Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera, scrivo ed inserisco foto per avere notizie circa questa moneta.

Grazie 

E26928BB-8341-47E2-886D-3D01D78EA32D.jpeg


Inviato

Benvenuto sul Forum .

Ad esempio "faccia di Gorgone" , se l'oggetto postato è una moneta, e per identificare una moneta bisognerebbe almeno iniziare conoscendone metallo, peso e diametro nonchè il rovescio .

Unisco, per la figura, una moneta : uno statere di Neapolis di Macedonia .  

001.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Buongiorno, peso 3,86 , diametro 1,4 cm circa , metallo argento. Allego retro.

Grazie

EAAF3559-681B-44DB-92BF-D38878C7EF8E.jpeg

Modificato da Moldavo

Supporter
Inviato

Si tratta di una dramma di Parion, nella Misia, databile al 5° sec. a. C., che raffigura sul diritto la Gorgone di fronte, con la lingua sporgente.

Un esempio in https://www.cngcoins.com/Coin.aspx?CoinID=352943

518083307_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.27dbf2ce99da23bf492bdeb2fd906549.jpg

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.