Vai al contenuto
IGNORED

Imre re d'Ungheria: tipologia strana ?


Risposte migliori

Inviato

Buon giorno a tutti

Mi rivolgo a Voi per chiedere un parere su queste monete, che dovrebbero essere state coniate in Ungheria sotto il re Imre (HE-NRIC-US, o Enrico) , monarca per pochi anni dal 1196 al 1204.

Le ho viste in alcune aste già concluse su Catawiki però ci sono cose che non mi convincono: quello che mi colpisce è soprattutto la parte finale a forma di freccia della lettera S del nome del sovrano HE-NRIC-US.

Mentre per i globetti di quella specie di perlinatura mancata sul retro, dove c'è il monogramma RX, si ho visti spesso su alcune monete.

Voi cosa ne pensate ?

Grazie a tutti

ARES III

PS: Vi allego le foto delle due monete che trovo "particolari" e una di cui potremo essere più sicuri

confronto.jpg

lf___.jpg


Supporter
Inviato

Quella piccola frattura di conio sulla parte finale della S in effetti fa sembrare di vedere una freccia. Ma in realtà togliendo quella imperfezione, la S finisce a campana, proprio come la parte iniziale. 

  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, ARES III dice:

@petronius arbiter che ne pensi ?

Niente, non conosco queste monete :rolleyes:

Mi sa che mi hai citato per errore, magari intendevi chiamare qualcun altro ;)

Ciao :)

  • Mi piace 1

Inviato

No @petronius arbiter anni a dietro mi avevi aiutato proprio con una moneta ungherese, ergo pensavo che conoscessi anche questa …… certamente non si può conoscere tutto  .

Grazie comunque di essere intervenuto. Magari conosci qualche esperto di medievali ungheresi ?


Inviato

Questione archiviata: ho appena ricevuto la mail del Dr. Nudelman, dell'omonima casa d'aste di Budapest, che molto gentilmente ha visionato le foto delle monete e le ha "giudicate" come falsi.

In questi ultimi mesi, ci sono una valanga di falsi di questa tipologia, provenienti quasi tutti dall'UK. Quindi attenzione.


Inviato
34 minuti fa, ARES III dice:

In questi ultimi mesi, ci sono una valanga di falsi di questa tipologia, provenienti quasi tutti dall'UK.

Non sono i soliti cinesi? Strano...sarà un efffetto collaterale della Brexit? :lol:

petronius :)


Inviato (modificato)

Il luogo dove si trovano prima dell'asta è lo UK, ma ciò non toglie una loro provenienza o fabbricazione cinese.

Lo fanno forse per avere un certo pedigree ? o per non far insospettire ?

Modificato da ARES III

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.