Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve a tutti, ho questa imitazione di mezzo grosso, di quale zecca secondo voi? Spero vi divertiate anche voi nell identificazione!

Scusate se il pianale e un sporco, nn ci ho fatto caso al momento della foto!

IMG-20190825-WA0031.jpg

 

IMG-20190825-WA0029.jpg

Modificato da Jacco ita
Scusate avevo pubblicato due volte la stessa foto?

Supporter
Inviato

Ora non sono a casa.. ma domani cerco...


Supporter
Inviato
Il 25/8/2019 alle 14:15, Jacco ita dice:

Salve a tutti, ho questa imitazione di mezzo grosso, di quale zecca secondo voi? Spero vi divertiate anche voi nell identificazione!

Scusate se il pianale e un sporco, nn ci ho fatto caso al momento della foto!

IMG-20190825-WA0031.jpg

 

IMG-20190825-WA0029.jpg

Dovrei averlo trovato, anche se non è proprio uguale..

Dovrebbe essere una moneta che il Gamberini classifica al numero 36 per una contraffazione della zecca di Passrrano, il diritto corrisponde, ma il rovescio no.

20190826_185810.jpg


Supporter
Inviato (modificato)

Il mir piemonte lo classifica al numero 918, mettendo però in dubbio l'esistenza...

20190826_190038.jpg

Modificato da savoiardo

Inviato (modificato)

Grazie mille per l interessamento!

Tuttavia non riesco a capire, sia il mir che il gamberini scrivono CEM, mentre sulla moneta viene riportato come CE·M, mentre sul retro c'è quella r di troppo, non sarà crux salvator anziche emanat?

Alla fine la curiosità vera e propria mi sta nel fatto di capire se è veramente della zecca di messerano oppure no, può darsi che fosse una tipologia diversa, magari di "un privato"?

Modificato da Jacco ita

Supporter
Inviato
1 ora fa, Jacco ita dice:

Grazie mille per l interessamento!

Tuttavia non riesco a capire, sia il mir che il gamberini scrivono CEM, mentre sulla moneta viene riportato come CE·M, mentre sul retro c'è quella r di troppo, non sarà crux salvator anziche emanat?

Alla fine la curiosità vera e propria mi sta nel fatto di capire se è veramente della zecca di messerano oppure no, può darsi che fosse una tipologia diversa, magari di "un privato"?

Allora...

Passerano e non Messerano

Al diritto io leggo C . E . M . P . CR.....

Al rovescio ....TOR . NOST....

Penso qualcosa come DEVS PROTECTOR NOST

Una moneta di Francesco Radicati riportava in legenda DEVS PROTECTOR MEUS, ti allego l'immagine...

Poi le attribuzioni sono difficili per queste contraffazioni, pochi esemplari e veramente poco leggibili, quindi tutto va preso "con le molle"

Bisogna vedere se riesco a attribuire il significato della legenda del diritto...

20190826_223526.jpg


Supporter
Inviato

C'è un quarto di Passerano che nella legenda del diritto riporta già il C . E . M . P

 

20190826_225030.jpg


Supporter
Inviato

Aggiungo una recente discussione che potrebbe essere correlata..

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.