Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Sarasvati, Dea e divinità fluviale è la sposa di Brahma ed anche, probabilmente, il nome  di un grande fiume già scomparso nell'antichità e  che nel suo tracciato avrebbe per lungo tratto corso parallelo all'altro grande fiume Indo .

In tempi antichissimi l'esistenza di questi due grandi bacini idrografici, ha contribuito a rendere la grande area oggi nota come valle dell'Indo, una terra molto fertile e con clima mite, adatta allo sviluppo dell'agricoltura e dell'allevamento .

In epoca pressochè coeva (4^ mill. AC.) all'Egitto ed alla Mesopotamia, nascono qui alcune tra le prime e più antiche grandi città : tra queste, scoperta da poco più di 90 anni, Mohenjo-daro ci lascia un sito di grande importanza .

Una zona un poco elevata con edifici ed opere probabilmente a destinazione pubblica, una città 'bassa' piuttosto estesa e  con un ordinato reticolo di strade a delimitare regolari isolati di abitazioni  : case per lo più in mattoni, probabilmente su 2 piani e largamente provviste di locali per bagni collegati ad una rete stradale per lo smaltimento delle acque reflue .

Una popolazione in prevalenza di mercanti ed artigiani, nessun segno apparente di centri di potere, Re o caste sacerdotali, nessun segno di caste di guerrieri ed eserciti : segni invece di rapporti commerciali, anche importanti, fino forse con la lontana Mesopotamia .

La città, con le altre dell'area, decade rapidamente fino ad essere abbandonata verso il 1800 AC. .

La scomparsa del fiume Sarasvati con il suo bacino idrografico, forse per gravi fenomeni ad esempio tellurici, potrebbe avere concorso ad un radicale e rapido mutamento delle condizioni climatiche tale da rendere quella grande area insufficiente a fornire il sostentamento di popolazioni numerose e cittadine, obbligandole al trasferimento .

  

101.png

102.jpg

103.jpg

104.jpg

105.jpg

106.jpeg

  • Mi piace 2

Inviato

Non è tutto. Diversi anni fa alcuni studi di archeologia marina hanno rilevato la presenza di strutture e di artefatti situati alla profondità di 36 metri nel Golfo di Khambhat. Il Golfo di Khambhat è situato a ridosso della valle dell'Indo. Le struttture sommerse lasciano pensare ad una città sommersa probabilmente legata alla civiltà di Harappa. Cosa sia accaduto a livello geologico/climatico non è dato saperlo. Per approfondire: https://en.wikipedia.org/wiki/Marine_archeology_in_the_Gulf_of_Khambhat


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.