Vai al contenuto

Risposte migliori

Staff
Inviato

Tutti presi con le imperiali...e poi alla fine vanno per la maggiore gli anepigrafi di Augusto... passate alle repubblicane!! ??

  • Mi piace 1
  • Haha 1
Awards

Inviato

Caracalla (211-217 d.C.) : 216 d.C. (Preparazione per la spedizione in Oriente)

caracalla, denario, 216 d.C..jpg

  • Mi piace 1

Inviato

"Monete Romane", di Adriano Savio, lo trovo esaurito ovunque


Inviato (modificato)

Io l'ho preso su Amazon 3 mesi fa, e c'era. Tornerà! O vedi su ebay

Modificato da Crine
  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, Crine dice:

Io l'ho preso su Amazon 3 mesi fa, e c'era. Tornerà! O vedi su ebay

però vorrei prendere la versione aggiornata


Inviato (modificato)
25 minuti fa, Maimonide dice:

però vorrei prendere la versione aggiornata

Il libro è solo uno, quello presunto a colori non si trova e comunque credo sia uguale solo con le foto a colori. Ma le poche foto che ci sono anche se sono in bianco e nero non cambiano nulla, il libro è importante per quel che dice, credimi, a colori o no è irrilevante. Mi ero fatto anche io questo problema circa 4 mesi fa ;)

Modificato da Crine
  • Mi piace 1

Inviato
Il 12/1/2020 alle 21:45, vickydog dice:

Sono pochi, a mio parere, i rovesci di denari Imperiali davvero impressionanti ( a differenza dei denari Repubblicani), perché il protagonista assoluto doveva essere il Cesare, non il rovescio). Tra questi, a mio avviso quello che segue: raffigura il figlio di Domiziano morto in culla e di cui non sappiamo quasi nulla, rappresentato/deificato tra le stelle, forse il grido di dolore di un (pur assai controverso) neo padre...

diocden.jpg.78442900980827870f74b6a518de1664.jpg

Sono d’accordo questo è uno dei più interessanti e esteticamente attraenti !

Di seguito anche quello di Domizia Augusta che condivide appunto il rovescio. L’esemplare è stato proprio ieri venduto da CNG (Triton) alla ragguardevole cifra di 6.000 USD

1680361D-3FE8-40CE-A48B-3FC746E54626.jpeg

  • Mi piace 2

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Settimio Severo (193-211 d.C.) : 209 d.C. - Prima campagna in Britannia

sett.severo 209 denario,prima campagna britannica.jpg


Inviato

Ciao a tutti,

aggiungo alcuni denari che mi piacciono molto, ma che per l’importanza definirei “da sogno” (almeno per me):
DE90FE99-26FE-479B-BCCA-5A0B834FD221.thumb.jpeg.e217a1c000b59575d6edb3bc0c284ef8.jpeg

da Nac 106
Claudius, 41 – 54. Denarius 50-54, AR 3.65 g. TI CLAVD CAESAR AVG GERM P M TRIB POT P P Laureate head of Claudius r. Rev. AGRIPPINAE – AVGVSTAE Draped bust of Agrippina Minor r., wearing barley wreath. C 4. BMC 75. RIC 81. CBN 82.

 

Questo invece ricorda la vittoria contro i Germani. La trovo di bello stile:

11880DE5-EA9A-4139-8341-D72022D4440A.thumb.jpeg.5edcdd0d0c7ebe46c5ea3792fa591179.jpeg

da NAC 98
Domitian augustus, 81 – 96.  
Denarius 85, AR 3.49 g. CAES DOMIT AVG – GERM P M TR P IIII Laureate bust r., with aegis on l. shoulder. Rev. IMP VIIII COS XI CENS POTES P P Germania seated r. on shield, in attitude of mourning; beneath, broken spear. C 181. BMC 82. CBN 84.

ES

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.