Vai al contenuto
IGNORED

Ricordi con la Lira


Risposte migliori

Inviato

Buon pomeriggio

riprendo questa vecchia discussione, per aggiungere un mio ricordo della Lira.

Recentemente ho "scannerizzato" le mie vecchie buste paga.

Questa è una busta paga di quand'ero sottotenente di complemento nel novembre 1984.

Lo Stato pagava in contanti (è proprio una "busta" con dentro i soldi). Se vedete, in fondo ci sono riportati i tagli delle banconote e monete che ci stavano dentro:

9 banconote da 100.000, 1 da 50.000, 1 moneta da 100 Lire, 1 da 50  e 3 monetine da 10....

 

Immagine 2025-02-17 155442.jpg


Inviato

bellissima discussione!

condivido due ricordi che mi fanno sorridere, il primo risalente al 2001/2002: al momento della conversione lira/euro svuotai il mio salvadanaio e con un sacchetto pieno di 50 e 100 lire andai a comprare le sigarette dal distributore automatico (che intasai!!) e pieno di vergona dovetti entrare dal tabacchi per completare l'acquisto - ricordo benissimo che non contò neanche le monete e si prese il kilo abbondante sulla fiducia.

il secondo, recentissimo: durante il trasloco di casa di mio padre, mia sorella, svuotando quella che fu la sua stanza, mi avvisò del rinvenimento di un sacchetto di monete in lire, chiedendomi se fossero di mio interesse: da Signore (con la S maiuscola), le risposi di no, che erano i suoi ricordi. Ma avevo già attentamente selezionato quanto di mio  interesse diversi giorni prima!! 


Supporter
Inviato

Nel 1963 io entrai in fabbrica come apprendista e prendevo 110 lire l'ora,in pratica sulle 20000 lire al mese.


Supporter
Inviato

Ma questo Maddaloni?

IMG-20241206-WA0009.jpg

5 ore fa, Saturno dice:

Buon pomeriggio

riprendo questa vecchia discussione, per aggiungere un mio ricordo della Lira.

Recentemente ho "scannerizzato" le mie vecchie buste paga.

Questa è una busta paga di quand'ero sottotenente di complemento nel novembre 1984.

Lo Stato pagava in contanti (è proprio una "busta" con dentro i soldi). Se vedete, in fondo ci sono riportati i tagli delle banconote e monete che ci stavano dentro:

9 banconote da 100.000, 1 da 50.000, 1 moneta da 100 Lire, 1 da 50  e 3 monetine da 10....

 

Immagine 2025-02-17 155442.jpg

 

C'è una foto da guardare????

Più avanti sei tu per caso?


Supporter
Inviato
1 ora fa, Jagher dice:

Ma questo Maddaloni?

IMG-20241206-WA0009.jpg

C'è una foto da guardare????

Più avanti sei tu per caso?

 

Ora ricordo questo si chiamava Eugenio Maddaloni.

Tuo fratello o parente?


Inviato
9 ore fa, Jagher dice:

Ora ricordo questo si chiamava Eugenio Maddaloni.

Tuo fratello o parente?

Mi sa che hai equivocato...:D

SCAM è l'acronimo di Scuola Commissariato e Amministrazione Militare, situata nel Comune di Maddaloni, provincia di Caserta.

 

E non ero alpino  ma appartenevo al Corpo di Commissariato , ruolo Sussistenza.


Inviato
15 ore fa, Carlo. dice:

svuotai il mio salvadanaio e con un sacchetto pieno di 50 e 100 lire andai a comprare le sigarette dal distributore automatico (che intasai!!) e pieno di vergona dovetti entrare dal tabacchi per completare l'acquisto - ricordo benissimo che non contò neanche le monete e si prese il kilo abbondante sulla fiducia.

Buongiorno a tutti.

Per caso non è che le hai pagate un pò troppo quelle sigarette (un pacchetto)? Se così fosse ci credo che il tabaccaio non ha contato le monete, forse per lui è stato un affare.

Intervento ironico.

Saluti

 


Supporter
Inviato
1 ora fa, Saturno dice:

Mi sa che hai equivocato...:D

SCAM è l'acronimo di Scuola Commissariato e Amministrazione Militare, situata nel Comune di Maddaloni, provincia di Caserta.

 

E non ero alpino  ma appartenevo al Corpo di Commissariato , ruolo Sussistenza.

 

Ok ,il mio sten.si chiamava proprio Maddaloni,a Santo Stefano del Cadore .

Non sapevo che ci fosse una località con lo stesso nome .

Grazie per avermi risposto.


Inviato
47 minuti fa, Pierluigi 1965 dice:

Buongiorno a tutti.

Per caso non è che le hai pagate un pò troppo quelle sigarette (un pacchetto)? Se così fosse ci credo che il tabaccaio non ha contato le monete, forse per lui è stato un affare.

Intervento ironico.

Saluti

no.. credo di aver comprato una piccola scorta, mi pare di ricordare che al tempo fossero sulle 5-6.000 lire (quindi già 50-60 belle monetone da 100 ciascuno)


Inviato
15 minuti fa, Carlo. dice:

no.. credo di aver comprato una piccola scorta, mi pare di ricordare che al tempo fossero sulle 5-6.000 lire (quindi già 50-60 belle monetone da 100 ciascuno)

 

Bene, ora sono più tranquillo.

Un saluto

  • Haha 1

Inviato
Il 17/02/2025 alle 16:00, Saturno dice:

Buon pomeriggio

riprendo questa vecchia discussione, per aggiungere un mio ricordo della Lira.

Recentemente ho "scannerizzato" le mie vecchie buste paga.

Questa è una busta paga di quand'ero sottotenente di complemento nel novembre 1984.

Lo Stato pagava in contanti (è proprio una "busta" con dentro i soldi). Se vedete, in fondo ci sono riportati i tagli delle banconote e monete che ci stavano dentro:

9 banconote da 100.000, 1 da 50.000, 1 moneta da 100 Lire, 1 da 50  e 3 monetine da 10....

 

Immagine 2025-02-17 155442.jpg

 

Buonasera. Beh,era già una bella cifra, credo. Io,da caporale scelto,sempre di leva,ricordo che la paga mensile si aggirava sulle 200 Mila lire nel 1999. Confermo che mi venivano dati in contanti.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.