Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 01/11/2019 alle 10:37, Litra68 dice:

azzardo un ipotesi, Sestino Aragonese

Expand  

Grazie per l'intervento. Credo, però, che non sia una croce potenziata quello che si vede su di un lato... qui sotto ho evidenziato i maggiori rilievi.

ab.jpg.b846c2ddd5fa53056aec3c5af0655cd3.jpg


Inviato
  Il 01/11/2019 alle 09:50, El Chupacabra dice:

Partecipo a questa curiosa discussione con la mia moneta "più brutta" (che più brutta non si può) e che è tale per due motivi: per la conservazione e perché è l'unica che non sono riuscito ancora a catalogare (a tal proposito, si accettano ipotesi e suggerimenti...) per aggiungerla alla mia collezione.

5RV.jpg.349b12f795a790a5ea3af0bc52f17f58.jpg

Expand  

Buongiorno, è possibile conoscere peso e diametro?... 


Inviato
  Il 01/11/2019 alle 12:29, gennydbmoney dice:

Buongiorno, è possibile conoscere peso e diametro?... 

Expand  

Buongiorno a te.

Il peso è 1,12 g., mentre per il diametro va da 17,1 a 19,3 mm.

  • Grazie 1

Inviato
  Il 01/11/2019 alle 13:26, El Chupacabra dice:

Buongiorno a te.

Il peso è 1,12 g., mentre per il diametro va da 17,1 a 19,3 mm.

Expand  

Ho chiesto i dati ponderali perché non è da escludere l'ipotesi fatta da @Litra68, considerando la forte usura il peso e il diametro potrebbero anche starci, quei punti che si intravedono dalla parte della croce potenziata potrebbero essere degli esuberi di metallo, inoltre dall'altro lato si notato le punte della corona indossata da Federico III d'Aragona...

Ovviamente parere personale... 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 01/11/2019 alle 13:58, gennydbmoney dice:

non è da escludere l'ipotesi fatta da @Litra68

Expand  

L'ipotesi non mi dispiace. Ho rifatto le foto e le ho ritoccate in modo da evidenziare al massimo quello che rimane del conio...

AA.thumb.jpg.fa4d404e6401b8957b7943f58ff9c33d.jpg

  • Grazie 1

Inviato

Salve partecipo anche io a questa bella discussione con questo tondello meno bello ma degno di stare in collezione per la sua rarità.

a4)ferd.iv 8 tornesi 1797 sicl-.PNG

a5) ferd.iv 8 tornesi 1797 sicl.PNG


Inviato

Buongiorno a tutti, oggi tra le mie meno belle scelgo una Napoletana, non l'ho classificata ancora, ci sono delle pietre focaie al rovescio e si intravede la prima parte della data al diritto 16..? 

Un'idea me la sono fatta.. 

Saluti 

Alberto 

15728687981900.jpg

15728688275241.jpg


Inviato
  Il 31/10/2019 alle 17:10, giuseppe ballauri dice:

Con la presente moneta vorrei gentilmente rivendicare un encomio, un attestato, una medaglietta (anche tipo quelle di alluminio di Lourdes ) perchè nessuno, e dico nessuno, potrà mai battermi per la moneta più brutta mai postata ?  Trovata oggi in cantina tra gli scarti ( molto più belli di lei  ) e a stento sono riuscito ad identificarla come un 2 Soldi della Repubblica Subalpina ( 1800-01) Anno 9 ( presumo ). Una nota Ditta me la voleva "slabbare" con conservazione MS meno 63+, ma essendo confondibile con una temperatura siberiana... ho lasciato stare. La moneta comunque mi chiamava, cercava di raccontare di quelle persone che l'avevano ridotta così... ma non sono riuscito a capire. In effetti è veramente strano che una moneta sia diventata così solo dalla circolazione, sembra un tondello pronto per il conio! Storia vuole che fosse coniata con le campane dei vari Istituti Religiosi sequestrati da Napoleone. Probabilmente, in mancanza di monete spicciole, circolò parecchi anni. 

Ciao 

652985408_REPSUBALPINADUESOLDIAN9_d_resize.jpg.c765aba683d5270ea59e9a27ee685107.jpg84619244_REPSUBALPINADUESOLDIAN9_R_resize.thumb.jpg.8891d196315dafbbdadf5aabe92fe224.jpg    

Expand  

Il cattivo stato di conservazione per questa tipologia è molto frequente...

Comunque è ancora riconoscibile e un minimo apprezzabile 

Ho monete ancora più consunte?

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 04/11/2019 alle 19:08, Meleto dice:

Ho monete ancora più consunte?

Expand  

Quindi, in attesa di vedere le tue monete...Per me niente encomio, premio o medaglietta di Lourdes... Accidenti ! Ci contavo! ?


Inviato

Buongiorno, in attesa di Istituire un riconoscimento al nostro Fratello Giuseppe @giuseppe ballauri vi Mostro(è il caso di dirlo) quello che resta di un 10 Cent.Ape Vittorio Emanuele III, il diritto è completamente andato. Posto solo il rovescio.

Saluti 

Alberto 

15729500437560.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Povera... chissà cosa ha dovuto subire!. L'Ape è sicuramente morta. Peccato che sulla Lapide non può neanche comparire la data di nascita !! ?

Ciao Beppe

  • Haha 1

Inviato
  Il 11/10/2019 alle 08:00, gennydbmoney dice:

Buongiorno a tutti, avevo ideato una discussione simile nella sezione del regno di Napoli e delle due Sicilie... 

IMG_20190917_173559.jpg

IMG_20190917_170555.jpg

Expand  

La prima moneta della "colonna" con quella croce di dove è? 


Inviato
  Il 05/11/2019 alle 16:53, aureliotiburzio dice:

La prima moneta della "colonna" con quella croce di dove è? 

Expand  

Tutte della zecca di Napoli... 


Inviato

Buonasera a tutti, tra le mie meno belle stasera scelgo questa Napoletana? ? 

FILIPPO.... IIII

Saluti 

Alberto 

 

15730758968630.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 06/11/2019 alle 21:31, Litra68 dice:

Buonasera a tutti, tra le mie meno belle stasera scelgo questa Napoletana? ? 

FILIPPO.... IIII

Saluti 

Alberto 

 

15730758968630.jpg

Expand  

Buonasera, questa è in assoluto la mia moneta preferita, puoi postare anche il rovescio? 


Inviato (modificato)

Ti posto una sorellina... 

Ovviamente non è brutta... 

?

IMG_20190224_172233.jpg

Modificato da gennydbmoney
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
  Il 07/11/2019 alle 00:22, gennydbmoney dice:

Ti posto una sorellina... 

Ovviamente non è brutta... 

?

IMG_20190224_172233.jpg

Expand  

Buongiorno a tutti, la tua moneta è la meravigliosa Sorellina della mia, in ogni famiglia c'è sempre chi è più bello e chi meno.. ? Ma tutte amate allo stesso modo. 

Ti ringrazio per averla condivisa. 

Complimenti ancora  @gennydbmoney,  stasera ti posto il rovescio della mia.

Saluti 

Alberto 

Modificato da Litra68
Correzione, mancava una frase

Inviato

È un grano, pensavo fosse una pubblica, il dritto è praticamente uguale... 


Inviato
  Il 07/11/2019 alle 19:18, gennydbmoney dice:

È un grano, pensavo fosse una pubblica, il dritto è praticamente uguale... 

Expand  

? Ora posto la mia Pubblica, un pelino più bella del grano. 

Saluti 

Alberto 

15731545634811.jpg

15731545751432.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Buonasera, come aperitivo posto una meno bella ma  attempata Signora  del 1922 Buono da 1 Lira. 

Saluti 

Alberto 

 

 

15732342916320.jpg

15732343037111.jpg

Modificato da Litra68
Correzione data

Inviato

Ciao Alberto,

mi sembra un probabile falso d'epoca.

Posto la foto di un mio falso d'epoca.

Ciao99349781_BUONOL2_FALSODEPOCA_003.jpg.9f7afe794e888cf09cb3c7246b33c6d0.jpg1425349176_BUONOL2_FALSODEPOCA_002.jpg.241ac0df7e6b0ec05deccc58b8d0d05c.jpg

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.