Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Su questa collina non meglio identificabile della Britannia, in data non meglio precisabile tra il 490 ed il 505, i Romano-Britanni forse guidati dal loro capo Ambrosio Aureliano, avrebbero affrontato e sconfitto duramente i Sassoni forse guidati da Aella, loro bretwalda e signore del Sussex .

La Britannia era stata abbandonata dall'esercito romano nel 410 e, in un periodo piuttosto disordinato,  stava subendo una sanguinosa conquista ad opera di Angli e Sassoni che si ritiene  sia stata rallentata per almeno 50 anni dall'esito di questa battaglia : la conquista riprenderà poi, tuttavia, fino alla costituzione dell'eptarchia di regni Anglosassoni che relegherà i Celti-Britanni pressochè al solo Galles ed in parte all'esodo oltremare verso la penisola  dell'Armorica, che diverrà da allora Bretagna .

Unico 'cronista' contemporaneo di questi accadimenti, il monaco Gildas di Rhuys che nel suo "De excidio Britanniae" ci dice anche di essere nato lo stesso anno di questa battaglia : in cronisti e scrittori posteriori, la figura di Artù, leggendario eroe dei Britanni in lotta contro i Sassoni, verrà identificata in quella di Ambrosio Aureliano .

I nuovi dominatori Sassoni ormai saldamente insediati nel'isola, alla monetazione romana lentamente scomparsa, sostituiranno inizialmente piccole monete in oro (thrymsas) e poi piccole e curiose monete(sceattas) in argento .

 

 

301.png

302.png

303.jpg

304.JPG

305.jpg

306.jpg

307.jpg

308.jpg

309.jpg

310.jpg

311.jpg

312.jpg

Modificato da VALTERI
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.