Vai al contenuto
IGNORED

' Civitas que fuit et non est '


Risposte migliori

Inviato

Così un cronista del tempo, fra Salimbene de Adam, definisce la 'città' di Vittoria .

Parma, contesa da anni dal Papato contro l'Imperatore Federico II, il 15-06-1247 viene presa dai Guelfi che ne espellono i Ghibellini .

Avutane notizia in Torino, Federico II raduna un forte esercito e raggiunge rapidamente Parma verso il 02-07-1247, ponendola in assedio con l'intenzione di conquistarla e raderla al suolo per punirne la ribellione : in prossimità viene costruito un grande campo fortificato che nei progetti imperiali si trasformerà in una nuova città  il cui nome augurale è Vittoria .

il 18-02-1248 i Parmensi guidati da Gregorio di Montelongo impegnano con una sortita l'esercito imperiale assediante : il campo-città di Vittoria, non adeguatamente difeso, è assaltato, distrutto e saccheggiato .

Federico II, lontano dalla battaglia per una caccia col falcone, perde la nuova città di Vittoria con l'ingente tesoro imperiale custoditovi .

Alla zecca impiantata da Federico II nella costruenda città, sono attribuite rarissime coniazioni : denari scodellati e, forse, denari (o grossi)  con testa coronata dell'Imperatore .

 

101.jpg

102 Federico II a Parma.jpg

103.jpg

104 Biaggi.jpg

105 Ranieri 14 n. 812.jpg

  • Mi piace 2

  • ADMIN
Staff
Inviato

@teofrasto qui c'e' pane per i tuoi denti!


Inviato

Il mio post  @incuso  con altro di ieri in 'monete medievali' (titolo Vittoria) mi sono suggeriti dal passaggio in asta il 9 Novembre dell'esemplare con testa coronata .


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.