Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno.

Secondo il vostro esperto parere, come lo classifichereste questo bronzo?

Non trovo questa tipologia con volto a sinistra.

Bronzo, 18mm, 6gr circa

Grazie

post-3164-1170408042_thumb.jpg


Inviato

Ciao

non è la mia monetazione, ma direi Siculo -Punica, al dritto testa di Tanit e nel rovescio cavallino.

Ma aspettiamo che arrivino i greci :D

Meja


Staff
Inviato

Lo stile e la forma molto arrotondata della testa mi fanno orientare su un Apollo di emissione macedone e anche il "cavallino rampante" sul rovescio.

Solo che anche io ne ho trovati solo con testa rivolta a destra.

Awards

Inviato

Non credo che sia Siculo Punica o Palermitana, nella versione più aggraziata di Tanit-Persefone, per diversi motivi.

In primo luogo, la forma del tondello che non mi sembra essere il solito prefuso della tradizione Siculo-Punica.

Inoltre mi sembra di intravedere un cavaliere a cavallo con il segno della zecca sotto, come ho evidenziato nella foto sotto.

Inoltre come riportato da Rapax, lo stile è quello di Apollo nelle emissioni macedoni di Filippo II.

Non riesco a leggere nessuna lettera della legenda ΦIΛIΠΠΟY, ma credo proprio che sitratti dell'emissione più rara dei famigerati bronzi di Filippo II.

D/ Testa di Apollo a sinistra

R/ Giovane nudo su cavallo che corre a destra, sopra ΦIΛIΠΠΟY e sotto simbolo di zecca.

Riferimenti SNG ANS 925 e Sear n°6699. ;)

post-981-1170415899_thumb.jpg


Inviato

E questo è l'esemplare da 5,46 grammi che credo possa fare al caso tuo.... :)

post-981-1170416021_thumb.jpg


Inviato

Perfetto Miglio, sembra proprio lei!

Grazie

Che grado di rarità ha secondo te?


Inviato
Perfetto Miglio, sembra proprio lei!

Grazie

Che grado di rarità ha secondo te?

195929[/snapback]

Guarda, ho sempre diffidato dei gradi di rarità... :(

E' una cosa che proprio non guardo nella mia collezione.

Credo che il grado di rarità, nelle monete antiche, sia un fattore che lascia il tempo che trova per svariati motivi... :)

In ogni caso, se ti può aiutare, in questa conservazione, può valere come un normalissimo bronzo di Filippo in condizioni BB/qSpl.

Oggi ne puoi trovare a decine in ogni punto vendita sul web e in ogni asta... ;)


Inviato

Ciao

sorry, ma non avevo assolutamente visto il cavaliere,

:cry:


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.