Vai al contenuto
IGNORED

Latino


Risposte migliori

Inviato

So che per latinisti come voi non sarà niente di che... Ma personalmente mi ha sempre fatto morir dal ridere ? 

Et mortuus est : sed et multis temporibus semper. 


Inviato (modificato)

@apollonia "Serve sempre al..." no, mi arrendo, non ci arriverò ma anche se sono sicuro che ha a che fare col pescatorei: 0 a 0.

Modificato da Hirpini

Supporter
Inviato

No, no, pescatore o pescatori non c'entrano. Questo è, diciamo così, il traguardo per la durata di una trentina di secondi.

93224534_Senzatitolo-1.jpg.7d76dc4b1523d78ace77bf1d2cb409e8.jpg

A più tardi se non ti sono stato d'aiuto.

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 10/12/2019 alle 17:43, apollonia dice:

Stavo rispondendo di non conoscere la monetazione bizantina e indubbiamente non ci sarei mai arrivato.

Non credo che tu sia stato troppo cattivo e debba scusarti. Da parte mia volevo “contraccambiare” con questo crittogramma il cui diagramma numerico è: (5 6 2 13).

43350136_rebusmnemonico.jpg.d00b13775ff3513737fae57fb88b6be3.jpg

Bisogna trovare una frase, un sinonimo, una spiegazione per una frase di quattro parole di rispettivamente 5, 6, 2 e 13 lettere che però abbia anche un doppio senso con la soluzione del rebus che – te lo dico subito –  è IL CUCCHIAINO.

La frase è in italiano, beninteso, ma potrei sottoporre quesiti analoghi anche con frasi in altre lingue.

177744762_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.7261ec24bf1966bb03840f7290553f48.jpg

Expand  

Non  capisco bene: e' un rebus o una crittografia?


Inviato

@adelchi: "E morì: ma per sempre e per molto tempo" (?). Bocciato.


Supporter
Inviato (modificato)

Ho cercato di seguire i tuoi suggerimenti:

  Il 10/12/2019 alle 20:08, apollonia dice:

Questo è, diciamo così, il traguardo per la durata di una trentina di secondi.

Expand  

93224534_Senzatitolo-1.jpg.7d76dc4b1523d78ace77bf1d2cb409e8.jpg Secondo suggerimento

 

MEZZO MINUTO DI RACCOGLIMENTO

Ciao.

Stilicho

Modificato da Stilicho
correzione di errori di battitura

Supporter
Inviato
  Il 10/12/2019 alle 15:05, Hirpini dice:

Timeo Danaos et dona ferentes

Expand  

E' una delle mie massime preferite.

Ciao da Stilicho

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

E ricordate Manzoni?

"Omnia munda mundis"

Ri-ciao da Stilicho


Inviato
  Il 10/12/2019 alle 20:58, Stilicho dice:

E ricordate Manzoni?

"Omnia munda mundis"

Ri-ciao da Stilicho

Expand  

In grammatica italiana, una figura di parola: "allitterazione"


Supporter
Inviato

E per finire (poi vi lascio stare, prometto!), a me piace molto questo verso di Virgilio, che mi ha sempre colpito per la sua potenza espressiva , per l'onomatopea, per il ritmo serrato e incalzante:

Quadrupedante putrem sonitu quatit ungula campum.

Vivatis!

Stilicho


Inviato
  Il 10/12/2019 alle 17:43, apollonia dice:

Stavo rispondendo di non conoscere la monetazione bizantina e indubbiamente non ci sarei mai arrivato.

Non credo che tu sia stato troppo cattivo e debba scusarti. Da parte mia volevo “contraccambiare” con questo crittogramma il cui diagramma numerico è: (5 6 2 13).

43350136_rebusmnemonico.jpg.d00b13775ff3513737fae57fb88b6be3.jpg

Bisogna trovare una frase, un sinonimo, una spiegazione per una frase di quattro parole di rispettivamente 5, 6, 2 e 13 lettere che però abbia anche un doppio senso con la soluzione del rebus che – te lo dico subito –  è IL CUCCHIAINO.

La frase è in italiano, beninteso, ma potrei sottoporre quesiti analoghi anche con frasi in altre lingue.

177744762_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.7261ec24bf1966bb03840f7290553f48.jpg

Expand  

Mezzo minuto di raccoglimento


Supporter
Inviato
  Il 10/12/2019 alle 20:37, Stilicho dice:

Ho cercato di seguire i tuoi suggerimenti:

93224534_Senzatitolo-1.jpg.7d76dc4b1523d78ace77bf1d2cb409e8.jpg Secondo suggerimento

 

MEZZO MINUTO DI RACCOGLIMENTO

Ciao.

Stilicho

Expand  

:hi:

Per quanto riguarda la definizione del gioco enigmistico, questa è la spiegazione a commento della sua soluzione IL CUCCHIAINO.

Il cucchiaino è infatti un piccolo (cioè minuto) strumento (cioè mezzo) che serve per raccogliere (raccoglimento). Quindi il cucchiaino è certamente un mezzo minuto di raccoglimento ma, se prendiamo la stessa frase, si può intendere come mezzo minuto di raccoglimento un breve periodo di tempo (mezzo minuto appunto) in cui ci si raccoglie spiritualmente per commemorare ad esempio i defunti o per pregare. Va detto che la crittografia mnemonica può anche essere rappresentata graficamente con un’immagine e il cui risultato potremmo chiamare rebus mnemonico, ma la sostanza non cambia.

apollonia


Supporter
Inviato

Questa discussione con tante frasi latine chiamate in causa mi ha ricordato una canzone degli anni Sessanta costruita su frasi latine.

Il titolo è “Passione latina" (Vademecum tango), il testo è di Enrico Vaime e la musica è di Franco Nebbia.

Mutatis mutandis absit iniuria verbis

temporibus illis obtorto collo ... tango!

Ubi maior minor cessat talis pater talis filius

motu proprio ad maiora

ahi, vademecum tango, ad usum Delphini.

Ubi maior minor cessat talis pater talis filius

motu proprio ad maiora

ahi, vademecum tango... sed alea iacta est!

Memento audere semper mala tempora currunt.

Per aspera ad astra parva sed apta mihi

horribile visu sed ex abrupto... tango!

Ubi maior minor cessat talis pater talis filius

motu proprio ad maiora

ahi, vademecum tango, ad usum Delphini.

Ubi maior minor cessat talis pater talis filius

motu proprio ad maiora

ahi, vademecum tango... sed alea iacta est!

Ubi maior minor cessat talis pater talis filius

motu proprio ad maiora

ahi, vademecum tango, ad usum Delphini.

Ubi maior minor cessat talis pater talis filius

motu proprio ad maiora

ahi, vademecum tango... sed alea iacta est!

Ipso facto magna pars!

Qui si può ascoltare la canzone

 

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

Rebus con la frase risolutiva in latino “5 4 6”

1181864688_rebusconduetavolini.PNG.729da1d631325d971c17da13a166f0d2.PNG

1571332236_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.a0d098ba6c47df25e1f9f4f10e006315.jpg


Inviato

Chaos sive natura ?


Supporter
Inviato
  Il 11/12/2019 alle 14:17, gigetto13 dice:

Chaos sive natura ?

Expand  

:hi:

Ovvero: l’incontro di Nietzsche con la filosofia di Spinoza.

apollonia


Supporter
Inviato

La locuzione latina della prima delle Catilinarie è ben nota. Qui si tratta di risolvere il gioco di crittografia (cambio di vocale: sei lettere) sulla base della vignetta che mostra l'arringa di Cicerone in senato.

969042229_rebusCatilina.PNG.96851a3e642c6d684bf107067612b0bd.PNG

2113148604_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.5ea6060caa7aaf02c12d40e25938453e.jpg


Supporter
Inviato
  Il 11/12/2019 alle 18:29, apollonia dice:

La locuzione latina della prima delle Catilinarie è ben nota. Qui si tratta di risolvere il gioco di crittografia (cambio di vocale: sei lettere) sulla base della vignetta che mostra l'arringa di Cicerone in senato.

969042229_rebusCatilina.PNG.96851a3e642c6d684bf107067612b0bd.PNG

2113148604_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.5ea6060caa7aaf02c12d40e25938453e.jpg

Expand  

Non conosco bene le crittografia. Le parole devono avere un nesso tra loro? La prima, ovviamente, con il soggetto della vignetta.

Vivatis! 

Stilicho


Supporter
Inviato (modificato)
  Il 12/12/2019 alle 08:19, Stilicho dice:

Non conosco bene le crittografia. Le parole devono avere un nesso tra loro? La prima, ovviamente, con il soggetto della vignetta.

Vivatis

Expand  

Cosa mi dici @apollonia? 

Modificato da Stilicho
Errore

Supporter
Inviato
  Il 12/12/2019 alle 12:37, Stilicho dice:

Cosa mi dici @apollonia? 

Expand  

Anch’io non conosco bene questo gioco enigmistico. Qui  – sempre se la mia soluzione è giusta – c’è un nesso tra l’azione (tutte x) e una sua caratteristica (una vocale y al posto di quella della x in grassetto).

Il significato, già insito nella frase, è rimarcato dalla illustrazione.

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 12/12/2019 alle 14:13, apollonia dice:

Anch’io non conosco bene questo gioco enigmistico. Qui  – sempre se la mia soluzione è giusta – c’è un nesso tra l’azione (tutte x) e una sua caratteristica (una vocale y al posto di quella della x in grassetto).

Il significato, già insito nella frase, è rimarcato dalla illustrazione.

apollonia

Expand  

Potrebbe essere

ACCUSA ACCESA? 


Inviato
  Il 12/12/2019 alle 14:19, Stilicho dice:

Potrebbe essere

ACCUSA ACCESA? 

Expand  

Ci sta. Sempre meglio di quello che avevo pensato io SEDUTA SEDATA ?


Supporter
Inviato
  Il 12/12/2019 alle 14:19, Stilicho dice:

Potrebbe essere

ACCUSA ACCESA? 

Expand  

:hi:

Penso di sì, anche perchè coincide con la mia.

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 12/12/2019 alle 14:48, gigetto13 dice:

Ci sta. Sempre meglio di quello che avevo pensato io SEDUTA SEDATA ?

Expand  

:clapping:

Comunque una buona idea.

apollonia

 


Supporter
Inviato

Crittografia mnemonica illustrata dove non c’entra il latino ma il … lato B dell’alieno.

541d55f28bfd285e704ea99f389af71f.jpg.ef8901c2f9c3a156e7b4b2d76a3cbc98.jpg

LODO ALFANO

Da https://arcodocra.myblog.it/2008/07/13/crittografia-mnemonica-illustrata/

1715272798_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.e2c3cad90b01f3947b3076234d3edb9a.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.