Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera, vi presento  un 2 Grana 1810 di Murat, presa ieri  al convegno di Sessa Aurunca. 

Magliocca 411

Non sono riuscito a lasciarla lì da sola. 

Saluti 

Alberto 

15764368957334.jpg

15764369046605.jpg

15764369136276.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
Il 15/12/2019 alle 20:08, Litra68 dice:

Buonasera, vi presento  un 2 Grana 1810 di Murat, presa ieri  al convegno di Sessa Aurunca. 

Magliocca 411

Non sono riuscito a lasciarla lì da sola. 

Saluti 

Alberto 

15764368957334.jpg

15764369046605.jpg

15764369136276.jpg

Alberto, hai fatto bene a prenderlo questo 2 Grana, avrei fatto la stessa cosa anche io. 


Inviato

Buonasera riferendomi al 2 grana postato da Litra68 vorrei un parere su che tipo di rarità si può attribuire alla variante Sicilie,è davvero molto rara.Grazie a chi mi vuol rispondere.


Inviato (modificato)
1 ora fa, paoloilmarinaio dice:

Buonasera riferendomi al 2 grana postato da Litra68 vorrei un parere su che tipo di rarità si può attribuire alla variante Sicilie,è davvero molto rara.Grazie a chi mi vuol rispondere.

Buonasera, il Magliocca lo riporta R2 che personalmente condivido.... 

Screenshot_20191217_211215.jpg

Screenshot_20191217_211425.jpg

Modificato da gennydbmoney
  • Mi piace 4

Inviato

Grazie gennydbmoney ottimo esemplare.

  • Grazie 1

Inviato
Il 15/12/2019 alle 20:08, Litra68 dice:

Buonasera, vi presento  un 2 Grana 1810 di Murat, presa ieri  al convegno di Sessa Aurunca. 

Magliocca 411

Non sono riuscito a lasciarla lì da sola. 

Saluti 

Alberto 

15764368957334.jpg

15764369046605.jpg

15764369136276.jpg

E'sempre bella averla tra le mani....ti posto la mia per confronto.

20190626_105356.jpg

20190626_105404.jpg

  • Mi piace 7

Inviato
8 ore fa, giovanni0770 dice:

E'sempre bella averla tra le mani....ti posto la mia per confronto.

20190626_105356.jpg

20190626_105404.jpg

Gran bel esemplare Giovanni, termina con un grosso punto dopo SICI. 

Il mio 2 Grana ma con punto più piccolo. 

IMG-20191218-WA0010.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Il rovescio diverso  con l'interpunzione a stellina. 

IMG-20191218-WA0012.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

@paoloilmarinaio, mondo sconosciuto quello dei 2 Grana di Murat,

Varianti nelle lettere in legenda, 

Varianti  nella forma della punteggiatura, 

Date larghe e date strette, 

Allineamento degli assi, 

Tagli lisci, a treccia o altro. 

Bordi con rigatura, 

Bordi con rialzo liscio..... 

Ci avevo provato a schedarli con il poco materiale visionabile in foto..... Ma ci ho rinunciato ?

Sapete dirmi che taglio è quello del 2 Grana sotto quello a treccia in rilievo? 

IMG-20191218-WA0008.jpg


Inviato
9 ore fa, giovanni0770 dice:

E'sempre bella averla tra le mani....ti posto la mia per confronto.

20190626_105356.jpg

20190626_105404.jpg

Complimenti, bellissima moneta... 


Inviato

.... E tante varianti ancora

IMG-20191218-WA0009.jpg

IMG-20191218-WA0011.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
10 minuti fa, Rocco68 dice:

.... E tante varianti ancora

IMG-20191218-WA0009.jpg

IMG-20191218-WA0011.jpg

Anche questa è molto bella... 


Inviato
1 ora fa, Rocco68 dice:

@paoloilmarinaio, mondo sconosciuto quello dei 2 Grana di Murat,

Varianti nelle lettere in legenda, 

Varianti  nella forma della punteggiatura, 

Date larghe e date strette, 

Allineamento degli assi, 

Tagli lisci, a treccia o altro. 

Bordi con rigatura, 

Bordi con rialzo liscio..... 

Ci avevo provato a schedarli con il poco materiale visionabile in foto..... Ma ci ho rinunciato ?

Sapete dirmi che taglio è quello del 2 Grana sotto quello a treccia in rilievo? 

IMG-20191218-WA0008.jpg

Dovrebbe essere con serpentina in rilievo... 


Inviato
49 minuti fa, gennydbmoney dice:

Dovrebbe essere con serpentina in rilievo... 

Sarebbe utile poter visionare altri tagli per i 2 Grana. 


Inviato

Sembra avere questa sequenza 

IMG_20191218_114249.jpg


Inviato

Buon pomeriggio eccomi di ritorno dopo un giorno di assenza grazie a tutti per i bellissimi tondelli postati e grazie per le informazioni su questa moneta con tante varianti.

  • Mi piace 1

  • 1 anno dopo...
Inviato
Il 18/12/2019 alle 07:25, Rocco68 dice:

@paoloilmarinaio, mondo sconosciuto quello dei 2 Grana di Murat,

Varianti nelle lettere in legenda, 

Varianti  nella forma della punteggiatura, 

Date larghe e date strette, 

Allineamento degli assi, 

Tagli lisci, a treccia o altro. 

Bordi con rigatura, 

Bordi con rialzo liscio..... 

Ci avevo provato a schedarli con il poco materiale visionabile in foto..... Ma ci ho rinunciato ?

Sapete dirmi che taglio è quello del 2 Grana sotto quello a treccia in rilievo? 

IMG-20191218-WA0008.jpg

Buonasera, è possibile sapere a quale numerazione del Magliocca corrisponde l'esemplare con il taglio a serpentina?...

Grazie...


  • 1 anno dopo...
Supporter
Inviato

Salve. Condivido il mio 2 grana 1810. La interpunzione è con le stellette. Il peso è di grammi 13,60. 

Saluto tutti.

bz.thumb.jpg.d9c851d0ea98219022ed29928b98120b.jpg

 

bz1.thumb.jpg.1fc3f2c75f43048c5ca9205913690c9d.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

@Releo potresti fotografare anche il taglio ?


Supporter
Inviato

Rocco, mi sono dato da fare, ma fotografare il bordo non è semplice. Oltretutto, risulta di difficile lettura e il taglio serpentina a rilievo non si evidenzia affatto. Ho fotografato due punti del taglio, per ognuno dei quali riporto due foto. Magari alla luce del sole si riesce a capire qualcosa di più. 

Visto che siamo in argomento, secondo te la moneta è da catalogare al n. 411 del Magliocca o al n. 411a? Grazie. Ti auguro una buona serata.

miao.thumb.jpg.291474ad626169472d843327ab56e5bf.jpgmiao1.thumb.jpg.e2dfc4292e9b5086fd5d73e328e3e709.jpg

miao2.thumb.jpg.25577e094ccfe7a34563f766674614d7.jpgmiao3.thumb.jpg.343f46b96b6fdf0da34be78ab4d36655.jpg


Inviato

Buonasera a tutti,  ringrazio @Releoper aver riproposto questa vecchia discussione, arricchendola con il suo esemplare. Ne approfitto per postare il mio secondo esemplare del tipo .

Saluti 

Alberto

Screenshot_20230706_224910_Gallery.jpg

Screenshot_20230706_224917_Gallery.jpg

  • Mi piace 4

Supporter
Inviato

Alberto, il tuo esemplare dovrebbe essere alquanto raro: riporta le due stellette dopo la data. Mi sbaglio?

Questa monetazione, fino a poco tempo fa, non era da me considerata, ora incomincia a “prendermi”.

Complimenti per la tua moneta. 
Un caro saluto.

  • Grazie 1

Inviato
15 ore fa, Releo dice:

secondo te la moneta è da catalogare al n. 411 del Magliocca o al n. 411a?

Ha le stellette al posto dei puntini in legenda.


Supporter
Inviato

Quindi, si tratta della 411a. A catalogo risultava  411.

Del taglio cosa mi dici? Io non ci ho capito nulla!

 Buona giornata.


Inviato
7 minuti fa, Releo dice:

Io non ci ho capito nulla!

Purtroppo neppure io riesco a capire bene com'è fatto.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.