Vai al contenuto
IGNORED

Patina denario


Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti,

Mi sono imbattuto in questo denario su internet. Mi colpisce particolarmente la patina, non immaginavo possibile questo tipo di colore su una moneta d'argento.

Sapete che tipo di patina è, e come si forma? Sarà naturale o artificiale?

 

Grazie,

Davide

52D.jpg

Screenshot_20190922-001201.jpg


Supporter
Inviato

Si puó formare naturalmente per lungo riposo in monetiere, oppure artificialmente mediante prodotti a base di zolfo


Staff
Inviato

Concordo con quello che ha detto Scipio ma al tempo stesso,  in questo caso, non escluderei un errato bilanciamento del bianco nella realizzazione della foto, che ha portato a falsare i colori e/o ad accentuare quel tipo di patina. 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
5 ore fa, Rapax dice:

Concordo con quello che ha detto Scipio ma al tempo stesso,  in questo caso, non escluderei un errato bilanciamento del bianco nella realizzazione della foto, che ha portato a falsare i colori e/o ad accentuare quel tipo di patina. 

Che bello tornare a leggerti!! :)


Staff
Inviato

Ti ringrazio molto caro @Afranio_Burro, ne sono successe un po', ma le vere passioni non muoiono mai, si mettono magari solo un po' da parte... ma appena si può si torna! 

Awards

Inviato
48 minuti fa, Rapax dice:

Ti ringrazio molto caro @Afranio_Burro, ne sono successe un po', ma le vere passioni non muoiono mai, si mettono magari solo un po' da parte... ma appena si può si torna! 

Saluti carissimi, bello rileggere qualche volta sul forum qualche figura e qualche amico storico, spero tutto bene !

Mario


Staff
Inviato (modificato)

È bello essere nuovamente qui e ritrovare tanti cari amici. Grazie Mario, adesso diciamo di sì, tutto ok.

Modificato da Rapax
  • Mi piace 2
Awards

Inviato
20 minuti fa, Rapax dice:

È bello essere nuovamente qui e ritrovare tanti cari amici. Grazie Mario, adesso diciamo di sì, tutto ok.

Molto bene, mi raccomando non perdiamoci di vista ora ....

Mario


Inviato

Out of topic ... un hip hip urrà per il ritorno di Rapax!

 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato (modificato)
Il 22/9/2019 alle 01:20, DavideEboracum dice:

Sapete che tipo di patina è, ? 

 

Se tu avessi guardato l'asta di provenienza indicata "Patina Iridescente.ex Artemide aste 36e lotto 411" 

magari incuriosito anche dal fatto che di iridescente non si scorgeva nulla

avresti avuto conferma trattarsi di comune "Patina Tintinnensis": uno sbilanciamento di luce e tinte, come intuito da @Rapax 

manlius.JPG.f9e4be67ec8eb7f76a53e59541cf96ab.JPG    Vs.      manlius2.JPG.7b4d50319f37b18e247f455a12f0080a.JPG

 

Modificato da vickydog
  • Haha 2

Inviato

La differenza è notevole. Grazie dei chiarimenti!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.