Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Una bella serata all' insegna di Milano e della sua biscia.

Bravo Enrico a saper raccontarci, in questa serata, tanti aneddoti storici, molti dei quali a me sconosciuti.

un caro saluto a tutti gli intervenuti ed al circolo Milanese.

Ho apprezzato moltissimo la parte cartacea portata dal "Conte di Angera" (cit).  ahahah

Roberto

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Buona giornata

Complimenti ad Enrico, che ci ha affabulato con il racconto della biscia viscontea e la sua genesi; la cronistoria della casata e gli elementi salienti dei numerosi personaggi che hanno saputo "traghettarla" da piccola nobiltà rurale a signoria dello Stato di Milano.

Complimenti anche al CCNM per l'organizzazione ed ai (non pochi) Soci intervenuti ..... segno che Milano cattura l'attenzione.

saluti

luciano

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato

Interessante anche il passaggio sul bastone di Mose'.

 

.L'arcivescovo Arnolfo II da Arsago, intorno all'anno 1000, portò a Milano da uno dei suoi viaggi un serpente di bronzo e ancora adesso si trova nella Basilica di sant'Ambrogio a Milano, dov'è posto su di una colonna, al lato sinistro della navata centrale.

 

350px-9647_-_Milano_-_Sant'Ambrogio_-_Serpente_di_Basilio_II_(1007)_-_Foto_Giovanni_Dall'Orto_25-Apr-2007.jpg


Inviato
1 ora fa, giancarlone dice:

...la storia continua

IMG_0933.JPG.65e5c1ea9a79f6ebbce585cfad1e7885.JPG

Importante la rappresentazione della prima biscia.


Inviato

Ringrazio vivamente tutti coloro che hanno partecipato,  così numerosi.

Sinceramente non credevo che un tema come quello presentato, un pò "defilato " dalla numismatica,  potesse destare tanto interesse.

Grazie

Enrico

 

 

 

  • Mi piace 3

Inviato

Buonasera

Purtroppo non sono riuscito a venire, mi sarebbe piaciuto davvero. Vedo dalle foto tanti amici, complimenti Enrico ! In merito all'ultimo tuo commento, penso che la ragione del successo della serata sia proprio legato al tema un po' defilato; la storia è sempre importante per capire le nostre monete, dunque ogni tanto raccontare aneddoti ed approfondire vicende storiche è necessario. Tema estremamente interessante.

 

Davide


Inviato
33 minuti fa, Dave95 dice:

Buonasera

Purtroppo non sono riuscito a venire, mi sarebbe piaciuto davvero. Vedo dalle foto tanti amici, complimenti Enrico ! In merito all'ultimo tuo commento, penso che la ragione del successo della serata sia proprio legato al tema un po' defilato; la storia è sempre importante per capire le nostre monete, dunque ogni tanto raccontare aneddoti ed approfondire vicende storiche è necessario. Tema estremamente interessante.

 

Davide

Ciao Davide sarà per la prossima volta o ci vediamo al mercatino


Inviato
11 ore fa, Dave95 dice:

dunque ogni tanto raccontare aneddoti ed approfondire vicende storiche è necessario. Tema estremamente interessan

Ciao,

si , credo sia questo il motivo: Il contesto storico.


Inviato
2 ore fa, Parpajola dice:

@Testone68 @gpittini è possibile condividere il powerpoint della conferenza?

Si non credo ci siano problemi, il tempo di mettere i riferimenti alle immagini utilizzate 


Inviato

Bravi, bravi e bravi al CCNM per l’iniziativa, un concreto esempio di divulgazione e aggregazione numismatica!

Purtroppo non sono riuscito a partecipare... avevo anche coinvolto un amico neofita assoluto per la numismatica ma appassionato di storia milanese. Sarà per la seconda edizione!
Ciao a tutti 

ES


Inviato

Buonasera,

Avendo avuto varie richieste per le slides, se vuole, le comunicheremo come averle.


  • 2 mesi dopo...
Inviato

Nel falso il braccio della croce di destra è più lungo di quello di sinistra il braccio inferiore è più largo degli altri per esempio 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.