Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Qualcuno ha visto o sentito parlare di tetradracme di Messina o Siracusa ridotte?!  ?


Inviato

rispetto al loro diametro standard, sono più piccole, diametro di 30 mm.....


Inviato

Forse intendevi dekadracme di 30 mm??

per le tetra 30 mm è già un ottimo flan 

skuby


Inviato

la tetra che ho visto io era sui 40 mm, e poi ce ne erano altre due che erano almeno sui 30 mm, diametro delle 2 lire impero di Vittorio Emanuele III, tanto per intenderci


Inviato

Senza foto e altri riferimenti un po’ difficile dare pareri ... 


Inviato (modificato)
44 minuti fa, numa numa dice:

Senza foto e altri riferimenti un po’ difficile dare pareri ... 

Vero, ma un tetra siciliano di quel diametro , 40 mm non esiste... di quelle dimensioni ci sono Decadracme ma è comunque tanto.... normalmente sono sui 33, 35 mm

Modificato da skubydu

Inviato

?  allora la più grande era, come dici tu @skubydu, una decadracma e l'altra una tetradracma


Inviato

Anche perché se moltiplichiamo il Peso di una dracma per 4, si ottiene un peso compreso tra i 16 e 18 grammi, che è il peso circa di un tetra siciliano con diametro di 22/23 mm.


Inviato

Infatti il decadramma, 10 dramme come peso è sopra i 40 grammi con diametro 33/35

 

 

 

  • Mi piace 1

Inviato
4 ore fa, skubydu dice:

Anche perché se moltiplichiamo il Peso di una dracma per 4, si ottiene un peso compreso tra i 16 e 18 grammi, che è il peso circa di un tetra siciliano con diametro di 22/23 mm.

Ma questo diametro non e’ un po’ calante ? I tetra drammi sicelioti misurano piu’ di 23mm


Inviato
10 ore fa, numa numa dice:

Ma questo diametro non e’ un po’ calante ? I tetra drammi sicelioti misurano piu’ di 23mm

Si vero è perché do sempre un paio di millimetri di tolleranza... 

skuby


Inviato

Didracme 22mm

tetra 24-28 ( a seconda del flan, a volte fino a 30mm)

deka 34-36mm

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Questa foto l'ho presa da una vecchia discussione su "Lamoneta.it" del 30 aprile 2015 ed è una tetradramma Siracusana del peso di 17 grammi, diametro di 23/24 mm.

 

post-46818-0-31282400-1430422045_thumb.j

Spulciando un catalogo che ho a casa, decadrammi esistono solo per Catania, riguardo Messina e Siracusa, non ho trovato nulla

Modificato da Artax

Inviato

@Artax, quelli di Siracusa sono i più comuni.


Inviato
4 ore fa, Artax dice:

Spulciando un catalogo che ho a casa, decadrammi esistono solo per Catania, riguardo Messina e Siracusa, non ho trovato nulla

mi interesserebbe vedere un decadracmmo di catania...

  • Haha 2

Inviato

...che confusione terminologica però (e non solo in questa discussione), consentitemi! Un tetradramma, una decadramma, un tetradracmon, un tetradrammo, le tetradracme, tetradramme, tetradrachme i tetradrammi; più di una volta ho letto addirittura un decagramma (orrore!). E' un vero dramma linguistico. Perché non cercare come si diceva in greco?


Inviato (modificato)

in greco "drachm" e femminile -> singolare  ἡ δραχμή  , plurale αἱ δραχμαί

ma "tetradrachm" e neutro  -> τὸ τετράδραχμοv  ,  τὰ τετράδραχμα 

 

Modificato da Brennos2
  • Mi piace 1

Inviato
Il 24/10/2019 alle 11:09, Artax dice:

Questa foto l'ho presa da una vecchia discussione su "Lamoneta.it" del 30 aprile 2015 ed è una tetradramma Siracusana del peso di 17 grammi, diametro di 23/24 mm.

 

post-46818-0-31282400-1430422045_thumb.j

Spulciando un catalogo che ho a casa, decadrammi esistono solo per Catania, riguardo Messina e Siracusa, non ho trovato nulla

Penso tu debba ripassare un po’ la materia Artax 

Katane e Messina non hanno coniato deka, solo Siracusa e Akragas


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.