Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera volevo mostrarvi questo bell'esemplare entrato nella mia raccolta che presenta una singolare curiosità. 20200110_174932-928x1650.thumb.jpg.8d84fbb18759b4ffa3c1d7b5bb20cc2d.jpg

20200110_174549-928x1650.jpg

20200110_174513-928x1650.jpg

  • Mi piace 5

Inviato
1 ora fa, giovanni0770 dice:

Buonasera volevo mostrarvi questo bell'esemplare entrato nella mia raccolta che presenta una singolare curiosità. 20200110_174932-928x1650.thumb.jpg.8d84fbb18759b4ffa3c1d7b5bb20cc2d.jpg

20200110_174549-928x1650.jpg

20200110_174513-928x1650.jpg

Buonasera, non è rarissima la doppia battitura della P del Perger,ma è rara trovarla così nitida come nel tuo esemplare... 

Sembra "quasi" una B... 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
45 minuti fa, Rex Neap dice:

..... diametro mm. 28-29 ? ...

Buonasera Pietro...29 mm, 12.31 grammi...taglio serpentina.


Inviato
20 minuti fa, gennydbmoney dice:

Buonasera, non è rarissima la doppia battitura della P del Perger,ma è rara trovarla così nitida come nel tuo esemplare... 

Sembra "quasi" una B... 

Io l'ho postata non per questioni di valutazione o altro. A me è la prima volta che capita di vedere queste due P una sull altra. Quella sotto con un carattere più sottile dell'altra.

  • Mi piace 1

Inviato

.... ai tempi del mio lavoro sui saggi di Ferdinando IV di Borbone, avevo questa..... mm. 29?

T5 1798 d 29 mm.JPG

  • Mi piace 1

Inviato
6 minuti fa, Rex Neap dice:

.... ai tempi del mio lavoro sui saggi di Ferdinando IV di Borbone, avevo questa..... mm. 29?

T5 1798 d 29 mm.JPG

E il rovescio? 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
11 minuti fa, Rex Neap dice:

???

T5 1798 r 29 mm.JPG

Molto simile...se non uguale di conio!!!!

Modificato da giovanni0770

Inviato
29 minuti fa, giovanni0770 dice:

Molto simile...se non uguale di conio!!!!

Buonasera, il dritto di sicuro. 

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

La P sotto i rami .....sale sempre di più....fino a scomparire momentaneamente perchè i tondelli divantano sempre più stretti.....?

Modificato da Rex Neap

Inviato (modificato)
8 minuti fa, Rocco68 dice:

Buonasera, il dritto di sicuro. 

E'questo il bello del forum!!! cercare di trovare due conii uguali.

Modificato da giovanni0770
  • Mi piace 1

Inviato

Napoli fu una Zecca ineguagliabile, sotto tutti gli aspetti, c'è sempre una risposta, basta cercarla, per chi ama davvero questa monetazione......

Per ovviare al problema "peso" 8 Tornesi - 5 tornesi, inventarono il restringimento della particola degli 8 tornesi.....

In una prima fase la sigla P dell'incisore Perger, scomparve dalla coniazione, ma quando si accorsero di questo.....spostarono la P sotto lo stemma. Ed ecco che è nata la variante.?


Inviato
10 minuti fa, Rex Neap dice:

Napoli fu una Zecca ineguagliabile, sotto tutti gli aspetti, c'è sempre una risposta, basta cercarla, per chi ama davvero questa monetazione......

Per ovviare al problema "peso" 8 Tornesi - 5 tornesi, inventarono il restringimento della particola degli 8 tornesi.....

In una prima fase la sigla P dell'incisore Perger, scomparve dalla coniazione, ma quando si accorsero di questo.....spostarono la P sotto lo stemma. Ed ecco che è nata la variante.?

Grazie Pietro.


Inviato (modificato)
15 minuti fa, Rex Neap dice:

......

5 - 1798 mezza P sotto ghirlanda tra 29 e 26,50.JPG

P 1798.jpg

un' evoluzione interessante. Ogni pezzo di Napoli ci riserva grandissime sorprese. Quindi è posteriore la P sopra la corona? O ho interpretato male? Senza P. Con P sotto corona....restringimento del tondello ...P sotto lo stemma?

Modificato da giovanni0770

Inviato
9 ore fa, giovanni0770 dice:

un' evoluzione interessante. Ogni pezzo di Napoli ci riserva grandissime sorprese. Quindi è posteriore la P sopra la corona? O ho interpretato male? Senza P. Con P sotto corona....restringimento del tondello ...P sotto lo stemma?

Buongiorno,

P sotto la corona 

Senza P (a causa del restringimento del tondello) 

P sotto lo stemma... 

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, gennydbmoney dice:

Buongiorno,

P sotto la corona 

Senza P (a causa del restringimento del tondello) 

P sotto lo stemma... 

Grazie.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
17 ore fa, giovanni0770 dice:

un' evoluzione interessante. Ogni pezzo di Napoli ci riserva grandissime sorprese. Quindi è posteriore la P sopra la corona? O ho interpretato male? Senza P. Con P sotto corona....restringimento del tondello ...P sotto lo stemma?

Ciao Giovanni, 

Per il 5 Tornesi 1798 :

Diametro maggiore e

P del Perger sotto la corona d'alloro. 

 

IMG-20190926-WA0008.jpeg

IMG_20200111_134736.jpg

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 3

Inviato

P sotto lo stemma e diametro ridotto. 

IMG_20200111_134718.jpg


Inviato

Questi sono gli unici due 5 Tornesi 1798 che ho in Collezione. 


Inviato
1 ora fa, Rocco68 dice:

Ciao Giovanni, 

Per il 5 Tornesi 1798 :

Diametro maggiore e

P del Perger sotto la corona d'alloro. 

 

IMG-20190926-WA0008.jpeg

Ciao @Rocco68, ma almeno io non riesco a vederlo.?

 


Inviato
1 ora fa, Rex Neap dice:

Ciao @Rocco68, ma almeno io non riesco a vederlo.?

 

Ciao Pietro,

Ho rimesso l'immagine. 


Inviato
6 ore fa, Rocco68 dice:

Ciao Giovanni, 

Per il 5 Tornesi 1798 :

Diametro maggiore e

P del Perger sotto la corona d'alloro. 

 

IMG-20190926-WA0008.jpeg

IMG_20200111_134736.jpg

Stupendo !!!

  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Arricchisco questa interessante discussione di @giovanni0770 con l'immagine di tutti i 5 Tornesi. 

IMG-20200111-WA0134.jpg

IMG-20200111-WA0133.jpg

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.