Vai al contenuto
IGNORED

Rifiuti cittadini


Risposte migliori

Inviato

Uno dei problemi che assillano alcune delle nostre grandi Citta' , nel caso specifico che prendo in esame : Roma , e' sotto gli occhi di tutti , parliamo dei rifiuti urbani . Residenti e non residenti in questa unica Citta' conoscono questo perenne problema , negli ultimi anni cresciuto esponenzialmente per vari motivi interni ed esterni alla Citta' , i residenti a Roma e visitatori lo conoscono purtroppo per esperienza diretta , gli altri tramite i canali di informazione . Si puo' parlare dei rifiuti urbani a Roma come di un problema antico ? Si certamente , problema antico come la Citta' .

Nell' antica Roma una delle mansioni degli Edili comprendeva anche il decoro di Roma , intendendo con questo , tra altre mansioni , anche la raccolta e smaltimento dei rifiuti ; gli Edili facevano parte di un ramo della Magistratura civica cittadina ed erano coadiuvati da altri quattro magistrati subalterni chiamati ”curatores viarum” , cioe' gli addetti specifici per competenza diretta alla manutenzione e pulizia delle strade cittadine ed extra urbane , costoro naturalmente non pulivano le strade direttamente , ma invitavano proprietari ed affittuari a mantenere pulite le strade in prossimita' della loro abitazione come prevedeva la legge ; praticamente ognuno era responsabile di un determinato tratto di strada circostante la propria abitazione e nel caso che il responsabile non avesse provveduto a mantenere pulito il tratto di strada di sua competenza , lo Stato incaricava un privato alla pulizia e addebitava la spesa , gravata di multa , al cittadino inadempiente nella pulizia .

Questa era la normativa di legge , ma come sempre spesso veniva evasa e nelle strade di Roma antica si trovava un po' di tutto , anche cadaveri .

Nella massima espansione abitativa di Roma antica i cittadini ammontavano ad oltre un milione di residenti e considerando i mezzi tecnologici di allora mantenerla pulita era certamente un' impresa non indifferente se non ci fosse stato l' ausilio civico dei cittadini ; oggi Roma conta circa il triplo di abitanti e con i moderni mezzi di raccolta non dovrebbe essere troppo complicato mantenerla pulita entro un livello di decoro accettabile , ma a quanto risulta non e' cosi' , di chi la responsabilita' ? sicuramente un po' di tutti .

Un link interessante per chi volesse approfondire l' argomento storico https://it.wikipedia.org/wiki/Smaltimento_dei_rifiuti_nell'antica_Roma

 

 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Ciao @Legio II Italica,

niente di nuovo sotto il sole, oserei dire. A Roma come in altre città...

Buona serata.

Stilicho

 

 

  • Mi piace 1

Inviato
19 ore fa, Stilicho dice:

Ciao @Legio II Italica,

niente di nuovo sotto il sole, oserei dire. A Roma come in altre città...

Buona serata.

Stilicho

 

 

Ciao , infatti il sole splende sempre su Roma , ma quando si stufa di vedere "monnezza" o altre bruttezze , manda le nuvole per non vedere e lo fa sempre piu' spesso ?️?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.