Vai al contenuto
IGNORED

Monete Contemporanee Estere (dal 1799 al 1899) parte II


Risposte migliori

Supporter
Inviato
2 minuti fa, miza dice:

quella sopra che hai postato è per i miei gusti troppo consunta, però, penso che per questa banconota la  conservazione MB senza strappi troppo evidenti sarebbe OK. 

Purtroppo, come ben sai, è sempre una questione di soldini… diciamo che alzando la soglia ad un centinaio di euro si, sarebbe possibile trovare un onesto mb. 

Poi facciamo festa nell'apposita sezione naturalmente :D

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
Il 14/12/2020 alle 13:16, miza dice:

pensavo a una otturazione del conio

Ciao @nikita_ e @miza

il 10 Cent. _866 postato è una moneta molto interessante. Bisognerebbe fotografarlo con luce radente e guardarlo con un microscopio. L'ipotesi più probabile è quella di un punzone "sporco" che non abbia impresso l' "1" . Ma, pure essendo la tiratura enorme, è rarissimo trovare nella moneta del Regno una mancanza o imperfezione di questo tipo. 

Escludendo l'usura che dovrebbe essere piuttosto uniforme, a questo punto restano solo due ipotesi: 1- abrasione volontaria ( ma non si capirebbe il perchè) 2- Punzone/conio "sporco-otturato" come evidenziato da miza. E' comunque una moneta da studiare ( non mi risultano varianti di questo tipo ). 

Ciao Beppe 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
15 minuti fa, giuseppe ballauri dice:

Ciao @nikita_ e @miza

il 10 Cent. _866 postato è una moneta molto interessante. Bisognerebbe fotografarlo con luce radente e guardarlo con un microscopio. L'ipotesi più probabile è quella di un punzone "sporco" che non abbia impresso l' "1" . Ma, pure essendo la tiratura enorme, è rarissimo trovare nella moneta del Regno una mancanza o imperfezione di questo tipo. 

Escludendo l'usura che dovrebbe essere piuttosto uniforme, a questo punto restano solo due ipotesi: 1- abrasione volontaria ( ma non si capirebbe il perchè) 2- Punzone/conio "sporco-otturato" come evidenziato da miza. E' comunque una moneta da studiare ( non mi risultano varianti di questo tipo ). 

Ciao Beppe 

???


Supporter
Inviato

Da lunedì 21 dicembre sino al 27 dicembre domenica si passa all'anno successivo:

                                               ╠═►1867◄═╣

 

Nella discussione originaria furono postate da:  n.1 lucarosina - n.1 matteo95 - n.6 nikita - n.1 Saturno - n.1 Tenebroleso

Nelle caselle rosse le sei che avevo postato a suo tempo.

702777056_1867due.thumb.jpg.9816d024b89c5ccabb20de2197a5e50d.jpg

Awards

Supporter
Inviato

   1867

Stato Pontificio - Pio IX  anno XXII - 10 soldi  (mezza lira)

1704409550_statovat10s18671.jpg.b120bed6902d8273d33b7a107d292284.jpg25170826_statovat10s18672.jpg.5d9749de9435355da17a9931f75a4077.jpg

 

Trovata in ciotola negli anni '80 per 200 lire insieme alla lira del 1866 postata in precedenza.

 

 

  • Mi piace 2
Awards

Inviato (modificato)

10 centesimi Regno D'Italia 1867 VEll

( Ha fatto la guerra nelle tasche di qualcuno)

Screenshot_2020-12-21-10-21-25-904_com.miui.gallery.jpg

Screenshot_2020-12-21-10-21-18-263_com.miui.gallery.jpg

Modificato da caravelle82

Inviato
3 minuti fa, Saturno dice:

Regno d'Italia, 10 centesimi 1867 OM

10 centesimi 1867 OM d.JPG

10 centesimi 1867 OM r.JPG

Bellissima,che conservazione e che patina ?

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Supporter
Inviato

   1867

Stato Pontificio - Pio IX  anno XXII - 1 soldo

Moneta nerissima, si intravede qualcosa grazie ad un incisivo schiarimento tramite programma di grafica.

74627704_pio91s18671.jpg.06730ca6664772a379539bfc4a574e43.jpg1018443478_pio91s18672.jpg.04a3b8fdfbea8d342921894d4a028e44.jpg

Awards

Supporter
Inviato

   1867

Stati Uniti d'America - OHIO

Bank of Sandusky - 1 dollaro

(banconota monofacciale)

1239228798_ohio18671.thumb.jpg.42c5fcceede446a8d16b59b0c4a3253a.jpg860292016_ohio18672.thumb.jpg.56d70bfc26a544f11fdb62add20bff02.jpg

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato

   1867

Regno d'Italia - 50 centesimi - Napoli

56536154_ita50c1867N1.jpg.9de6595615374dc37b3a7c2aa69a0c83.jpg471751481_ita50c1867N2.jpg.8d81af58c03a1e224c0b0ee4edb4b025.jpg

Awards

Inviato

1867

Romania, Carlo I,   5 bani in rame.

20201221_132743.jpg

20201221_132729.jpg

Awards

Supporter
Inviato

   1867

Regno d'Italia - 1 centesimo   Milano

2078800239_ita1867M1c1.jpg.a32df47305d411b7d3ed5053592046a8.jpg1480936810_ita1867M1c2.jpg.38be7ed3a49f2861cf3797f3d25367ad.jpg

Awards

Supporter
Inviato

   1867

Regno d'Italia - 1 centesimo   Torino

79623795_ita1ct18671.jpg.2b03a47afdb50f53f7dc246f9f2f6e47.jpg1785792795_ita1ct18672.jpg.c30e9b0218f7ac5f5546a5229af30915.jpg

 

  • Mi piace 2
Awards

Inviato

Regno d'Italia, 50 centesimi 1867 Milano

50 cent 1867 d.JPG

50 cent 1867 r.JPG

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

 1867

Stato Pontificio - Pio IX  anno XXI - 2 soldi  (10 cent)

965774383_pio92s18671.jpg.e502ef4d1f3ad58ca82996b887d79b94.jpg1381408133_pio92s18672.jpg.7ea5ba773b48e411e176bbd42f2f24ff.jpg

Awards

Inviato (modificato)

Stato Pontificio, mezzo soldo 1867 (2 ,5 centesimi)

 

mezzo soldo 1867 r.JPG

mezzo soldo 1867 d.JPG

Modificato da Saturno

Supporter
Inviato

   1867

Regno d'Italia - 5 centesimi   Napoli

285390136_ita5c1867n1.jpg.97307064ece1b3e092fc3cbfb0f2e4cf.jpg181379000_ita5c1867n2.jpg.bf47a54e4a951ab344a13e6f4fba7bde.jpg

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.