Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 08/04/2020 alle 12:16, rcris dice:

A me Intesa SanPaolo lo fa impostare come bonifico europeo e mi fa impostare le commissioni (le ho messe a mio carico) ma poi quando va ad effettuare il bonifico non mi addebita nessuna commissione (io ho i bonifici gratis).

Idem per San Marino.

Expand  

E' possibile che ti vengano addebitate in un secondo momento, guarda l'estratto conto, magari fanno una scrittura unica a fine trimestre o mese.

San Marino è un SEPA come noi e non dà problemi.


Inviato
  Il 08/04/2020 alle 12:37, heineken79 dice:

E' possibile che ti vengano addebitate in un secondo momento, guarda l'estratto conto, magari fanno una scrittura unica a fine trimestre o mese.

Expand  

Nel riepilogo della transazione mi dice zero commissioni.


Inviato

il Vaticano è da oltre un anno aderente al SEPA. Quindi un bonifico europeo che spesso è gratis per i conti con bonifici gratuiti.


Inviato
  Il 08/04/2020 alle 12:16, rcris dice:

A me Intesa SanPaolo lo fa impostare come bonifico europeo e mi fa impostare le commissioni (le ho messe a mio carico) ma poi quando va ad effettuare il bonifico non mi addebita nessuna commissione (io ho i bonifici gratis).

Idem per San Marino.

Expand  

Con San Marino no problem!  Le anomalie si riscontrano invece con il Vaticano: c'è chi ha pagato 15€ di commissioni e chi nulla!

Una curiosità: qualcuno ha provato a fare un bonifico con la Postepay evolution?


Inviato
  Il 09/04/2020 alle 02:14, Papillon dice:

Con San Marino no problem!  Le anomalie si riscontrano invece con il Vaticano: c'è chi ha pagato 15€ di commissioni e chi nulla!

Expand  

Esatto. Io ho pagato 6-7 Euro


Supporter
Inviato

Non ho ancora capito per quale ragione insistete a fare il bonifico.


Inviato
  Il 09/04/2020 alle 14:15, aldo marchesi dice:

Non ho ancora capito per quale ragione insistete a fare il bonifico.

Expand  

Per il deposito filatelico (il mio caso) è l'unico modo.

Infatti per le monete uso epay.


Supporter
Inviato

Chiedo scusa,io non seguo la filatelia,saluti Aldo.


Inviato
  Il 09/04/2020 alle 14:15, aldo marchesi dice:

Non ho ancora capito per quale ragione insistete a fare il bonifico.

Expand  

Fatto una sola volta. Non ripeterò l’errore :) 


Inviato
  Il 09/04/2020 alle 14:15, aldo marchesi dice:

Non ho ancora capito per quale ragione insistete a fare il bonifico.

Expand  

Perché pensavo che il giro

arriva mail -> rispondo con conferma avendo anche già pagato -> spediscono

fosse più veloce di

arriva mail -> rispondo con conferma -> aspetto che arrivi la mail con link epay -> pago -> spediscono


Inviato

Ricevuto oggi il modulo d'ordine cartaceo per le emissioni numismatiche del 5 Marzo , nelle note , si informano i clienti che a partire dal 1 gennaio 2020 non è più possibile effettuare pagamenti trasmettendo i dati della carta di credito. La carta di credito potrà essere utilizzata solo selezionando il pagamento EPAY [emoji6]


Inviato

È cambiato anche l'indirizzo a cui rispedire il modulo , che da Ufficio Filatelico Numismatico Governatorato , è diventato DIREZIONE DELL'ECONOMIA ATTIVITÀ ECONOMICHE Commercializzazione Filatelica e Numismatica Governatorato .


Inviato (modificato)

 

                                     

ciao volevo chiedervi siccome mi hanno assegnato le 2 divisionali e la  5 euro bronzo io ne ho aggiunto una in piu di bronzo e il ufn mi a mandato questa email

Gentile Cliente,    

si conferma la ricezione della Sua richiesta che verrà lavorata ed evasa il prima possibile. Nel caso in cui Lei abbia fatto una richiesta supplementare verrà valutata secondo le disponibilità a fine emissione.

la mia domande e quando e la fine emissione ???

grazie

 

                                                                                                                                                                                                                                               

Modificato da iphone4871@gmail.com

Inviato
  Il 10/04/2020 alle 17:21, iphone4871@gmail.com dice:

 

                                     

ciao volevo chiedervi siccome mi hanno assegnato le 2 divisionali e la  5 euro bronzo io ne ho aggiunto una in piu di bronzo e il ufn mi a mandato questa email

Gentile Cliente,    

si conferma la ricezione della Sua richiesta che verrà lavorata ed evasa il prima possibile. Nel caso in cui Lei abbia fatto una richiesta supplementare verrà valutata secondo le disponibilità a fine emissione.

la mia domande e quando e la fine emissione ???

grazie

 

                                                                                                                                                                                                                                               

Expand  

Penso che quando avranno finito di controllare tutti i moduli di richiestaonline e cartacei se rimarranno serie invendure provvederanno a dare anche quelle supplementari richieste altrimenti niente...almeno secondo me è così! Piuttosto anche a me è arrivato il modulo cartaceo oggi...ma mentre nella mail che ho usato per fare il mio ordine oltre alle 2 divisionali fdc e la moneta in rame c'era anche il folder per quest'ultima, nel modulo non ci sono indicazioni in merito...anche per voi è così?? ?


Inviato
  Il 10/04/2020 alle 17:21, iphone4871@gmail.com dice:

la mia domande e quando e la fine emissione ???

Expand  

In teoria, quando tutti quelli che hanno avute assegnate le monete le avranno ritirate. Poichè non tutti ritirano tutto quel che gli viene assegnato, gli "avanzi" vengono redistribuiti a chi ne ha fatto richiesta. La tempistica? Ufficialmente, le monete assegnate devono essere confermate e pagate entro due mesi dall'emissione, quindi le ultime emissioni entro il 5 maggio prossimo. Era già prima una scadenza "ballerina", nel senso che, se le avevano, continuavano a darle anche dopo, adesso, con il coronavirus, non ho idea di quale potrebbe essere una data che il Vaticano considera di "fine emissione". E' chiaro che tantissimi abituati ad andare di persona non hanno potuto farlo (l'ufficio di Santa Marta ha chiuso due o tre giorni dopo l'emissione), e questo vale anche e soprattutto per commercianti e circoli: parlo per esperienza diretta, ritiro un'importante quantità per il circolo cittadino, normalmente sarei andato a fine marzo, adesso non ho idea di quando potrò farlo.

Quindi, la scadenza del 5 maggio, che già valeva poco prima, ora non ha proprio senso, e per sapere se ti hanno assegnato monete extra, dovrai solo armarti di pazienza :rolleyes:

petronius :)

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 10/04/2020 alle 17:59, petronius arbiter dice:

In teoria, quando tutti quelli che hanno avute assegnate le monete le avranno ritirate. Poichè non tutti ritirano tutto quel che gli viene assegnato, gli "avanzi" vengono redistribuiti a chi ne ha fatto richiesta. La tempistica? Ufficialmente, le monete assegnate devono essere confermate e pagate entro due mesi dall'emissione, quindi le ultime emissioni entro il 5 maggio prossimo. Era già prima una scadenza "ballerina", nel senso che, se le avevano, continuavano a darle anche dopo, adesso, con il coronavirus, non ho idea di quale potrebbe essere una data che il Vaticano considera di "fine emissione". E' chiaro che tantissimi abituati ad andare di persona non hanno potuto farlo (l'ufficio di Santa Marta ha chiuso due o tre giorni dopo l'emissione), e questo vale anche e soprattutto per commercianti e circoli: parlo per esperienza diretta, ritiro un'importante quantità per il circolo cittadino, normalmente sarei andato a fine marzo, adesso non ho idea di quando potrò farlo.

Quindi, la scadenza del 5 maggio, che già valeva poco prima, ora non ha proprio senso, e per sapere se ti hanno assegnato monete extra, dovrai solo armarti di pazienza :rolleyes:

petronius :)

Expand  

grazie per la risposta

 


Inviato

Salve a tutti è da un po che non mi collego sono rimasto un po indietro, ho una domanda , grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi. Mi è appena arrivato il modulo per la divisionale 2020 ed ho scoperto che non accettano più il pagamento con carta di credito , qualcuno sa come funziona il pagamento E-PAY ? Come devo comportarmi? Compilo il modulo e lo spedisco ..e poi come funziona per il pagamento? devo pagare prima?  Qualcuno può spiegarmi la procedura  ? Grazie.

 

Awards

Supporter
Inviato

Non c'è  nessun problema  , fai il tuo ordine Crociando il pagamento E-PAY , e invia, prima ti rispondono che hanno accettato l'ordine,successivamente ti arriva una mail con il link da cliccare che ti porta sul loro sito per il pagamento con la carta di credito tutto guidato , semplicissimo, saluti Aldo.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 11/04/2020 alle 14:40, aldo marchesi dice:

Non c'è  nessun problema  , fai il tuo ordine Crociando il pagamento E-PAY , e invia, prima ti rispondono che hanno accettato l'ordine,successivamente ti arriva una mail con il link da cliccare che ti porta sul loro sito per il pagamento con la carta di credito tutto guidato , semplicissimo, saluti Aldo.

Expand  

Grazie .

Awards

Inviato

Ho inviato il modulo per le divisioni il 5 marzo tramite Epay . Risposta solita di accettazione il 17.3 ma ad oggi ancora non è arrivata mail per pagare. Quest'anno chiaramente i tempi saranno lunghi ma va bene cosi. 


Inviato

Buon giorno a tutti,

volevo chiedere se qualcuno ha mai acquistato i volumi numismatici (completi) e che giudizio ne ha ricavato. 

Grazie  in anticipo e cordiali saluti.  


Inviato
  Il 14/04/2020 alle 14:22, Calaf dice:

Buon giorno a tutti,

volevo chiedere se qualcuno ha mai acquistato i volumi numismatici (completi) e che giudizio ne ha ricavato. 

Grazie  in anticipo e cordiali saluti.  

Expand  

io ne ho presi alcuni vuoti visto che comunque acquistando il loro contenuto a parte durante le normali emissioni sarebbe una spesa inutile. che dire carini ma alla fine è un normale raccoglitore in cartone

Awards

Inviato

Matcor, molte grazie per la risposta, è quello che mi aspettavo. Valuterò cosa fare, pensavo di prendere le proof in astuccio e le fdc nel volume, ma è una discreta spesa. E poi ho visto nell' archivio del sito che non sempre i volumi contengono le due commemorative. 


Inviato

Si. io ti consiglierei (se acquisti sempre tutto, cioè divisionale fdc e 2 euro) di prendere il volume vuoto. Anche perche' se il tuo scopo come penso non è quello di venderlo, lo stesso volume è solo un altro modo per esporre le monete e quando vorrai potrai inserircele dentro. Prendere dei doppi a mio avviso è una spesa che riverserei su altro

Awards

Inviato

Ma si sono nuovamente bloccati...?  Attendo da un mese il link epay...

Intanto mi chiedo se la zecca ce la farà a coniare l'intera monetazione e se l'UFN riuscirà a riorganizzare le emissioni... Ad esempio a inizio maggio era già previsto il 2€ dedicato a San Giovanni Paolo II, ma a quanto pare..., non se ne parla proprio ...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.