Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve a tutti, chiedo gentilmente un parere su questa 100 lire minerva del 1955. A mio avviso é un BB/SPL. Che valore e che conservazione gli attribuite?

P.S. scusate per le foto di bassissima qualitá...

 

IMG_20190929_182316.jpg

IMG_20190929_180806.jpg

Modificato da Luca costa

Inviato (modificato)

Assolutamente non è BB/SPL  forse un qBB , la borchia sulla veste di Minerva è completamente scomparsa,  innumerevoli colpi e colpetti uno grosso ad ore 7 del R/ i fondi rigati ecc.... ecc...

saluti

TIBERIVS

PS  il valore economico in questa condizione nullo, fosse stata anche BB/SPL la valutazione non cambiava. ( sono monete da ciotola da 50 centesimi)

Modificato da TIBERIVS

Inviato (modificato)

Luca costa, aiutami a capire...


il 18 aprile 2017 scrivi:
Ciao a tutti mi chiamo Luca e ho 34 anni. Ho un iniziato da poco (due mesi circa) a collezionare ed appassionarmi alle monete.


il 24 agosto 2019 scrivi:
Ormai colleziono (e vendo) monete da 15 anni ma non finisco mai di stupirmi e di meravigliarmi quando ne trovo alcune così belle, quasi perfette.


Questa "cronodiscrepanza" , che per altri versi la teoria della relatività spiegherebbe, per me che sono semplicemente galileiano suona anomala. A meno che non vi siano 2 utenti di nome Luca costa, nel qual caso il buon reficul dovrebbe preoccuparsi di un baco (bug) del software così corposo.

Modificato da cabanes
  • Mi piace 1
  • Haha 1

Inviato
32 minuti fa, cabanes dice:

Luca costa, aiutami a capire...


il 18 aprile 2017 scrivi:
Ciao a tutti mi chiamo Luca e ho 34 anni. Ho un iniziato da poco (due mesi circa) a collezionare ed appassionarmi alle monete.


il 24 agosto 2019 scrivi:
Ormai colleziono (e vendo) monete da 15 anni ma non finisco mai di stupirmi e di meravigliarmi quando ne trovo alcune così belle, quasi perfette.


Questa "cronodiscrepanza" , che per altri versi la teoria della relatività spiegherebbe, a me che sono semplicemente galileiano suona anomala. A meno che non vi siano 2 utenti di nome Luca costa, nel qual caso il buon reficul dovrebbe preoccuparsi di un baco (bug) del software così corposo.

E va bè... sono passati due anni, a volte  il  tempo pare che voli......

  • Haha 1

Inviato

Giusto per chiarire a tutti quelli che hanno monete da 100 Lire degli anni '50 (ma anche dei '60...), perché abbiano un minimo di valore devono essere come quella che posto qui sotto, altrimenti - purtroppo - visto l'alto numero di tondelli ancora nelle case degli Italiani il loro valore è nullo.

496938828_100Lire1955.thumb.JPG.f9bdc2563de38262e45910ee61510313.JPG

  • Mi piace 1

Inviato

Fosse stato davvero un BB/SPL magari qualche Euro (pochi) li valeva pure. Ma quello postato è lontanissimo dal BB, e penso non superi l'MB.

Basti guardare la rosetta ormai scomparsa e l'usura diffusa, per non parlare del pesante colpo a sx della linea dell'esergo.

Inutile parlare di valore con questa conservazione.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.