Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Albingaunum è il nome latinizzato dell'odierna Albenga .

Antica capitale dei Liguri Ingauni, esperti navigatori e provetti pirati, la città nella II guerra punica  è alleata di Annibale al cui fratello Magone si offre come base navale : conquistata dai Romani nel 181 AC. , ne riceve la cittadinanza nel 45 AC. divenendo durante l'Impero importante città marinara fino al V^ sec. quando viene gravemente danneggiata dall'invasione dei Goti .

Successivamente, contesa dai Bizantini, sarà anche  conquistata dal re dei Longobardi Rotari .

Nel centro cittadino, circondato da importanti edifici medioevali, ci è conservato pressochè integro, il battistero, raro edificio paleocristiano del V^ sec. , a pianta ottagonale con alle pareti interne  nicchie quadrate e semicicolari .

In una nicchia è conservato un pregevole soffitto a volta  rivestito in mosaico di arte bizantina, forse unico esempio in Italia settentrionale al di fuori di Ravenna : al centro del pavimento l'antica vasca ottagonale per il rito del battesimo con immersione .

Sulle pareti esterne dell'edificio, alcune finestre sono chiuse con lastre in arenaria traforate,  esempi non comuni di arte longobarda .

 

 

200.jpg

201.jpg

202.jpg

203.jpg

204.jpg

205.jpg

206.jpg

207.jpg

208.jpg

209.JPG

210.jpg

Modificato da VALTERI
  • Mi piace 6

Inviato (modificato)

Ciao, bel post, dai tempi del C. A. R. Visito Albenga tutte le volte che posso è un po' come fare "visita parenti".?

Il battistero è il fiore all'occhiello di un castrum ben conservato. 

Da notare la travature del roffitto che sostituisce la volta originale incautamente demolita durante i restauri in quanto non riconosciuta come tale. 

 

Screenshot_20190802_182005.jpg

Modificato da Adelchi66
  • Mi piace 1

Inviato

Il pur bravo D'Andrade, a volte si è lasciato trascinare dall'entusiasmo .


Inviato

E quando intendo "visita parenti" :

Il battistero di Lomello. 

Screenshot_20190803_063258.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

@VALTERI, scusa se mi "allargo" nella tua discussione ma vorrei citare altri due battistero di alto valore storico della mia zona :

I battistero di Pieve di Velezzo e Breme. 

 

Screenshot_20190803_123425.jpg

Screenshot_20190803_123555.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Non ho  @Adelchi66   " mie " discussioni ed ampliare le discussioni mi pare spesso utile ed interessante .

 I 3 battisteri che hai illustrato,  personalmente non li  conoscevo : grazie .

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Ne aggiungo uno molto importante in provincia di Salerno. 

8272426069_5748b41824_z.jpg

Battistero-Santa-Maria-Maggiore-Nocera-Inferiore-4.jpg


Supporter
Inviato

Si tratta del battistero di Santa Maria Maggiore di Nocera Superiore.

Battistero-Santa-Maria-Maggiore-Nocera-Superiore-1.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Battistero della Basilica di San Giovanni a Castelseprio, ho visitato da poco il complesso di Torba e il castrum di Castelseprio, assolutamente da non perdere. 

 

Screenshot_20190804_064648.jpg

Screenshot_20190804_064438.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Da sottolineare la gentilezza del personale e della direttrice del sito  di Castelseprio S. Maria foris porta che è completamente gratuito. 


Inviato

Ricordo sempre con piacere le mie visite al centro storico di Ascoli. 

  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Straordinariamente importante è il battistero di S. Giovanni al Laterano a Roma, di epoca costantiniana ed impreziosito da un "labrum" veramente strepitoso. 

Screenshot_20190804_123110.jpg

Screenshot_20190804_122806.jpg

Modificato da Adelchi66
  • Mi piace 2

Inviato

Sempre nel contesto di "visita parenti" : il battistero degli ariani a Ravenna. 

Screenshot_20190805_213336.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.