Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Carissimi tutti

Con piacere vi posto l'ultimo pezzo entrato in collezione : come da titolo si tratta di un soldino del 1577.

Moneta comune ma difficile da trovare in buona conservazione

IMG_20191002_232622.jpg

IMG_20191002_232603.jpg

  • Mi piace 5
Awards

Inviato

Carissimo, pezzo molto interessante.  Anche le foto ben fatte, mettono in luce i difetti in fase di coniatura. Ad esempio:

Lato  del castello,  in due punti il castello é toccato dagli archetti. I 6 globetti sembrano sparsi a caso. Due toccano il cerchio perlinato, uno tocca gli archetti, due sono isolati, il sesto é sulla congiunzione degli archetti. La "palmetta", é staccata dalla base.

Lato della croce, il cerchio perlinato é  aperto a ore 13, le i di " .I I. " sono palesemente diverse.

Le monete genovesi sono interessanti anche per questo. Ottimo acquisto.

 

 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

grazie 

Questo nominale è stato coniato a lungo ed in grandi quantità ..i conii venivano usati fino a quando erano frusti ..è per questo che si vedono spesso piccoli difetti.  Per di più questo esemplare presenta un leggero scivolo di conio al dritto: la palmetta staccata per esempio è dovuta a questo  

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Pezzo pregevole , difetti di coniazione a parte, che mette comunque in risalto bene i campi sia del dritto che del rovescio e la data in legenda, più che interessante direi...


Inviato

Conio molto "stanco", monetina in conservazione pregevole per la sua tipologia.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.