Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Nome di probabile origine francese, indica, da epoca almeno altomedioevale, piccole feritoie di varia forma e dimensione che attraverso le pareti di difesa consentono di colpire il nemico assalitore  da posizione protetta .

Nei secoli, l'evoluzione dell'arte muraria di difese e fortificazioni, ma anche l'avvento di armi più importanti, trasforma i barbacani, (mantenendone sostanzialmente l'originaria funzione), in strutture aggettanti od addirittura in complesse  avanstrutture per ulteriore protezione alle strutture primarie di difesa .

Da epoca probabilmente  antica anche se non definibile e fino ad oggi, il nome definisce, nelle opere 'idrauliche', anche la serie di feritoie poste nelle murature di sostegno a terrapieni con la funzione di smaltire l'acqua meteorica che imbibendo il terreno ne aumenterebbe notevolmente il carico di spinta : naturalmente se il terreno ha presenza di semi, il barbacane 'civile' può assumere a volte l'aspetto di fioriera .

 

 

202.png

203.jpg

204VarsaviaBarbacane.jpg

205.png

206.jpg


Inviato

A Venezia con questo termine si indicavano le strutture, in pietra o legno, sporgenti dagli edifici ed atte a sorreggere le strutture aggettanti dei piani superiori.

Presso il ponte di Rialto, in una calle, vi è un Barbacane in pietra che serviva da misura ( perché non se ne facessero di più lunghi per allargare troppo i piani superiori delle case) con l'iscrizione PER LA IURISDICION DE BARBACANI.

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.