Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ecco a voi il bollettino ufficiale del programma filatelico e NUMISMATICO

della Città del Vaticano per l'anno 2020

tra le novità troviamo un 10€ in rame FDC e PROOF, tema: Arte & Fede - La Pietà

PFN 1 Bollettino Programma 2020.pdfFetching info...

  • Grazie 3

Inviato

10€ in rame FDC e PROOF ...
woow avanti cosi ... chissà quando la corda si spezza... e si ritornerà alle origini...


Inviato (modificato)
  Il 29/11/2019 alle 01:52, Papillon dice:

10€ in rame FDC e PROOF ...
woow avanti cosi ... chissà quando la corda si spezza... e si ritornerà alle origini...

Expand  

Prima o poi arriveremo alle monete in legno smaltato...Mi spiace ma io non vado loro appresso.

Modificato da nicola84
  • Haha 1

Inviato
  Il 29/11/2019 alle 14:26, pandino dice:

al baratto?

Expand  

Non intendevo questo. Intendevo che si renderanno conto di aver esagerato troppo con i clienti e quindi ritorneranno a coniare solo le 4 tipologie di base come ai vecchi tempi: divisionali; 2 € commemorativi, coppia d'argento e d'oro.

 


Supporter
Inviato

Adesso stanno veramente esagerando.


Inviato

Già la doppia versione degli argenti placcati oro è chiaro a tutti essere una modalità per riuscire a vendere tutti gli argenti visto che spesso e volentieri negli ultimi anni numerosi esemplari rimanevano invenduti. Guarda a caso la tiratura degli argenti, tenendo conto dei non placcati, è scesa da 5.500 del 2017 (quando non c'erano i non placcati) ai 4.500 del 2018 (più 1.500 di placcati oro). Nel 2019 è identica al 2018.

Per quanto riguarda il nuovo 10 euro in cupronichel, parere personale: non potevano semplicemente coniare un altro 5 euro bimetallico (facendolo solo FDC o FS) piuttosto che creare una nuova tipologia di moneta? Se fosse stato così sicuramente non ci sarebbero state così tante critiche...


Inviato (modificato)
  Il 01/12/2019 alle 09:28, Nummus dice:

Per quanto riguarda il nuovo 10 euro in cupronichel, parere personale: non potevano semplicemente coniare un altro 5 euro bimetallico (facendolo solo FDC o FS) piuttosto che creare una nuova tipologia di moneta? Se fosse stato così sicuramente non ci sarebbero state così tante critiche...

Expand  

Secondo il mio parere dovevano invece semplicemente elevare in modo adeguato la tiratura degli argenti con rilievi in oro, in modo tale da evitare speculazioni ( che invece hanno inevitabilmente  innescato... !!! ) e accontentare tutti coloro che li hanno richiesti! 

Ampliare la monetazione con altre tipologie di monete è, a mio avviso, un non sense !

Modificato da Papillon

Inviato
  Il 02/12/2019 alle 01:48, Papillon dice:

Secondo il mio parere dovevano invece semplicemente elevare in modo adeguato la tiratura degli argenti con rilievi in oro, in modo tale da evitare speculazioni ( che invece hanno inevitabilmente  innescato... !!! ) e accontentare tutti coloro che li hanno richiesti! 

Ampliare la monetazione con altre tipologie di monete è, a mio avviso, un non sense !

Expand  

E' risaputo che in Vaticano non possono coniare più di un Tot. in base a quanto previsto dalla Convenzione monetaria con l'UE https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=celex:22010A0204(01)

Conseguentemente, volendo inserire nuove tipologie di prodotti devono per forza diminuire le tirature dei prodotti "standard" (e le tirature dei nuovi prodotti non possono raggiungere quelle dei prodotti "standard" altrimenti sforerebbero il massimale coniabile).

Poi per carità...la loro volontà di creare speculazione è ormai chiara a tutti.


Inviato
  Il 02/12/2019 alle 09:22, Nummus dice:

E' risaputo che in Vaticano non possono coniare più di un Tot. in base a quanto previsto dalla Convenzione monetaria con l'UE https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=celex:22010A0204(01)

Conseguentemente, volendo inserire nuove tipologie di prodotti devono per forza diminuire le tirature dei prodotti "standard" (e le tirature dei nuovi prodotti non possono raggiungere quelle dei prodotti "standard" altrimenti sforerebbero il massimale coniabile).

Poi per carità...la loro volontà di creare speculazione è ormai chiara a tutti.

Expand  

Ho discusso con gli uffici di questa situazione..., e mi hanno risposto che non vogliono creare assolutamente speculazione, ma solo un collezionismo d'elite ... ?


Inviato
  Il 07/12/2019 alle 03:10, Papillon dice:

Ho discusso con gli uffici di questa situazione..., e mi hanno risposto che non vogliono creare assolutamente speculazione, ma solo un collezionismo d'elite ... ?

Expand  

Beh effettivamente la parola "speculazione" è troppo dispregiativa...il termine "collezionismo d'élite" rende la speculazione un qualcosa di più raffinato ?


Inviato

Scusate , vorrei fare l’avvocato del diavolo .... ma voi preferireste avere nella vostra collezione una moneta che vale pressoché il valore facciale o una che vista la poca tiratura nel tempo possa acquistare un buon valore ??? C’è da decidere se scegliere un quantitativo che ricopra totalmente la domanda , così da sminuirne il valore collezionistico o accettare un quantitativo di élite, che però dia valore alla propria collezione , io direi ..... in medio stat virtus 


Inviato (modificato)
  Il 07/12/2019 alle 10:11, Lotus_euro dice:

Scusate , vorrei fare l’avvocato del diavolo .... ma voi preferireste avere nella vostra collezione una moneta che vale pressoché il valore facciale o una che vista la poca tiratura nel tempo possa acquistare un buon valore ??? C’è da decidere se scegliere un quantitativo che ricopra totalmente la domanda , così da sminuirne il valore collezionistico o accettare un quantitativo di élite, che però dia valore alla propria collezione , io direi ..... in medio stat virtus 

Expand  

Certamente concordo con te, e ti ricito volentieri...in medio stat virtus!

Il problema è però che l'interesse del Vaticano è produrre per far cassa.

Modificato da Nummus

Inviato (modificato)
  Il 07/12/2019 alle 10:28, Nummus dice:

Certamente concordo con te, e ti ricito volentieri...in medio stat virtus!

Il problema è però che l'interesse del Vaticano è produrre per far cassa.

Expand  

 

  Il 07/12/2019 alle 10:11, Lotus_euro dice:

Scusate , vorrei fare l’avvocato del diavolo .... ma voi preferireste avere nella vostra collezione una moneta che vale pressoché il valore facciale o una che vista la poca tiratura nel tempo possa acquistare un buon valore ??? C’è da decidere se scegliere un quantitativo che ricopra totalmente la domanda , così da sminuirne il valore collezionistico o accettare un quantitativo di élite, che però dia valore alla propria collezione , io direi ..... in medio stat virtus 

Expand  

Ho sempre detto che per quanto riguarda l'euro non mi considero un numismatico, lo sono forse per la mia piccola raccolta degli stati preunitari; per l'euro mi sento un consumatore dei prodotti numismatici tanti sono i prodotti e le varietà, e infatti le varie zecche e gli uffici numismatici non curano più solo la clientela dei collezionisti tradizionale ma fanno vero e proprio marketing dove testano, vendono, producono merci che il mercato richiede. Non so, non ho mai capito bene come si comportano gli altri utenti di questo forum, personalmente sto diventando sempre più selettivo e intendo proseguire su questa linea. Intendo collezionare e per non diventare succube del mercato non resta altro che documentarsi e valutare l'offerta molto più di quello che si faceva in passato. Mi viene da pensare che il futuro buon collezionista per quanto riguarda l'euro dovrà essere un ottimo selezionatore.

Modificato da Lifonzo
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 10/12/2019 alle 21:01, Lifonzo dice:

Non so, non ho mai capito bene come si comportano gli altri utenti di questo forum, personalmente sto diventando sempre più selettivo e intendo proseguire su questa linea. Intendo collezionare e per non diventare succube del mercato non resta altro che documentarsi e valutare l'offerta molto più di quello che si faceva in passato. Mi viene da pensare che il futuro buon collezionista per quanto riguarda l'euro dovrà essere un ottimo selezionatore.

Expand  

Non sono mai stato un fan "dell'avere tutto", mi lascio guidare dalle mie emozioni, a volte pare che alcune monete "mi chiamino"...

Il mio collezionare ha un suo filo logico ovviamente, che è proprio di ognuno di noi, cosicché la selezione avviene in maniera molto naturale, sono sempre stato così con l'Euro, sin dal principio. :hi:

  • Grazie 1

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Io però adoro il Rame. Boicotterò il 5 euro bimetallico, che non mi piace per niente, e propenderò per questa. Concordo su tutti i vostri discorsi, ma almeno questo tipo di monetazione a me piace molto e la collezionerò sia in FDC che Proof sicuramente. 


Inviato (modificato)
  Il 08/01/2020 alle 19:23, TychoBrahe dice:

Io però adoro il Rame. Boicotterò il 5 euro bimetallico, che non mi piace per niente, e propenderò per questa. Concordo su tutti i vostri discorsi, ma almeno questo tipo di monetazione a me piace molto e la collezionerò sia in FDC che Proof sicuramente. 

Expand  

L'importante è rimanere appagati da ciò che da più soddisfazione personale. Se devo acquistare una moneta tanto per avere una più rinuncio, preferisco acquistare qualcosa che mi dia emozione. Poi è pienamente legittimo acquistare di tutto e di più, l'importante e chi lo fa sia soddisfatto.

Modificato da Lifonzo

Inviato

Buonasera a tutti,

Volevo conoscere un vostro parere la serie divisionale 9 valori verra emessa anche quest anno e sempre con la dicitura emissione speciale potendo scegliere l acquisto tra  serie 8 valori e serie 9 valori quale acquisterete e perche grazie 


Inviato
  Il 12/01/2020 alle 21:38, intermundia dice:

Buonasera a tutti,

Volevo conoscere un vostro parere la serie divisionale 9 valori verra emessa anche quest anno e sempre con la dicitura emissione speciale potendo scegliere l acquisto tra  serie 8 valori e serie 9 valori quale acquisterete e perche grazie 

Expand  

In questi ultimi due anni ho acquistato sia la serie da 8 valori sia quella da 9. Il motivo per cui le  ho prese tutte e due è semplice: non perdere la priorità nelle loro liste.

Quest'anno però, molto probabilmente, sceglierò solo quella da 8 valori. Il valore di mercato di quella da 9 valori (a parte la primissima emissione) è di poco superiore al costo di emissione. Tanto vale, a mio avviso, prendere solo quella con 8 valori (che sono le uniche monete che possono circolare effettivamente).

Poi per carità va anche a gusti. Il mio acquisto dipenderà anche dalla bellezza del 5 euro di quest'anno.


Inviato

Io vado contro corrente... Sinceramente apprezzo la 9 valori perché con qualche euro in più si ha una divisionale tutti gli anni con una moneta differente e non dove cambia solo la data e il colore del cartoncino. Io negli ultimi 2 anni ho tenuto solo la 9 valori e credo farò così pure quest'anno. 

 

Ps ci sono già bozzetti per le emissioni 2020 o si sa il colore del folder? 

Awards

Inviato
  Il 13/01/2020 alle 10:17, Cristian97 dice:

Io vado contro corrente... Sinceramente apprezzo la 9 valori perché con qualche euro in più si ha una divisionale tutti gli anni con una moneta differente e non dove cambia solo la data e il colore del cartoncino. Io negli ultimi 2 anni ho tenuto solo la 9 valori e credo farò così pure quest'anno. 

 

Ps ci sono già bozzetti per le emissioni 2020 o si sa il colore del folder? 

Expand  

Acquistando solo la divisionale 9 valori, ti hanno assegnato in quest'ultimo anno anche quella da 8 valori?


Inviato (modificato)
  Il 13/01/2020 alle 10:17, Cristian97 dice:

Ps ci sono già bozzetti per le emissioni 2020 o si sa il colore del folder? 

Expand  

non ancora ma se escono ai primi di febbraio manca poco e sapremo sulle divisionali sul 5 euro e sulla coincard

poi ho notato una cosa rispetto al programma, l'anno scorso per le stamp & coin sono state dichiarate subito tutte e 3 le serie, quest'anno c'è scritto solo stamp & coin 2020. Che siano tornati a una serie sola?

 

Modificato da diego84

Inviato
  Il 13/01/2020 alle 08:24, Nummus dice:

In questi ultimi due anni ho acquistato sia la serie da 8 valori sia quella da 9. Il motivo per cui le  ho prese tutte e due è semplice: non perdere la priorità nelle loro liste.

Quest'anno però, molto probabilmente, sceglierò solo quella da 8 valori. Il valore di mercato di quella da 9 valori (a parte la primissima emissione) è di poco superiore al costo di emissione. Tanto vale, a mio avviso, prendere solo quella con 8 valori (che sono le uniche monete che possono circolare effettivamente).

Poi per carità va anche a gusti. Il mio acquisto dipenderà anche dalla bellezza del 5 euro di quest'anno.

Expand  

Buona sera, 

Stavo facendo il tuo stesso ragionamento grazie


Inviato
  Il 13/01/2020 alle 16:01, diego84 dice:

non ancora ma se escono ai primi di febbraio manca poco e sapremo sulle divisionali sul 5 euro e sulla coincard

Expand  

Le divisionali non dovrebbero essere distribuite, come ogni anno, verso marzo - aprile...?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.