Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 27/09/2020 alle 16:38, caravelle82 dice:

Mi accodo a questa bella discussione,perchè la ricordo con particolare piacere,di conseguenza posto qualche foto di una 5 e 10 lire che non mi convincono,ne a primo impatto visivo,ne per lo spessore( posto sia le buone,che le presunte strane o magari solo consumate?!). Premesso che mi rendo conto che con quei soldi ci si poteva comprar veramente poco,ma vedendo qui che possono esistere dei falsi,mi domandavo se anche questi due lo fossero....

Accettatissimi vostri pareri e grazie anticipatamente! Salutoni?

La prima 10 lire buona

IMG_20200926_155512.jpg

IMG_20200926_155448.jpg

Expand  

La pseudo falsa?

IMG_20200927_183355.jpg

IMG_20200927_183323.jpg


Inviato (modificato)
  Il 28/09/2020 alle 19:37, jaconico dice:

Direi di sì... 

Expand  

Ora che ricordo ho anche una 5 lire sospetta...che ho postato con un confronto come questo,in un altra discussione( però mi sono accodato alla discussione della 5 lire del '56, la mia è del '54- va be giusto un appunto)...se ti va,quando puoi,potresti esprimere anche li un parere a primo impatto? Grazie?

Modificato da caravelle82
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 29/09/2020 alle 12:37, jaconico dice:

L’asse è regolare... essendo molto usurata dovrebbe avere un peso calante. I falsi di questo tipo pesano più degli originali. Se pesa in queste condizioni quanto una buona o di più allora è falsa.

Expand  

allora,in veritá ti dico che la bilancia ha segnato 1.6 gr per la buona e 1.5 gr per la sospetta.....percio alla luce di cio che pensi? Grazie @jaconico?


  • ilnumismatico ha rimosso questo topic da quelli importanti
  • 9 mesi dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti.

Riprendo questa bella discussione di @regaluigi avendo da poco acquistato il mio primo falso d'epoca del Regno d'Italia.

Un 50 Centesimi del 1863 , la zecca non è visibile purtroppo .

Ottenuto per coniazione , con conii creati copiando una moneta originale.

Lega di "metalli bianchi" e a giudicare dai segni di usura, sembra abbia circolato.

peso 1,95 grammi.

Sembra sia l'unico falso d'epoca del Regno finora condiviso, ad essere coniato.

Come vi sembra ?

Un caro saluto, 

Rocco68.

IMG-20220904-WA0063.jpg

IMG-20220904-WA0064.jpg

20220904_134048.jpg

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)
  Il 04/09/2022 alle 11:49, Rocco68 dice:

Buongiorno a tutti.

Riprendo questa bella discussione di @regaluigi avendo da poco acquistato il mio primo falso d'epoca del Regno d'Italia.

Un 50 Centesimi del 1863 , la zecca non è visibile purtroppo .

Ottenuto per coniazione , con conii creati copiando una moneta originale.

Lega di "metalli bianchi" e a giudicare dai segni di usura, sembra abbia circolato.

peso 1,95 grammi.

Sembra sia l'unico falso d'epoca del Regno finora condiviso, ad essere coniato.

Come vi sembra ?

Un caro saluto, 

Rocco68.

IMG-20220904-WA0063.jpg

IMG-20220904-WA0064.jpg

20220904_134048.jpg

 
Expand  

Ciao Rocco

Mezzo grammo sotto peso.

Abbastanza,anzi assai per questa.

Un metallo leggero ,quello usato.

Sono d' accordo con te sul fatto della coniazione.

Il falsario era fantasioso,guarda che caratteri

ps: guarda che firma,sotto il busto?

IMG_20220904_152101.jpg

Modificato da caravelle82

Inviato
  Il 04/09/2022 alle 13:24, caravelle82 dice:

Ciao Rocco

Mezzo grammo sotto peso.

Abbastanza,anzi assai per questa.

Un metallo leggero ,quello usato.

Sono d' accordo con te sul fatto della coniazione.

Il falsario era fantasioso,guarda che caratteri

ps: guarda che firma,sotto il busto?

IMG_20220904_152101.jpg

 
Expand  

Ciao @caravelle82,  dalla fattura azzarderei che a crearlo sia stato un falsario Napoletano?


  • 7 mesi dopo...
Inviato
  Il 22/04/2023 alle 18:34, Skipper03 dice:

Ho 100 di lire di rame del 1940 Vittorio Emanuele III nel retro l'artrite! Stessa dimensione di quella d'oro del 1912. Ora non avendo trovato questa moneta in nessun catalogo presumo che sia falsa. Sapreste darmi indicazioni?

 
Expand  

Una moneta con l’artrite nel retro nessuno l’ha mai vista, è veramente un pezzo unico! Tienila da conto, hai visto mai che col tempo diventi “reumatoide” 🤣😄🤭


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.