ed il cuore, ma si vedono di materiali anche più poveri, come il rame, il bronzo e l'argento..

Se sei vicino alla Francia o il tuo nonno ha avuto contatti con l'oltralpe forse è quella la strada giusta..

Metto una immagine di quello di famiglia...

20190619_195028.jpg

  • Mi piace 1

Guest Diego1982
Inviato
  Il 21/01/2020 alle 22:07, savoiardo dice:

Per me è un "bague de foi" in italiano "anello della fede"

In Francia chiamano così gli anelli usati per il fidanzamento già molti anni fa, ve ne sono diversi tipi, le mani che tengono un cuore, due mani sovrapposte, due mani che si stringono, dipende dalla zona e da come è in uso nel periodo.

Se fai una ricerca in rete in francese ne puoi trovare vari esempi..

Io ne ho uno antico di famiglia in oro con le mani ed il cuore, ma si vedono di materiali anche più poveri, come il rame, il bronzo e l'argento..

Se sei vicino alla Francia o il tuo nonno ha avuto contatti con l'oltralpe forse è quella la strada giusta..

Metto una immagine di quello di famiglia...

20190619_195028.jpg

Expand  

Bella,si è stato parecchi anni all'estero.

Guest Diego1982
Inviato (modificato)

Si tratta di un’anello votivo Santa Rita.

 

2A800402-AC17-4398-8C6D-6D0D76BE25F4.jpeg

Modificato da Diego1982
  • 2 anni dopo...
Inviato

Potrebeb anche trattarsi di un Claddagh Rings Irlandese!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.