Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Alcuni giorni fa leggevo un vecchio post dedicato ad un Dupondio di Nerone che reca al rovescio un edificio a due piani riccamente ornato di colonne e statua all’ ingresso , arricchito da una grande cupola rotonda posta nell’ attico ; sopra l’ edificio , a volte ai lati od anche mancante , compare la scritta MAC AUG .

Il RIC nel suo catalogo sviluppa e traduce questa scritta come MACELLUM AUGUSTI , da quali fattori derivi questa certezza di traduzione non saprei dire , se qualche iscritto al Forum conoscesse da dove provenga questa traduzione del RIC , cortesemente la esponga .

Ad oggi il dubbio del significato MAC AUG puo’ svilupparsi in sole due possibilita’ , che indichi : MACELLUM AUGUSTI , il grande mercato neroniano ubicato sul Colle Celio , oppure MACHINA AUGUSTI , il sofisticato meccanismo che era in grado di far ruotare giorno e notte la sala rotonda o il soffitto dove era raffigurato il cielo stellato , stelle e pianeti allora conosciuti fino a Saturno ; a suffragare queste due possibilta’ e’ anche la perplessita’ che dimostra la Prof.sa Silvana Balbi de Caro , la quale nel suo libro : Roma e la Moneta , a pagina 146 dove compare il rovescio con edificio di questo splendido Dupondio , pone un ? interrogativo alle due alternative di interpretazione di MAC AUG .

In effetti ragionando sui due significati di MAC AUG sembrerebbe , a rigor di logica , propendere piu’ per il significato di MACHINA AUGUSTI , traduzione che farebbe riferimento alla famosa Sala ruotante giorno e notte della Donus Aurea di cui parleremo appresso , piuttosto che per lo sviluppo della scritta che indicherebbe un mercato , appunto il MACELLUM che sorgeva sul Celio , il quale per quanto magnifico e riccamente ornato che fosse , avrebbe probabilmente avuto un valore simbolico minore rispetto alla stravagante meraviglia tecnica e scenografica della Sala rotonda e ruotante della Domus Aurea .

Insomma , sulla scritta MAC AUG e sull’ edificio che tale scritta vorrebbe indicare nel rovescio del Dupondio , il dubbio , fino a prove decisive , rimane .

Per quanto riguarda in specifico su questa famosa Sala rotonda e ruotante della Domus Aurea , riporto un passo di Svetonio e di Rodolfo Lanciani ; anche Marziale , Plinio e Tacito accennano a questa Sala della Domus neroniana .

Svetonio : Nerone , XXXI , II : <In tutte le altre parti la costruzione (Domus Aurea) era interamente ricoperta d’ oro , ed era abbellita con gemme e madreperle ; il soffitto delle Sale per banchetti era a tasselli d’ avorio mobili e traforati , in modo da poter spargere dall’ alto sui convitati fiori e unguenti ; la principale di queste Sale era rotonda e girava su se stessa in continuazione di giorno e di notte , come il mondo ; nelle Sale da bagno scorrevano acqua marina e acqua di Albula (n.p. acqua solforosa la cui sorgente sgorgava , come oggi , nei pressi di Tivoli)>

Rodolfo Lanciani : Rovine e scavi di Roma antica , Domus Aurea : <Ancora piu’ elaborato era il soffitto della Sala ufficiale dei banchetti imperiali ; essa e’ descritta come sferica con il soffitto in avorio imitante il cielo stellato , mobile mediante un sistema meccanico per dare l’ idea del movimento delle stelle e dei pianeti (n.p. come un moderno planetario)>

Concludendo , le meraviglie della Domus Aurea , solo accennate relativamente alla sola Sala ruotante , cioe’ : costruttive , artistiche e ingegneristiche , rendono l’ allegoria dell’ edificio del rovescio del Dupondio con il MAC AUG , forse piu’ indicativa della MACHINA della Sala ruotante della Domus Aurea , rispetto al Mercato MACELLUM ; ma si tratta solo di una ipotesi alternativa all’ ufficialita’ numismatica .

In foto il rovescio del Dupondio di Nerone illustrato sul libro della Balbi de Caro piu' altri esemplari con e senza scritta MAC AUG ; segue una ricostruzione artistica della Sala e il grande pilone recentemente trovato , forse abbinato al movimento della Sala .

DSCN2960.JPG

RIC_0109.jpg

RIC_0111_corr.jpg

RIC_0184.jpg

RIC_0401.2.jpg

post-39026-0-95341300-1415516209_thumb.jpg

sala%20rotonda%20della%20domus%20aurea.jpg

Inviato

Un altra caratteristica fisica dell' edificio rappresentato nel rovescio del Dupondio fa sospettare che non stiamo di fronte al Macellum Magnum bensi' ad altra costruzione , forse osserviamo parte della Domus neroniana che conteneva la Machina Augusti .

Il Macellum Magnum aveva forma rotonda e il luogo dove sorgeva sul Celio e' oggi occupato dalla Chiesa di Santo Stefano Rotondo che ne riporta l' antica forma , di contro l' edificio rappresentato nella moneta sembra avere forma squadrata , quadrata o rettangolare ; le monete romane che rappresentavano edifici rotondi o comunque non quadrati o rettangolari , venivano raffigurati come nella realta' erano o in assonometria , visti in prospettiva , tipici esempi sono alcune monete sotto rappresentate .

tito con il colosseo.jpg

alessandro severo con il colosseo.jpg

caracalla e il circo massimo.jpg

traiano e il suo foro.jpg

settimio severo e il circo massimo.jpg

Inviato (modificato)

Da vedere il post "MACELLUM o MACHINA ?" del 03-Dicembre-2014

Modificato da VALTERI

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.