Vai al contenuto
IGNORED

collezione virtuale (ma completa)


Risposte migliori

Inviato

Ci sono troppe belle monete in giro, ma come si fa a goderne, quando la tasca è quello che è?


Accontentandosi però una soluzione si trova: a me piacciono le collezioni tematiche e omogenee, tante monete diverse nell'immagine ma uguali nelle dimensioni, giusto per fare un esempio. Poi mi piacciono le monete ben fatte, ed è per questo che prediligo l'ottocento, quando l'arte coniatoria è diventata matura, e il gusto degli incisori (art noveau e compagnia bella) era, a mio parere, ai massimi livelli.
Si trova una soluzione, dicevo, e consiste nel virtualizzare la collezione; non voglio dire che le mie monete devono essere tutte di buona famiglia, morigerate e virtuose, no, voglio dire che devono fingere di essere vere monete. Insomma, per farla breve, mi accontento delle loro immagini, che, se non posso toccare, almeno posso guardare.


Ed è così che ho completato la collezione degli scudi svizzeri di tiro federale; ho omesso dalla collezione le monete di tiro precedenti, non scudi, perlappunto proprio per non disomogeneizzare la collezione.


Il bello è che posso anche regalare la mia collezione senza privarmene: che bello il virtuale!


E chi mi dice che un giorno la collezione non possa diventare reale? E questo pensiero lo dedico a @littleEvil, che già contagiai con i siegestaler, che ho tentato inutilmente di contagiare con i vereinstaler e che, non desistendo, provo a contagiare ancora.


PS: per godere appieno dell'immagine, cliccarla un paio di volte per averla a dimensioni più godibili.

 

1048521591_tuttiitiri90.thumb.jpg.53a8d626fa75a317e3721a40fee7102f.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao @cabanes,

sui vereinstaler non è detta l'ultima parola, ma purtroppo questa volta non mi tenti per nulla: io con gli elvetici non ho alcuna affinità!

Anche per quanto riguarda la collezione virtuale sono un po' scettico, in quanto qui si tratta di oggetti da manipolare, tattili; coinvolgono uno dei sensi che è più difficile simulare.

Utilizzando un buon visore da realtà virtuale e mettendosi sulle orecchie delle buone cuffie si possono simulare molte situazioni: in combinazione ad un simulatore meccanico si può anche andare su Marte e poi giocare a golf tra i crateri, altre cose più banali - come un concerto - ormai sono facilmente riproducibili.

La tua Virtual-collezone la potrei consigliare per un "Calendario dell'Avvento" pluriennale: ogni anno non si apre una porticina ma si toglie un immagine per sostituirla con la moneta!

Buon tutto!

Servus,

Njk


 

 

 

 

Awards

Inviato

Bella collezione :)

Mi permetto di aggiungere una curiosità: su uno Schützentaler di Berna del 1857 (la moneta centrale della prima fila del tuo catalogo) fu riconiato, chissà perché, un rarissimo dollaro del 1804, anzi l'unico del cosiddetto II° tipo, che, a differenza degli altri, ha il contorno liscio

La moneta, come detto, unica, si trova nel museo Smithsonian di Washington.

petronius :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.