Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera di nuovo a tutti, nell'ultimo giorno di festività ho recuperato un po' di tempo da dedicare alle mie monetine.
Questa è un'altra moneta che avevo preso chissà dove e l'ho poi lasciata li così in attesa.
Dopo aver postato una trillina per Milano (vedi apposita sezione) per una conferma di identificazione chiedo anche un parere su questa moneta.

A mio avviso si tratta di:

DESANA, Agostino Tizzone (1559-1582)
Quattrino

(non ho per ora sotto mano bilancia e calibro, ma se serve posso poi fornire questi dettagli ulteriori).

Spero che la foto sia adeguata in quanto fatta con lente e cellulare per comodità.

Oltre a confermare la mia identificazione, chiedo: che grado di rarità ha secondo voi? Ho diversi volumi del MIR ma mi manca purtroppo quello delle zecche minori piemontesi.

Un saluto e grazie.

Quattrino_Desana_Agostino_Tizzone.jpg

Modificato da Sesino
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

si, è un quattrino per Desana con San Pietro  /anziché Petronius  e corrisponde al MIR 485 - CNI 16/30  Tav XXI n !6 -moneta non comune ma non particolarmente ricercata

Modificato da profausto

Inviato
40 minuti fa, profausto dice:

si, è un quattrino per Desana con San Pietro  /anziché Petronius  e corrisponde al MIR 485 - CNI 16/30  Tav XXI n !6 -moneta non comune ma non particolarmente ricercata

Un caro ringraziamento a profausto per l'intervento e per la conferma dell'identificazione. Un saluto e un augurio per una buona giornata.

  • Grazie 1

Supporter
Inviato
21 ore fa, Sesino dice:

Buonasera di nuovo a tutti, nell'ultimo giorno di festività ho recuperato un po' di tempo da dedicare alle mie monetine.
Questa è un'altra moneta che avevo preso chissà dove e l'ho poi lasciata li così in attesa.
Dopo aver postato una trillina per Milano (vedi apposita sezione) per una conferma di identificazione chiedo anche un parere su questa moneta.

A mio avviso si tratta di:

DESANA, Agostino Tizzone (1559-1582)
Quattrino

(non ho per ora sotto mano bilancia e calibro, ma se serve posso poi fornire questi dettagli ulteriori).

Spero che la foto sia adeguata in quanto fatta con lente e cellulare per comodità.

Oltre a confermare la mia identificazione, chiedo: che grado di rarità ha secondo voi? Ho diversi volumi del MIR ma mi manca purtroppo quello delle zecche minori piemontesi.

Un saluto e grazie.

Quattrino_Desana_Agostino_Tizzone.jpg

Ti allego per comodità l'immagine della  moneta in questione sul mir

20200107_154741.jpg

  • Grazie 1

Inviato

Grazie mille Savoiardo, purtroppo mi manca quel volume del MIR . Un caro saluto e una buona serata.

 

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.