Vai al contenuto
IGNORED

Richiesta aiuto in DATAZIONE obolo di Mileto


Risposte migliori

Inviato (modificato)
Il 13/1/2020 alle 21:55, Matteo91 dice:

 

 

Il 13/1/2020 alle 21:55, Matteo91 dice:

 

Scusate ma mi sono trovato a ripetere il post inavvertitamente. 

L'emozione della nuova arrivata... 

 

Modificato da marco1972

Inviato
1 ora fa, marco1972 dice:

Presa. In assoluto la moneta più antica in mio possesso!!!! 

51767.jpg

 

 

 

 

 

Congratulazioni! Ora anche tu sei in possesso di un magnifico diobolo di Mileto, di 2500-2550 anni fa!! ??


  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ieri ho acquistato su asta live Savoca questo piccolo obolo miletiano, colpito dalla centratura del rovescio e dalla definizione del leone nel dritto.

La moneta è di lecita provenienza e non è in vendita. Hammer 90 euro.

Ionia. Miletos 525-475 BC. 
Diobol AR
8 mm., 1,16 g, VF

D303E6A1-0CC3-4FE1-9B0D-60C7E4939D7C.jpeg

  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, lacivettadiatena dice:

Ieri ho acquistato su asta live Savoca questo piccolo obolo miletiano, colpito dalla centratura del rovescio e dalla definizione del leone nel dritto.

La moneta è di lecita provenienza e non è in vendita. Hammer 90 euro.

Ionia. Miletos 525-475 BC. 
Diobol AR
8 mm., 1,16 g, VF

D303E6A1-0CC3-4FE1-9B0D-60C7E4939D7C.jpeg

Davvero stupenda! Complimenti!! ??

  • Grazie 1

  • 4 mesi dopo...
Inviato
Il 23/8/2019 alle 16:29, apollonia dice:

Le date riportate per gli oboli di Mileto tipo parte anteriore di leone a s./modello stellato in quadrato incuso sono c. 525/475 a. C. e 510/494 a. C.

1721551554_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.c900ec033ab335b1103355277fd7fa4c.jpg

 

il Moruzzi, anche per gli altri oboli che ti ho fatto vedere, li data 600-550 a.C. ...


Supporter
Inviato

Non ricordavo i miei interventi in questa discussione.

Per tirare le somme, i riferimenti bibliografici del Moruzzi che data l’emissione al 600-550 a. C. sono Sear 3532 per l’obolo con la parte anteriore del leone a destra e Sear 3533 per l’obolo con la parte anteriore del leone nella direzione opposta. Ho visto che il Sear attribuisce a entrambe le emissioni la datazione “Late 6th cent. B.C.”, quindi tardo VI sec. a. C. che ci porta attorno agli anni 540-520 a. C. Questo è in accordo con il periodo di coniazione attribuito a questi oboli da alcune case d’asta “Late 6th-early 5th century BC”, come dire anni 540-480 a. C.

Quindi la datazione del Moruzzi che parte dall’inizio del VI sec. (early 6th century BC) è sbagliata, fino a prova contraria.

1268012816_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.d55bc7d598361e2392bf491e6c0146ec.jpg

  • Mi piace 2

  • 1 mese dopo...
Inviato
Il 8/9/2020 alle 18:37, apollonia dice:

Non ricordavo i miei interventi in questa discussione.

Per tirare le somme, i riferimenti bibliografici del Moruzzi che data l’emissione al 600-550 a. C. sono Sear 3532 per l’obolo con la parte anteriore del leone a destra e Sear 3533 per l’obolo con la parte anteriore del leone nella direzione opposta. Ho visto che il Sear attribuisce a entrambe le emissioni la datazione “Late 6th cent. B.C.”, quindi tardo VI sec. a. C. che ci porta attorno agli anni 540-520 a. C. Questo è in accordo con il periodo di coniazione attribuito a questi oboli da alcune case d’asta “Late 6th-early 5th century BC”, come dire anni 540-480 a. C.

Quindi la datazione del Moruzzi che parte dall’inizio del VI sec. (early 6th century BC) è sbagliata, fino a prova contraria.

1268012816_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.d55bc7d598361e2392bf491e6c0146ec.jpg

speravo avesse ragione Moruzzi, perchè se così fosse possiederei una moneta ancora più vecchia, ma mi accontenterò che abbia solo 2550 anni! :D 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.