Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao 

Al Cordusio spesso si trovano monete interessanti, in un caso anche monete rare. Soddisfatto 

IMG_20190707_183623.jpg

IMG_20190707_183338.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Bene, quindi un cavallotto raro, parliamone un po’ magari anche delle altre due anche per fare un po’ di divulgazione ...


Inviato (modificato)

È da aggiungere che il 20 denari non è comune.  Il cavallotto e il 20 denari non sono malvagi per la tipologia. Anzi... La parte più importante di questo cavallotto è la scritta in legenda EX perfettamente leggibile (sta per eccellentissimo) . Questo cavallotto 196 è considerato da Lunardi, giustamente, una moneta diversa rispetto al Cavallotto tradizionale 195 perché la legenda del diritto è ben diversa.  Il mercatino del Cordusio è un posto unico anche per il rapporto qualità prezzo. 

IMG_20190708_125317.jpg

Modificato da principesax
  • Mi piace 2

Inviato
  Il 07/07/2019 alle 16:40, principesax dice:

Ciao 

Al Cordusio spesso si trovano monete interessanti, in un caso anche monete rare. Soddisfatto 

IMG_20190707_183623.jpg

IMG_20190707_183338.jpg

Expand  

Beh allora questo Cordusio qualcosa di buona porta ogni tanto..

  • Mi piace 3

Inviato
  Il 13/07/2019 alle 14:17, Archivio dice:

Ancora devo metterci piede al mercatino domenicale, prima o poi...

Expand  

Ti aspettiamo volentieri...

come aspettiamo tutti coloro volessero scoprire la magia di questo incantevole momento aggregativo, una magia che si ripete da quasi un secolo ormai..


Inviato (modificato)

Aggiungo foto di un cavallotto comune; che però risulta altrettanto raro vista la conservazione

IMG_20190713_112541_resized_20190714_093154157.jpg

IMG_20190713_112712_resized_20190714_093154545.jpg

Modificato da principesax

Inviato
  Il 15/07/2019 alle 08:17, principesax dice:

Aggiungo foto di un cavallotto comune; che però risulta altrettanto raro vista la conservazione

IMG_20190713_112541_resized_20190714_093154157.jpg

IMG_20190713_112712_resized_20190714_093154545.jpg

Expand  

A però anche questo al Cordusio?

Non male davvero per la tipologia...:good:


Inviato
  Il 08/07/2019 alle 11:00, principesax dice:

È da aggiungere che il 20 denari non è comune.  Il cavallotto e il 20 denari non sono malvagi per la tipologia. Anzi... La parte più importante di questo cavallotto è la scritta in legenda EX perfettamente leggibile (sta per eccellentissimo) . Questo cavallotto 196 è considerato da Lunardi, giustamente, una moneta diversa rispetto al Cavallotto tradizionale 195 perché la legenda del diritto è ben diversa.  Il mercatino del Cordusio è un posto unico anche per il rapporto qualità prezzo. 

IMG_20190708_125317.jpg

Expand  

Meno male che ogni tanto qualcuno se ne rende conto....


Inviato
  Il 16/07/2019 alle 00:36, eracle62 dice:

A però anche questo al Cordusio?

Non male davvero per la tipologia...:good:

Expand  

ciao Eros, no questo no, ma era per mostrare la legenda diversa rispetto a quello preso a cordusio che è raro. Si questo cavalotto seppure comune ha un'eccellente l'argentatura, anche per questo lo ho mostrato.


Inviato
  Il 16/07/2019 alle 07:45, principesax dice:

ciao Eros, no questo no, ma era per mostrare la legenda diversa rispetto a quello preso a cordusio che è raro. Si questo cavalotto seppure comune ha un'eccellente l'argentatura, anche per questo lo ho mostrato.

Expand  

Beh dai almeno un'altro contributo alla monetazione Genovese è stato postato...:D

E' un peccato che ci sia poco seguito per una zecca some questa, dove ci sarebbe tanto da imparare e ammirare...

 

  • Triste 1

Inviato
  Il 17/07/2019 alle 00:37, eracle62 dice:

Beh dai almeno un'altro contributo alla monetazione Genovese è stato postato...:D

E' un peccato che ci sia poco seguito per una zecca some questa, dove ci sarebbe tanto da imparare e ammirare...

 

Expand  

Però so che l’amico Marco ha in serbo per il futuro delle belle novità divulgative sulle monete di Genova...e quindi aspettiamo fiduciosi ...?


Inviato
  Il 17/07/2019 alle 13:45, dabbene dice:

Però so che l’amico Marco ha in serbo per il futuro delle belle novità divulgative sulle monete di Genova...e quindi aspettiamo fiduciosi ...?

Expand  

Bene allora confideremo nell'amico Marco, che comunque ha già dato grandi segni di vera passione...


Inviato
  Il 23/07/2019 alle 16:38, principesax dice:

Aggiungo questo 4 soldi del 1748 acquisto domenica in Cordusio 

Screenshot_20190723_175127.jpg

Screenshot_20190723_175111.jpg

Expand  

Non male...qualcosa si trova ancora di buono al Cordusio e forse su Genova magari c’e’ meno concorrenza poi ?


Inviato (modificato)

Leggo il cartellino del venditore MIR 342/8. Libro di riferimento Monete Italiane Regionali ma il numero 342 è univoco per tutti i MIR? Ricordiamo che i volumi del MIR sono molteplici. Cosa significa / 8?

Modificato da principesax

Inviato (modificato)
  Il 23/07/2019 alle 19:04, principesax dice:

Leggo il cartellino del venditore MIR 342/8. Libro di riferimento Monete Italiane Regionali ma il numero 342 è univoco per tutti i MIR? Ricordiamo che i volumi del MIR sono molteplici. Cosa significa / 8?

Expand  

La numerazione dei MIR parte da 1 in ciascun volume, quindi una moneta n.342 la si potrà trovare in tutti i volumi. In questo caso immagino si parli del volume dedicato a Piemonte, Sardegna, Liguria, Isola di Corsica.

/8 significa che del tipo n.342 sono state catalogate diverse varianti oppure diversi millesimi di conio, è questa è appunto l'ottava variante (o millesimo di conio quando c'è).

Modificato da Paolino67
  • Mi piace 1

  • 2 mesi dopo...
Inviato
  Il 29/09/2019 alle 10:27, Gallienus dice:

Scusa ma è una siglatura di reperto quella sullo scudo?

Expand  

Ho chiesto a @matteo95 ed è molto curioso che i collezionisti del passato scrivevano sopra la moneta il numero della moneta


Inviato (modificato)

L'argomento è molto interessante     (verrebbe sicuramente un articolo molto interessante) se c'è qualche discussione sul forum su collezionisti del passato che scriveranno il numero della moneta su di essa aggiungetela a questo topic grazie. Si tratta di una penna a china, mi dice un altro collezionista Senior, ed era una cosa usuale nel passato. Si tratta di una moneta proveniente da antica collezione. Il numero in sé forse ha significato solo per il collezionista che lo ha apposto sopra. Ribadisco ancora che al Cordusio cercando 1h si trova sempre qualcosa. 

Modificato da principesax

Inviato
  Il 30/09/2019 alle 09:55, principesax dice:

 

Expand  

Grazie per la delucidazione, non lo sapevo proprio.

Tiziano


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.